Visualizzazione Stampabile
-
La modifica l'ho fatta quest'inverno ci ho fatto 3 uscite senza reset ed era tutto (stranamente) ok , anch'io pensavo avesse assoluto bisogno di mappa ma solo dopo il reset ha accusato i problemi. Non credevo fosse così invasivo tanto da annullare una mappatura.
-
Prova a rifarlo, è molto strano che peggiori così
-
Cmq questa centralina è strana...anche io ho l'impressione che l'auto adattamento (che pare venga fatto anche in marcia dalla ECU) porti ad un calo di prestazioni. Poi ricarico la stessa mappa con tunecu e sembra andare meglio. BAH! Non penso sia solo effetto placebo.
-
ieri ho caricato la mappa da tunecu per arrow 3 1in 1 e sai montato,pulito corpi farfallati e fatto reset tps...la moto va liscia come l'olio e scomparsi quei pochi scoppietti che faceva...erogazione pulita
-
Io invece, senza SAI e lambda, con Arrow basso completo e filtro BMC, ho provato a rimettere la mappa Arrow, venendo dalla TOD, ma andava peggio. Meno tiro, meno pinne...Poi mi sono studiato per bene TUTTE le mappe, copiando in excel le varie tabelle, e ho modificato la mappa Arrow per ingrassarla ovunque, raggiungendo mediamente la TOD, ma ancora niente, addirittura faceva tanti scoppi in rilascio...Ho rimesso la TOD e sono nuovamente contento. A parte i consumi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplenet
no!
Almeno nel mio caso è stata controproducente, spiego, avevo un mivv x-cone con non so che mappa aveva messo il mec comunque andava bene poi modifica con collettori accorciati e terminale exan di uno z750 quasi sotto al motore ed eliminazione lambda e filtro bmc a parte la spia diagnosi accesa andava bene regolare poi ieri sera ho fatto la procedura di reset centralina quindi 12 minuti al minimo da freddo, accensione della ventola 4 volte. Oggi ho fatto un giro di circa 200 km e devo constatare che si è smagrita facendo ritorni in rilascio e ha perso 50 km di autonomia da 200 a 150 km con un pieno. La procedura immagino che non è reversibile ,mi tocca farla rimappare?
Credo sia difficile sinceramente che il tuo problema di smagrimento sia dovuto all'autoadattamento che hai fatto fare alla tua speed, perchè se da quel che ho capito hai eliminato la sonda lambda, credo che questo processo la tua moto non possa più farlo perchè la centralina rileva e regola automaticamente i parametri della carburazione per mezzo anche della lambda.. o sbaglio???
Anch io sulla mia speed ho eliminato la lambda perchè ho montato uno scarico 3in1 completo alto e la moto non sembra andar male, o meglio non ha buchi di erogazione o spegnimenti vari, l unica cosa che noto è che durante il giorno con temperature un po più alte rispetto alla sera, scoppia un pò di più in rilascio e l'erogazione è un pochino meno pronta e pulita, mentre la sera con il fresco il motore gira molto meglio!!
Adesso provo ad eliminare il Sai per vedere se migliora la situazione e magari provo a caricare un mappa triumph pronta un pochino più grassa rispetto all'originale..
-
ma perche' non lo fate con tunecu?
-
Però domenica andava bene, venerdì lavo la moto faccio l'autoadattamento ,sabato mattina stesso identico giro scarburata, sinceramentenon avevo pensato che il reset potesse prendere info dalla sonda che è scollegata fisicamente ma non in centralina infatti la spia romane accesa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tripletraina
ma perche' non lo fate con tunecu?
Perché ho paura di fare un casino. Con una chiave del 13 me la cavo con un pc un pò meno:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplenet
Però domenica andava bene, venerdì lavo la moto faccio l'autoadattamento ,sabato mattina stesso identico giro scarburata, sinceramentenon avevo pensato che il reset potesse prendere info dalla sonda che è scollegata fisicamente ma non in centralina infatti la spia romane accesa.
Perché ho paura di fare un casino. Con una chiave del 13 me la cavo con un pc un pò meno:biggrin3:
La spia arancione nel quadro ti rimane accesa per via dell'eliminazione della sonda lambda, l'unico modo per farla sparire è togliere la spunta CO2 con il Tuneecu dalla mappa e poi ricaricarla. E' la stessa cosa che devo fare anch io a breve dopo aver eliminato il sistema Sai, in modo da utilizzare una sola volta il tuneecu e caricare la mappa apposita triumph che non prevede il Sai e così tolgo le spunta anche per la sonda lambda.
Il tuo problema di scarburazione può essere provocato proprio dal fatto che non hai più la lambda inserita ed attiva e magari la centralina non riesce a leggere e in minima parte regolare automaticamente i valori della carburazione :dubbio:
Il procedimento di cui parla Tripletraina da effettuare con il tuneecu, non è la procedura di autoadattamento ma il reset TPS che da quel che so io è una cosa differente e bisogna effettuarlo ogni qualvolta si carica una mappa nuova
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tripletraina
ma perche' non lo fate con tunecu?
Tune eco può fare il reset della centralina che vuol dire che cancella i dati relativi alla ottimizzazione. Dopo avere fatto ciò si puo tenere la moto accesa per 10-15 min come descritto sopra per fare in modo che la centralina registri nuovi dati. Se non lo fate la centralina registra comunque i nuovi dati appena può farlo (cioè tutte le volte che siete al minimo in folle).
La sonda lambda fornisce i dati alla centralina, senza sonda Lambda la centralina non può far nessun autoadattamento, idem se avete tolto la spunda dalla sonda lambda nella mappa.
Il reset del TPS (throttle Position Sensor = Sensore della posizione dell'acceleratore) è una altra cosa ancora.