Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ros86
Le Gp211 racer hanno una carcassa dura poco confortevole,per questo sente la moto più "rigida"
A sensazione mio le M7rr le ho trovate abbastanza rigide per lo standart Metzeler..io ad esempio preferisco la carcassa rigida poi boh va a gusti!
emufile,se preferisci una carcassa morbida forse dovresti orientarti verso le Rosso corsa..però anche con queste eviterei i mesi più caldi per andare in pista,fai prima a prenderti 2cerchi e metterci gomme in mescola per quando vuoi girare in pista.
ma se ha parlato di profilo appuntito... :cipenso:
-
Non esistono gomme che vadano bene con l'umidità e con la pista....
Con le k3 si gira in inverno senza problemi;il discorso semmai verte sul fatto che le sprechi e rischi di scalinarle.
Con le gp racer ci ho preso tonnellate di acqua e son tornato a casa;ovvio che se avessi avuto delle roadsmart sarei arrivato prima a casa e divertendomi anche di più....
Se la devi usare tutto l'anno e fai parecchi km,fatti due set di gomme diverse (una tourer da novembre ad aprile e poi una strada-pista).
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
fino a che non fa caldo le M7RR vanno bene in pista.... direi che se non giri da giugno a settembre non hai problemi
i mesi migliori (ottobre escluso) :dubbio:....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
ma se ha parlato di profilo appuntito... :cipenso:
il profilo centra una fava
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emufile
lo so mi insulterai ma hanno un profilo troppo appuntito e per via del fatto che io peso parecchio la moto diventa ancora più rigida
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
:cipenso:
definisci moto rigida...cosa che una gomma non può alterare tantomeno in base al suo profilo, se è quello che intendo io :wacko:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ros86
Le Gp211 racer hanno una carcassa dura poco confortevole,per questo sente la moto più "rigida"
A sensazione mio le M7rr le ho trovate abbastanza rigide per lo standart Metzeler..io ad esempio preferisco la carcassa rigida poi boh va a gusti!
emufile,se preferisci una carcassa morbida forse dovresti orientarti verso le Rosso corsa..però anche con queste eviterei i mesi più caldi per andare in pista,fai prima a prenderti 2cerchi e metterci gomme in mescola per quando vuoi girare in pista.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
ma se ha parlato di profilo appuntito... :cipenso:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ros86
il profilo centra una fava
vedo che alla fine ci sei arrivato pure tu :D
-
-
Nessuno che ha avuto modo di provare le Michelin supersport?
-
Sono 1,80 per 86kg e (SECONDO ME) uso solitamente un assetto molto rigido.
Le gp racer hanno oltre che una spalla molto rigida anche a pressioni molto basse hanno un profilo estremamente appuntito che accuisce ancora di più questa sensazione (che poi tanto sensazione non è) di rigidità e soprattutto in staccata all'anteriore non ho avuto con altre moto (CBR600 e ER6N) quella confidenza che ho avuto con altre gomme tipo le michelin
-
domanda: non è che stiamo provando a far fare alle gomme il lavoro delle sospensioni? :cipenso:
-
Allegati: 1
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emufile
la sospensione non sospende e la gomma non gomma :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
emufile
Sono 1,80 per 86kg e (SECONDO ME) uso solitamente un assetto molto rigido.
Le gp racer hanno oltre che una spalla molto rigida anche a pressioni molto basse hanno un profilo estremamente appuntito che accuisce ancora di più questa sensazione (che poi tanto sensazione non è) di rigidità e soprattutto in staccata all'anteriore non ho avuto con altre moto (CBR600 e ER6N) quella confidenza che ho avuto con altre gomme tipo le michelin
intendo dire che se, per esempio, davanti hai le idrauliche settate dal bassotto del vicino, con un sag statico ridicolo, compressione tutta chiusa e precarico a fine corsa mi pare ovvio che stai facendo fare alla gomma quello che non fa la sospensione. il fatto stesso che tu scriva che usi la moto in "assetto tutto rigido" mi fa pensare (e potrebbe essere utile sapere i valori di compressione estensione e precarico impostati nonchè il tipo di forcella, se non originale, e infine l'utilizzo che ne fai, se in strada o pista)
da come ne parli sembra che tu le abbia provate. tuttavia non mi torna quanto hai scritto: la rigidità delle gpracer sta nella tecnologia Ntec, presente però solo al posteriore; il fatto che in staccata tu senta la moto "rigida" davanti non può essere imputato alla gomma anteriore, nè tantomeno al suo profilo appuntito o meno che influisce solamente nello scendere in piega o nei cambi di direzione aumentando, nel caso delle gpracer, la velocità della prima a discapito della seconda.