Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Umbe999
ciao non sono sicuramente di aiuto, ma qui in Svizzera si due moto in unica targa che cambi al momento che la usi, di conseguenza paghi l'assicurazione del mezzo più caro con una piccolissima aggiunta (irrisoria) e per la targa idem (tassa di circolazione) paghi la cilindrata più grande (in brevi termini)... :oook:
Troppo logico qui da noi...bisognerebbe fare il calcolo del gettito complessivo, sottratto del valore catastale della seconda casa fratto l'imu calcolata sull'imponibile del valore isee familiare ovviamente calcolando che devi versare un anticipo sull'IVA per i presunti redditi del 2019, 2021, 2023 (solo secondo semestre se si possiede una moto minore di 900cc.)
Prodotta la documentazione dovresti produrla alla compagnia assicurativa con relativa fotocopia del certificato di decesso della nonna da parte materna. Ovviamente se la nonna è ancora in vita, non si può fare.
A quel punto manca solo di fare un estratto del casellino giudiziario tuo e di chitemmuorto, con un bollo da 579 euro e bolla papale d'accompagno.
Quasi quasi mi trasferisco da te giusto per potermi fare due moto, tanto sono pochi km per me...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Troppo logico qui da noi...bisognerebbe fare il calcolo del gettito complessivo, sottratto del valore catastale della seconda casa fratto l'imu calcolata sull'imponibile del valore isee familiare ovviamente calcolando che devi versare un anticipo sull'IVA per i presunti redditi del 2019, 2021, 2023 (solo secondo semestre se si possiede una moto minore di 900cc.)
Prodotta la documentazione dovresti produrla alla compagnia assicurativa con relativa fotocopia del certificato di decesso della nonna da parte materna. Ovviamente se la nonna è ancora in vita, non si può fare.
A quel punto manca solo di fare un estratto del casellino giudiziario tuo e di chitemmuorto, con un bollo da 579 euro e bolla papale d'accompagno.
Quasi quasi mi trasferisco da te giusto per potermi fare due moto, tanto sono pochi km per me...
Ti capisco ... sembra uno scherzo, ma effettivamente chi ha toccato le due realtà quello che scrivi non va lontano dalla verità di quanto siano diverse le sitazione.
rileggere il tuo scritto mi ha fatto ricordare:
il perchè ho regalato una vespa, non aver più aggirnato bolli e targhe di un'altra moto buttata in un garage in Sicilia e terzo il motivo perchè non ho comprato più una in Italia .. :wacko:
per chi volesse capir male, non ho nulla contro l'Italia non che mia terra di origini ma sinceramente potendo provare realtà diverse uno si rende conto delle follie che avvengono su questa terra magnifica...:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Umbe999
Ti capisco ... sembra uno scherzo, ma effettivamente chi ha toccato le due realtà quello che scrivi non va lontano dalla verità di quanto siano diverse le sitazione.
rileggere il tuo scritto mi ha fatto ricordare:
il perchè ho regalato una vespa, non aver più aggirnato bolli e targhe di un'altra moto buttata in un garage in Sicilia e terzo il motivo perchè non ho comprato più una in Italia .. :wacko:
per chi volesse capir male, non ho nulla contro l'Italia non che mia terra di origini ma sinceramente potendo provare realtà diverse uno si rende conto delle follie che avvengono su questa terra magnifica...:blink:
Ah, ma prima o poi un lavoro lì lo trovo, e poi...altro che frontaliere, mi trasferisco proprio che non se ne può più...
-
Tempo fa c'era Sara assicurazione che permetteva una moto e una macchina ... Ma non ha preso molto piede perche' non era molto conveniente, oltre ad avere "asterischi " ovunque.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Umbe999
ciao non sono sicuramente di aiuto, ma qui in Svizzera si due moto in unica targa che cambi al momento che la usi, di conseguenza paghi l'assicurazione del mezzo più caro con una piccolissima aggiunta (irrisoria) e per la targa idem (tassa di circolazione) paghi la cilindrata più grande (in brevi termini)... :oook:
troppo intelligente la cosa per un paese come il nostro governato da stronzi microcefali , nemmeno li sfiora l'idea che incrementerebbero il mercato delle moto senza alcun danno per le compagnie assicuratrici è un semplice calcolo tra quanti comprerebbero più moto e quanti ne hanno già più di una e poi è una cosa logica quante moto alla volta posso guidare come unico intestatario ?
-
troppo arretrati per questo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano1
troppo intelligente la cosa per un paese come il nostro governato da stronzi microcefali , nemmeno li sfiora l'idea che incrementerebbero il mercato delle moto senza alcun danno per le compagnie assicuratrici è un semplice calcolo tra quanti comprerebbero più moto e quanti ne hanno già più di una e poi è una cosa logica quante moto alla volta posso guidare come unico intestatario ?
Il bello e' che se venisse gestito tutto "alla svizzera" gli introiti per lo Stato sarebbero molto alti in quanto ci sarebbe un indotto tra restaurazioni, acquisti, e tutto quello che gira attorno alla motocicletta in genere spaventoso.
Ma qui si pensa al bollo pieno fino ai 30 anni: dove vuoi andare con ignoranti che non guardano piu' in la' del proprio dito?
-
Sarebbe bello ma dubito esista qualcosa qui da noi già assicurare 1 moto è una odissea
-
c'è da dire che qui da noi, ci sarebbero tantissimi furbetti che con una sola assicurazione farebbero circolare anche l'apecar di zio Tano,
credo sia anche quello il motivo per cui le assicurazioni non lo fanno, abituate a qualsiasi truffa per riparare le auto (vedi atti vandalici) con un assicurazione farebbero circolare l'intera famiglia, se ci fosse l'incidente? basta compilare con il nome dell'intestatario, fino a quando non è grave e non ci sono forze dell'ordine...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
c'è da dire che qui da noi, ci sarebbero tantissimi furbetti che con una sola assicurazione farebbero circolare anche l'apecar di zio Tano,
credo sia anche quello il motivo per cui le assicurazioni non lo fanno, abituate a qualsiasi truffa per riparare le auto (vedi atti vandalici) con un assicurazione farebbero circolare l'intera famiglia, se ci fosse l'incidente? basta compilare con il nome dell'intestatario, fino a quando non è grave e non ci sono forze dell'ordine...
Se l'assicurazione fosse nominativa imho non ci sarebbe nessun problema...con la mia sarei coperto solo io...proprio perché nominativa non la potrei passare nemmeno ad un figlio...e cmq a meno di non essere alieno:biggrin3: 1 persona può guidare 1 solo veicolo alla volta...