mi che bel viaggio! grande!
che spettacolo di posti!!!
il tiger è veramente polivalente!
c'è qualcuno che non sà manco usarla, vero dott? :tongue:
Visualizzazione Stampabile
mi che bel viaggio! grande!
che spettacolo di posti!!!
il tiger è veramente polivalente!
c'è qualcuno che non sà manco usarla, vero dott? :tongue:
Brunik non sò che dire.
Sei diventato il mio nuovo eroe, hai scavalcato anche DAITARN 3.
Viaggio e foto fantastiche, complimenti ancora sai per il viaggio che per le foto che hai postato.
In merito invece al problemino che ti ha assillato invece io avrei forse la soluzione perchè potrebbe ripresentartisi e spero di aiutarti raccontadoti la mia esperienza:
Giovedì 10 Maggio.
In coda dietro un camion a 50 km orari in salita durante la marcia normale la moto mi si spegne senza alcun preavviso e se non sono lesto a schiacciare la frizione e buttarmi a lato strada vengo catapultato in avanti causa il buon freno motore che ha la tigre, per non parlare della macchina che era dietro di me che mi ha pure alzato il dito medio.
Fermo a lato strada la moto non ne vuol sapere di partire, rimane accesa solo la spia dell'olio, ma non parte.
Arrivo a spinta a casa, prima di entrare in garage piccola salita, mia moglie mi deride io per spirito di orgoglio ritento l'accensione, niente, stessi sintomi che tu mi hai descritto.
RITENTO nuovamnete, la moto parte come se niente fosse successo e la utilizzo tutto il week end regolarmente senza il minimo accenno al problema.
Martedì 22.
Vado in ufficio nel pomeriggio sopo la pausa pranzo, durante un sorpasso a 80 km orari la moto si spegne di botto e si riaccende quasi immediatamente, relativa scodata del posteriore e imbrattamento delle mutande.
Diavolo adesso basta e mentre impreco per aver abbandonato le moto giapponesi in favore di quelle inglesi decido di portare la moto dal mago "Tiberio della officina OPIFICIO di Rimini".
Riesco ad arrivare da lui senza che si ripresenti il problema, lui la guarda, prova ad accenderla e il problema si ripresenta, non si accende.
Possibili cause da lui enunciate:
Hai fatto un'impennata con violenta ricaduta dell'anteriore ed è uscito il pescaggio dentro il serbatoio, bisogna smontare il serbatoio e risistemare le cose.
In effetti è probabile, visto che la tigrotta non disdegna di alzare la ruota anteriore.
Oppure c'è un danno al collegamneto elettrico dell'iniezione.
Morale della favola in 10 min. smontando lo spinotto con i fastom di collegamento al corpo dell'iniezione ci rendiamo conto che 1 dei 2 spinotti fastom non sono inseriti fino in fondo, dentro la carcassa in plastica che ha il punto di non ritorno affinchè gli spinotti non si sfilino, di conseguenza creava un falso contatto che a causa delle vibrazioni toccava e non toccava (in fabbrica non hanno spinto manualmente fino in fondo i contatti).
Ti consiglio vivamente di verificare tu stesso il buon gollegamento dei cavetti, in quanto il tuo stesso problema a me si è presentato solo ora anche se la moto è sempre stata così fin da quando uscita dalla catena di montaggio, poi forse una buca ( o impennata) di troppo hanno amplificato e fatto notare il problema.
Complimenti ancora per la traversata dello stivale che hai compiuto.
Brunik, un report davvero con i fiocchi! :oook:
Mi fa davvero piacere che il Forum dia anche l' opportunità di unire persone così lontane tra loro, unite però dalla stessa passione per le moto (la stessa in questo caso) e i viaggi.
Bhè, che dire! :icon_allah: :oook:Citazione:
mi sono sorbito 1370 km di strada e autostrada in 14 ore e mezza
MITICO:bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_:
Complimenti per viaggio e report!!:bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_:
complimenti!!!
la sicilia è sempre stupenda!!
Gran bel viaggio e complimenti per il report!!! :wink_:
complimenti, bel viaggio e splendide foto.....mi fai venire voglia di partire...
un bel viaggione