Chiama la Ber Racing. Loro sono gli importatori nonché distributori ufficiali Forcefield. Chiedi a loro un rivenditore nella tua zona. Io se non provo con calma e bene non compro nulla. Poi vedi tu.
Visualizzazione Stampabile
Chiama la Ber Racing. Loro sono gli importatori nonché distributori ufficiali Forcefield. Chiedi a loro un rivenditore nella tua zona. Io se non provo con calma e bene non compro nulla. Poi vedi tu.
Zandonà è un prodotto valido. Un giorno ho preso e sono andato a parlarci di persona per capire alcune cose, dato che ero (e resto) un po' ignorantello.
Ho provato quello della mia taglia, che per serietà lui non mi ha venduto dirottandomi sui negozi da lui indicati.
Questa roba qua si chiama onestà e competenza.
Poi, ovviamente l'ho preso, e a volte lo sostituisco con un altro da inserire nella tasca del giubbo. Naturalmente quest'ultimo è meno protettivo del paraschiena integrale, perché si muove un po' di più.
Questa è stata la mia piccola esperienza.
io ero indeciso tra Tryonic feel 3.7 e Forcefield pro sub4,poi dopo averli provati ho scelto Tryonic feel 3.7 perchè il pro sub 4 è veramente troppo spesso in mezzo e avevo difficoltà a rimettere le giacche che avevo e poi era molto più pesante rispetto al 3.7 più leggero,meno spessore e più traspirante :oook:
grazie!!! il Tryonic proprio non lo conoscevo.... comunque con i suoi 3.7 kN mi sembra un ottimo prodotto....
considerato il mio stile di guida, molto di corpo, voglio una protezione che mi lasci movimento... per il momento prevale Forcefield L2, almeno sulla carta... ma mi informo anche sul tuo....
Io ho questo
Allegato 189441
Spettacolo
Io uso a seconda dell'abbigliamento e delle situazioni il tryonic, il clover e lo zandonà. Dei 3 l'unico un po' rigido e che fa sudare è lo zandonà.
Ma il Dainese Manis, com'è?
Fai bene, trascuriamo sempre le protezioni pettorali... Ma d'estate è indossabile?
Io ho questo il soul race MF Bender liv. 2.
Allegato 189565
E' comodo perchè quando non lo usi lo si può piegare in due.
Avevo letto anni fa un test su euromoto (ma che fine ha fatto?) e non era male.
Poi capisco che il fatto che sia diviso in due possa suscitare perplessità...