Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SebastianValmont
Io voglio stare lontano dalle attrattive turistico balneari e voglio orientarmi in zone più selvagge ecco perchè puntavo a zona Oristano, perchè piscinas nel 2013 è la zona che ho preferito. Inoltre nella zona di Oristano ci sono tante spiagge belle, vero?
Se vai nella zona di Oristano occhio al meteo, se c'è il maestrale cambia zona... in acqua a seconda della spiaggia non entri così facilmente in sicurezza se non sei abituato.
La zona è bella ma rispetto al contesto generale della Sardegna per me (opinione personale) 3 giorni li, 2 Bosa e 2 Alghero (tutti vicini) sono troppi.
La zona orientale è la mia preferita (tolto il sud che hai già visto) da Tertenia a Orosei... poi il nord è straconosciuto e bello l'arcipelago è da vedere come pure la costa verde ha bellissime spiagge.
-
La zona di arbatax non si batte !!!! io farei piu gg li sicuramente .Cala gonone,cala sisine ,cala goloritzè e molte altre .....FANTASTICHE:oook:
-
come ti hanno gia scritto da Bosa vai ad alghero e oristano senza spostarti di alloggio, da castelsardo vai ad arzachena e arcipelago a orosei stai in zona.
inutile spostarsi di così poco.
-
Il Mondo delle Moto by ACO10: Tour in Moto SARDEGNA 2012
magari può esserti d'aiuto!!!
Sardegna mi è rimasta nel cuore, soprattutto la SS 125, da Dorgali a Tortolì e la Iglesias - Arbus! WOW!!!
Lamps
-
Ciao! Io è qualche anno che vado in Sardegna e l'anno scorso ho fatto Stintino e la Maddalena con Caprera. Ci sono tante belle spiagge in Sardegna e a me è rimasta nel cuore costa rei perché il mare è molto bello ma soprattutto il colore della sabbia che ha una sfumatura dorata che secondo me è stupenda. Tornando a Stintino e maddalena secondo me hanno le spiagge fra le più belle che troverai nella Sardegna. Stintino è molto carina ma secondo me Caprera è il posto migliore di tutti, sia per la natura che per le spiagge. Caprera essendo parco naturale (giusto? ) ha davvero pochi insediamenti se non solo le case di chi vi abitava e 2-3 bar oltre ai musei; è bella perché è molto naturale e bella anche solo da girarci dentro e farsi un giretto in moto azzarderei quasi. Poi x le spiagge hai l'imbarazzo della scelta. Sono molto belle quelle vicino la parte sud est dell'isola (fra cui spiaggia del relitto) e poi anche cala napoletana che è però a circa un terzo dell'isola nella parte nord diciamo quindi, sulla costa ovest (preannuncio che ha mezz'ora di camminata questa, ma la rifarei altre 50 volteanche pperché il sentiero non è difficile ed è carino camminare nella natura :-P ) . La migliore di tutte però resta cala coticcio che sarebbe la "tahiti" di caprera...semplicemente stupenda. Peccato per la spiaggia piccolina e per il sentiero lungo e abbastanzino impervio da fare (circa 50 minuti di camminata...scarpe obbligatorie! Alcuni andavano in ciabatte ma poi tornavano indietro :-P) ma da andarci almeno una volta. Come vita per il resto la Maddalena non è male dai..ha i suoi pub ecc...è carina dai. Come campeggio ti consiglio camping la Maddalena. Ti lasciano addirittura usare il loro frigo ;-) molto utile e il prezzo è buono (circa 30€ a notte in 2 con tenda). Poi sicuramente se andrai a Villasimius o altri posti non rimarrai deluso ma la Maddalena e caprera valgono assolutamente la pena di essere viste almeno una volta. Giusto x dirti la mia esperienza in Sardegna sono stato in costa rei, Villasimius , san teorodo, Alghero e Stintino, Tortolì e muravera (questi ultimi 2 sono un pò più sconosciuti magari..non ti perdi niente se non li visiti ).
Ah come strada da fare consiglio assolutamente la strada statale sarda orientale o come si chiama....
Da panico! Tipo 60 km di curve...In macchina* è uun'agenzia, ma in moto.....deve essere una gran fihata! Quest'anno se ci vado conto di farla!
Chiedo scusa il tablet è impazzito...volevo dire che in macchina è un'agonia
-
Palau, la Maddalena e Caprera, le raggiungi da Palau con 15 minuti di traghetto.
Da fare anche la gita delle isole in motonave.
Una spiaggia favolosa quella del piccolo pevero.
Per dormire io vado qui anche quest'anno Campeggio Sardegna Baia Saraceno Camping Villaggio Mare Sardegna Bungalow
E poi... Tra palau e santa Teresa c'è l'isola dei gabbiani, porto Rafael... Insomma conosco bene quella zona..
Ah, dimenticato.. Tra Palau e santa Teresa c'è una curva che pare il famoso cavatappi.. L'avrò fatto già 200 volte, pure con zavorrina e bagagli:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
capotriumph
Palau, la Maddalena e Caprera, le raggiungi da Palau con 15 minuti di traghetto.
Da fare anche la gita delle isole in motonave.
Una spiaggia favolosa quella del piccolo pevero.
Per dormire io vado qui anche quest'anno
Campeggio Sardegna Baia Saraceno Camping Villaggio Mare Sardegna Bungalow
E poi... Tra palau e santa Teresa c'è l'isola dei gabbiani, porto Rafael... Insomma conosco bene quella zona..
Ah, dimenticato.. Tra Palau e santa Teresa c'è una curva che pare il famoso cavatappi.. L'avrò fatto già 200 volte, pure con zavorrina e bagagli:w00t:
Credo di aver fatto anch'io quella curva...che mi è venuto lo stesso pensiero quando ci sono arrivato [emoji16]