Visualizzazione Stampabile
-
Tempo fa giravano anche brutte storie su apertura di società fantaasma intestate ad ignari...e, in questi casi, avere copia della carta di identità aiuta...fossi in te mi informerei meglio per capire in che modo tutelarti
Ad esempio (fonte: http://ecc.adiconsum.org/service.php...0frodi&lang=it)
Perché rubare l’identità
Quando ad essere vittima di questo reato è una persona fisica il criminale è portato ad aprire conti correnti bancari, emettere assegni contraffatti o azzerare il conto corrente del malcapitato. Può inoltre richiedere un finanziamento o acquistare merci con la formula del pagamento rateale e poi sparire con il bottino che formalmente è stato acquistato a nome della vittima ed ancora richiedere carte di credito o aprire un conto telefonico. Quando la vittima è invece un’azienda è possibile che i malviventi accedano ai pubblici registri e cambino i nomi dei titolari dell’azienda ed i loro indirizzi ottenendo così beni e servizi, richiedere forniture e finanziamenti senza adempiere a nessun pagamento e screditando il buon nome dell’azienda. Possono altresì procurarsi le firme degli intestatari dei conti correnti ed utilizzarle per compiere furti d’identità e di denaro, a discapito dell’azienda
-
io non sarei tranquillissimo....
con la CI può fare tante cose tutte brutte :
-clonarla
-usare il numero x contraffarne un altra ad altro nome
-appiopparti utenze e relativi pagamenti (magari facendo un rid dal tuo conto visto che ha anche l'iban) presentandosi x esempio a fare un contratto con la tua CI con la sua foto...e appunto addebbitando le spese sul tuo conto corrente
non capisco a cosa serviva lo scambio....una volta che gli dai SOLO l'IBAN ...se vuole paga , se non vuole o accampa storie allora vaff...
-
A questo punto per tutelarmi cosa potrei fare?
Un'altra domanda come si fa ad avere un finanziamento con un documento e un iban? Per averlo ci vuole la busta paga (almeno) e se non corrisponde alla carta di identità cosa ci fai?
P.s. Io ho inviato una fotocopia in bianco e nero sovrapponendo fronte e retro per una porzione.
-
Denunciarne immediatamente lo smarrimento? Potrebbe essere un'idea.
-
come ti hanno scritto dati sensibili in mano a malviventi possono creati dei problemi anche seri, anche solo l'intestazione di una scheda sim da utilizzare per traffici illegali, o di contratti telefonici piuttosto onerosi magari con smartphone incluso.
comincerei ad indagare sull'account ebay e sul tizio che c'è dietro, magari è il classico perditempo che all'ultimo ha cambiato idea e non ha avuto nemmeno la decenza di scriverti due righe.
-
Non può fare assolutamente nulla con la sola FOTOCOPIA del documento, e l'Iban. Al massimo può farti un bonifico.
Se vuoi stare tranquillo, chiamalo e digli che la bici è già stata venduta.
Io ho aspettato quasi un mese un pagamento, dopo aver inviato i dati, e non ho venduto il bene ad altri per paura che mi arrivasse l'altro pagamento da un momento all'altro.
La cosa migliore in questi casi è
1) farsi pagare con paypal, e decidere con esattezza l'ora e/o il giorno in cui il pagamento verrà fatto (il pagamento è istantaneo)
2) farsi pagare con bonifico, fare come al punto 1, e farsi dare il CRO dell'operazione bancaria, dato che l'effettivo accredito arriverà dopo 24-36 ore lavorative.
Lo so che la gente lavora, e di tempo ne ha poco, ma siamo nel 2015. Per fare un pagamento basta una connessione internet ed un PC.
Esistono gli home banking, e i siti appositi come paypal.
-
con una fotocopia di una carta di identità un figlio di puttana può metterti nella merda fino al collo.
non voglio mettere paura, ma non sottovaluterei la cosa aspettando ad agire solo quando dovessero emergere problemi.
-
Se denunciassi lo smarrimento del documento e ne facessi uno nuovo in Comune, potrebbe salvaguardarmi a questo punto?
P.S. Con lui mi sento ogni giorno e la sua "scusa" è che deve incassare un assegno prima di effettuare il bonifico, lo sento sia telefonicamente che via mail
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mostro19
Se denunciassi lo smarrimento del documento e ne facessi uno nuovo in Comune, potrebbe salvaguardarmi a questo punto?
P.S. Con lui mi sento ogni giorno e la sua "scusa" è che deve incassare un assegno prima di effettuare il bonifico, lo sento sia telefonicamente che via mail
calma prima indaga sul tipo....
magari è solo un bocia che sta aspettando i soldi dalla mammina...in questo caso no problem
comunque guarda che per falsificare una busta paga ci impieghi 28 secondi....
-
so per certo che è possibile creare problemi, ma non come tutelarsi. chiederei ad un comando dei carabinieri ed eventualmente anche ad un legale amico
dai CC presentadoti di persona visto che al centralino magari non sono informati a dovere sul da farsi.