Visualizzazione Stampabile
-
se devi fare 50000 km all'anno ti consiglio altro ma soprattutto con molti meno km... io attualmente ne faccio sui 40000 all'anno ma se dovessi cercare un usato guarderei al massimo un'auto con 50/55000 km
Con la tua media in 3 anni sei oltre i 300 mila km e la manutenzione jaguar non penso sia economica :dubbio:
-
Allora, l'auto che hai "individuato" è valutata molto di più in Germania che in Italia. Se la riesci a trovare dalle nostre parti la paghi meno perchè nessuno la vuole neanche regalata... a trovarla fai un affare.
Però considera che:
1) i ricambi costano una fortuna;
2) la manodopera pure, considerando che dovrai andare quasi per forza in Jaguar per i lavori (o imparare te a farli...)
3) problemi "minori" al sistema dei filtri antiparticolato, al tempo pure l'esemplare provato da Quattroruote durante la prova di durata ne ha patito, con costi stratosferici... e tu sei a rischio considerando i bassi chilometraggi che dici dover fare;
4) sempre durante quella prova ed ogni tanto su auto che vedo in giro, noto gruppi ottici posteriori a led con qualche elemento bruciato... costo di sostituzione sempre da Lord inglese;
5) come già detto, sei in zona superbollo... auguri;
6) sarai soggetto a controlli fiscali, controlli da parte delle forze dell'ordine, con fermo per scrivere verbale di 10 minuti a volta
Concludendo: anche se la linea di quest'auto mi piace tantissimo ma....Chi te lo fa fare? E' un debito su ruote. Se poi ha i KM che ha... ammortizzatori (e tante boccole per i braccetti delle sospensioni) da sostituire e vita utile del motore circa 250.000, quindi solo un centinaio di migliaio di km da fare prima di una revisione o nuovo motore... ne vale la pena?
Tri-Paul
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tripaul
Allora, l'auto che hai "individuato" è valutata molto di più in Germania che in Italia. Se la riesci a trovare dalle nostre parti la paghi meno perchè nessuno la vuole neanche regalata... a trovarla fai un affare.
Però considera che:
1) i ricambi costano una fortuna;
2) la manodopera pure, considerando che dovrai andare quasi per forza in Jaguar per i lavori (o imparare te a farli...)
3) problemi "minori" al sistema dei filtri antiparticolato, al tempo pure l'esemplare provato da Quattroruote durante la prova di durata ne ha patito, con costi stratosferici... e tu sei a rischio considerando i (1) bassi chilometraggi che dici dover fare;
4) sempre durante quella prova ed ogni tanto su auto che vedo in giro, noto gruppi ottici posteriori a led con qualche elemento bruciato... costo di sostituzione sempre da Lord inglese;
5) come già detto, sei in zona (2) superbollo... auguri;
6) (3) sarai soggetto a controlli fiscali, controlli da parte delle forze dell'ordine, con fermo per scrivere verbale di 10 minuti a volta
Concludendo: anche se la linea di quest'auto mi piace tantissimo ma....Chi te lo fa fare? E' un debito su ruote. Se poi ha i KM che ha... ammortizzatori (e tante boccole per i braccetti delle sospensioni) da sostituire e (4) vita utile del motore circa 250.000, quindi solo un centinaio di migliaio di km da fare prima di una revisione o nuovo motore... ne vale la pena?
Tri-Paul
(1) i kilometri anni sarebbero non meno di 40.000
(2) si tratta di 340 euro in più, tutto sommato ancora accettabile
(3) controlli fiscali perchè uno compra una macchina usata da 18.000 euro? eh la mad....:cry:
(4) con alcuni mercedes ho fatto 400-500 mila km...credo sia molto importante come si utilizza il motore che in questo caso sembra nato bene ma bisogna vedere come è stato trattato
volevo solo aggiungere che il confronto sarebbe tra spendere 18/19.000 per una macchina del genere contro il tirar fuori 40/45.000 per una macchina nuova...è chiaro che se avessi un budget di 20.000 euro non ci penserei nemmeno...
-
:cool:A leggerti mi pare che tu abbia già scelto... e allora buon divertimento e benvenuto nel jag-club:oook:
-
una jaguar con motore peugeot diesel.....
