Quali fattori portano a scegliere il materiale col quale tracciare la segnaletica orizzontale?
Gli ammontari delle cagnotte....forse...chissa...
Visualizzazione Stampabile
Quali fattori portano a scegliere il materiale col quale tracciare la segnaletica orizzontale?
Gli ammontari delle cagnotte....forse...chissa...
Da me le hanno rifatte sta primavera.
Il giorno dopo i lavori ne ho attraversata una in moto, sull'asciutto e senza frenare.
Mi è scappato l'anteriore e non sono caduto solo grazie alla bassa velocità, alla moto praticamente dritta e ai miei riflessi felini :cool:
Il giorno dopo l'ho detto al capo dei lavori pubblici.
"Guarda che la vernice fa schifo, si scivola anche sull'asciutto"
"Ma vah, l'hanno appena messa"
"Appunto, guarda che non tiene sull'asciutto, figurati sul bagnato"
"Ma no, sei tu che vai in giro a fare il Valentino Rossi :incaz:"
E così via.
Siccome quando mi ci metto sono peggio di una verruca nel culo, dopo un pò ha preso la jeep ed è andato a verificare.
Quando è tornato, bianco come uno straccetto, ha preso il telefono. :biggrin3::biggrin3:
Non so cosa sia successo ma adesso fanno sempre schifo, ma va un pelo meglio.
Consiglio: prima che vi facciate male, rompete le p@lle a chi di dovere, magari presentandogli un "preventivo" di "eventuali" danni dovuti ad una scivolata... funziona:oook:
ricevere risarcimenti per le la segnaletica orizzontale la vedo dura....
comunque appena verinciate scivolano anche quelle delle piste.
Oltre a vederla dura da ottenere in generale, Milano non è Mandello, il capo dei lavori pubblici chi cazz'è? :cipenso:
Pensa che qui hanno avuto la brillante idea di mettere pure delle strisce orizzontali, che attraversano tutta la carreggiata, 40mt prima delle zebrate, così non puoi proprio evitarle e se freni perché c'è qualcuno che attraversa rischi di andare inevitabilmente lungo
guardate questo articolo apparso su Moto.it un anno fa circa
http://www.automoto.it/news/sicurezz...-a-milano.html
Hai ragione, in un comune piccolo è più facile beccare direttamente il responsabile... Ho scritto di fretta e non ci avevo pensato... :senzaundente:
Quella delle strisce orizzontali è da veri geni del male...:madoo::madoo::madoo:
Non per fare polemica ma... risarciscono se cadi per una buca o per la neve non spalata... vale anche per una vernice messa da loro sul suolo pubblico, no? :oook:
Che poi sia dura non lo metto minimamente in dubbio, anzi... :oook:
Le vernici che usano, sono esclusivamente del tipo per tale tipologia di segnaletica:oook:
Che poi in rapporto al momento della prparazione di dosatura tra colore e diluente non sia sempre uguale.........
Se sono belle marcate e lucide, di diluente ce n'è pochissimo se non quasi assente;
diversamente, linee meno lucide e con marcatura piu' "soft"......sintomo piu' incisivo di diluente presente nel colore:oook:
Percio' è sempre meglio evitare di andarci sopra........a meno che siete sbronzi:biggrin3:
Chi si occupa della segnaletica orizzontale deve essere lo stesso mentecatto che sceglie dove mettere i tombini ... ovviamente sempre sugli incroci.
Spero sempre che ci si stenda un familiare caro ... poi guarisca perfettamente ... ma intanto gli dia il tempo di riflettere.