Bella ,di sicuro ha un tifoso a rovigo .. [emoji4]
E fidati ,che tra i ducatisti di fans ne ha parecchi .. [emoji6]
dal mio gatto
Visualizzazione Stampabile
Bella ,di sicuro ha un tifoso a rovigo .. [emoji4]
E fidati ,che tra i ducatisti di fans ne ha parecchi .. [emoji6]
dal mio gatto
beh spero davvero per Stoner che Nakamoto lo consideri come un figlio e quindi gli perdoni i capricci.... perchè sennò fa la fine di qualcuno che tutti conoscono....Citazione:
“Peccato, non corro. Non avrei avuto bisogno di preparazione, visto che il mio obiettivo non era vincere ma solo sostituire un amico e divertirmi un po’ in Texas”. Insomma, Stoner non accetta la “scusa” della Honda, che non l’avrebbe fatto correre per tutelarlo ed evitargli brutte figure per carenza di allenamento.
Una presa di posizione evidentemente polemica contro HRC, con cui Casey ha un contratto da collaudatore per il 2015 e per la quale correrà nella 8 ore di Suzuka. Visto il tono di alcuni tweet, e conoscendo la personalità dell’australiano, non sarebbe però a questo punto così strano che ci ripensasse.
L'ultima battuta è stata dell'australiano che questa mattina ha simpaticamente chiuso (definitivamente?) la questione.
https://pbs.twimg.com/media/CCN5za2UgAA2D0z.jpg
-----
"Sono rimasto molto sorpreso quando Stoner ci ha chiesto di poter correre in Texas - sono le prime parole di Nakamoto - è stato lui a contattarci dicendoci che voleva aiutare Pedrosa e la HRC. Inizialmente la cosa mi ha reso felice ed ovviamente abbiamo tenuto un meeting in Giappone per discuterne, io, Kokubu-san e Yokoyama-san (rispettivamente responsabile della tecnologia e dello sviluppo N.d.R) e prendere la decisione. Per noi, per l'HRC, Casey è molto importante, un VIP e qualora dovesse tornare in pista in MotoGP, minimo dovrebbe poter competere per la terza posizione. Quello sarebbe il nostro target. Ora io non ho dubbi che lui sia molto veloce. Anzi, mi correggo: molto, molto veloce. Ma per dimostrarlo dovrebbe avere una moto assettata per lui. Ed avere anche la sua squadra al fianco. Ora Christian Gabarrini, suo ex capotecnico, è impegnato con Jack Miller, e non potevamo chiedergli di lasciarlo. Nel contempo Ramon Aurin, il capotecnico di Dani, è molto bravo, ma non ha mai lavorato con Stoner. E anche Christian qualche volta ha faticato a trovare l'assetto giusto per Casey. Quindi per Ramon sarebbe stato comunque molto difficile".
Fa una pausa Nakamoto. Spalanca gli occhi, poi riprende.
"La nostra priorità è stata quella di non voler vedere Casey lottare per la quinta o la sesta posizione. Stoner in pista deve poter lottare almeno per il podio e siamo giunti alla conclusione che non potevamo dargli la certezza tecnica di riuscirci".
Un'altra pausa, quasi per accertarsi che tutti avessimo compreso perfettamente le sue parole, quindi la rivelazione.
"Sapete, per me Casey è come un figlio. Non so se lui pensa la stessa cosa, ma è stata dura, veramente dura. Mi rendo conto di quanto ci sia rimasto male perché io tante volte gli ho chiesto, Casey per piacere torna a correre, per piacere fai una wild-card. Se avessimo avuto tempo, per organizzare quantomeno un test prima della gara, gli avremmo detto di si. Ma non c'è stato il tempo per organizzarlo. Mi rendo conto che i suoi fan, me incluso, vorrebbero rivederlo battersi di nuovo in pista, ma la nostra priorità è che Stoner possa farlo battendosi per il podio".
La Honda, dunque, non avrebbe avuto nulla in contrario a lasciarlo gareggiare di nuovo se solo l'australiano avesse avuto il tempo di provare a fare un assetto alla RC213V. Cosa che apparentemente non ha potuto fare durante i test invernali.
"A Sepang Casey ha preso parte ad un test per provare alcune novità sulla moto, ma ha girato senza fare alcun assetto. Ciononostante il tempo è stato ragionevolmente buono: 1,5 secondi più lento del suo record. Un buon ritmo tenendo conto che la pista era sporca e non aveva al fianco che gli ingegneri per registrare i dati. Ciò significa che Stoner è ancora molto veloce, ma per chiudere quel gap di un secondo e mezzo avremmo avuto bisogno di un buon set-up".
Resta da sapere, dopo le parole di Nakamoto, qual'è stata la reazione di case Stoner al 'no' dell'HRC.
"Cosa ha risposto? - ha scherzato Livio Suppo - beh, avete tutti letto i tweet!".
Nakamoto: è stato duro dire di no a Stoner
io chiamerei un matematico per mettere giu un equazione che calcoli il livello di stupidità di un pilota in rapporto alla bravura di correre e vincere in pista
sarebbe interessantissimo
La honda ha fatto bene a negargli la guida secondo me.
Se stoner vuol tornare nel circus devo farlo dalla porta principale,e deve anche scrollarsi di dosso tutte le paturnie e isterismi che lo hanno accompagnato negli ultimi anni.
Pur non piacendomi come pilota,credo che avrebbe corso per il podio anche con la moto assettata per Agostini
Se voleva fare il pilota gli sarebbe bastato rimanere
...ha voluto tagliare con quel mondo...di solito si dice che ogni lasciata è persa
Io penso che a vedere Stoner in pista ci guadagniamo sempre e solo noi che le gare le guardiamo... Ogni lasciata è persa, vero, ed infatti questa era ua grande occasione per rivedere Stoner in gara. Magari questa di austin avrebbe fatto sesto - ma non credo Pedrosa rientri tanto presto come lasciano credere, l'intervento è stato molto invasivo ed a questo punto per Honda dovrebbe valere lo stesso discorso che ha fatto per Stoner: non può mettere inpista Pedrosa per farlo arrivare sesto. Vabbe che giù arrivava dal 4 in giù di solito, però... - ma dalla prossima, con un minino di affiatamento e di allenamento in più ed un team decente di certo ne avremmo viste delle belle.
Peccato, ogni lasciata è persa e l'abbiamo persa noi appassionati, l'occasione. A prescidere dai presunti isterismi, quando apre il gas non è secondo a nessuno e solo questo conta.
Quando il cervello di Stoner e sintonizzato col suo talento puo fare la differenza ma cio e accaduto poche volte....
Chissenefrega di Stoner,Marquez è un marziano vedere lui mi basta e avanza