Negli anni '60 la jaguar in pubblicità diceva "non faremo mai auto diesel"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
(1) i kilometri anni sarebbero non meno di 40.000
(2) si tratta di 340 euro in più, tutto sommato ancora accettabile
(3) controlli fiscali perchè uno compra una macchina usata da 18.000 euro? eh la mad....:cry:
(4) con alcuni mercedes ho fatto 400-500 mila km...credo sia molto importante come si utilizza il motore che in questo caso sembra nato bene ma bisogna vedere come è stato trattato
volevo solo aggiungere che il confronto sarebbe tra spendere 18/19.000 per una macchina del genere contro il tirar fuori 40/45.000 per una macchina nuova...è chiaro che se avessi un budget di 20.000 euro non ci penserei nemmeno...
guarda i controlli fiscali CI SONO per qualunque auto superiore ai 2000 cc sia benzina che diesel. Figurati quando sul libretto di circolazione leggono Jaguar. Situazione da me vissuta in prima persona, non perchè raccontata da amico di amico di amico. La persecuzione fiscale ha avuto già inizio, ringrazia Monti, ringrazia Letta e ringrazia pure l'ebetino, che la sta continuando, vedi provvedimenti recenti in tema di rottamazione per export veicolo.
(4) il fatto che con le mercedes tu abbia fatto 500.000 km non vuol dire che automaticamente li faresti con una Jaguar. Una jaguar con il V6 PSA... mmmmh... anche come affidabilità. Hai pensato che invece del motore si potrebbe guastare tutto il resto? Che cambio automatico monta? E' adeguato alla coppia del diesel? O come alcune PSA si schianta il cambio perchè scelto MALE a livello di progettazione, usando un unità nata per motori a benzina con coppia più bassa? Hai pensato che il FAP se ne va a donnine allegre?
(4 bis) il fatto che l'auto costi 18.000 euro perchè usata non ti dà alcun accesso a sconti per i ricambi e la manodopera, anzi.... tu inizi ad usare l'auto quando devi fare spesso visita al meccanico per rifare tutto quello che si è ormai usurato (sospensioni, motore, cambio, FAP, radiatore, pompa freni, elettronica varia....... all'infinito).
Se proprio hai la fregola della Jaguar, compra un modello a benzina, con il 6 cilindri in linea (questo VERAMENTE JAGUAR) e mettila a gpl/metano. Spendi meno, non hai la maledizione del FAP, trovi esemplari con tanti meno KM sul groppone. Se proprio vuoi, compra un modello con l'8V di derivazione FORD, va bene anche questo anche se non è proprio Jaguar... ma la gente è convinta di si :-P consuma di più però. EVITA COME LA PESTE i modelli con il 12V, è tutto Jaguar, va bene, ma consuma tantissimo.... ingestibile anche a metano.
Oppure cerca qualcosa di più affidabile e di più modesto, cerca di rientrare nei 2000cc... Per le auto sopra i 2000cc ormai tocca essere cittadini di altro paese UE.
Saluti
Tri-Paul
-
Ma prenditi un bel FERRARI GTO.....fa figo e non ingrassa...ah fatti crescere i baffi...Magnum...
-
un jaguar "non jaguar" , una ford-tata senza l'appeal british del marchio, a me non dice nulla
in ogni caso neppure io prenderei un auto con 160k km
-
Cico, anche se la XF non è nel bene e nel male una Jaguar classica, e pur restando io legato a modelli come la MKII, la 420G o l'XJ6, bisogna riconoscere che questo è il modello che ha "svecchiato" il marchio. Non a caso Ian Callum ha copiato la linea della Lexus IS del 2005 per fare la XF. Si, dopo la gestione Ford adesso il marchio appartiene a Tata, però occorre ricordare che stabilimento e sede di progettazione restano nel Regno Unito, e che adesso come adesso stanno investendo in nuovi impianti proprio là. Non come una certa Fiat che dice di essere italiana ed esporta produzione e sede legale insomma...
Tornando al nostro amico, concordo sul fattore chilometri, la XF è comunque un oggetto molto costoso da comprare e soprattutto da mantenere, specie a chilometraggi elevati.
-
Ferm, comprati una signora moto con quei soldi, che cazzo te ne fai di una macchina.:biggrin3: