Visualizzazione Stampabile
-
Vicino la vaschetta era la mia prima soluzione anche perché nel sottocoda ci sono dei fori belli grandi che garantiscono l'aerazione, inoltre non essendoci più i fianchetti c'è più aria che gira, la mia grande paura è la centralina che si verrebbe a trovare sotto la vaschetta di espansione e quindi soggetta ad eventuali fuoriuscite di liquido.... Casomai lo porto sotto i fari anteriori oppure lo posiziono un po' a vista su un fianco
-
metti uno mosfet e passa la paura
-
La fuoriuscita di liquido e' l'ultimo dei pensieri, come ti dicevo il regolatore e' stagno, anzi il piu' delle volte e' montato esternamente esposto alle intemperie
-
La mia paura è che il liquido possa danneggiare non il regolatore ma la centralina che, con lo spostamento che avevo provato, si verrebbe a trovare più in basso rispetto alla vaschetta
-
Ah non avevo capito... Comunque anche la centralina e' a prova di umidita', il liquido di raffreddamento non e' corrosivo ed anche se il radiatore dovesse bollire non bollirebbe il liquido nella vaschetta. Non mi farei grossi problemi
-
perchè sconsigliate nel sottocoda? io col cavo originale sono riuscito a posizionarlo vicino al mono,più lontano non si riesce, oltretutto ho il parafango sulla ruota.
Sulla Mv F3 è montato addirittura molto più vicino al portatarga :dubbio:
sul fianco eviterei se rimane esposto in caso di caduta
-
monti il reg. a mosfet e lo metti dove vuoi in quanto non scalda ed è + affidabile = non rischi di rimanere a piedi ,
cosa non insolita con il reg. tradizionale
-
-
-
In quello che ho postato io nella descrizione c'è scritto MOSFET.... Sinceramente per gli altri non sono capace, la parte elettrica non è la mia specialità