Visualizzazione Stampabile
-
Stupenda! E' inutile.. questa è la vera Speed!!!
Però anch'io desidererei foto più grandi...
Sound di quello scarichetto.. deve essere veramente godurioso!!
Ma il paracatena??? Dov'è?
I cerchi nero lucido sono stupendi.. quasi quasi.. ti rubo l'idea :tongue:
-
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
ps come hai attaccato il filo del freno posteriore??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
ps come hai attaccato il filo del freno posteriore??
Credo cosi, come ho fatto io....
http://img259.imageshack.us/img259/9779/10vg4.jpg
-
bell'idea, e poi senza il paracatena sta veramente bene, ma non si sporca la coda col grasso??
-
...è veramente messa bene!!!...tutti i miei complimenti!!!:yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
bell'idea, e poi senza il paracatena sta veramente bene, ma non si sporca la coda col grasso??
No, assolutamente, io uso il wd40 che si asciuga subito.
-
Spaziale nel vero senso della parola!!!
La fanaleria del puntale poi è l'apoteosi!!!!:yess::yess::yess::supremo::supremo::supremo:
-
B E L L I S S I M A ! ! !
-
Grazie a tutti dei complimenti! E' una vera soddisfazione sentirli da persone appassionate che sanno notare ed apprezzare!
Per Filo e Bastard inside Il paracatena c'è ,non ricordo se ho postato una foto con il pezzo in questione ,ma il pezzo l'ho ideato e costruito io.Consiste in una placca di acciao inox lucida molata ,stondata e saldata a tig su due suopporti .Il primo aggancia dove normalmente si trova la vite che fissa il parafango.La seconda piegata ad U è fissata (in maniera quasi invisibile ) alla protezione in gomma su cui scorre la catena.Il tubo del freno è alloggiato su due piedi in acciao saldati anch'essi a tig.La zona su cui è fissato il paracatena è la zona in cui il grasso "sparerebbe"di più.Con questo piccolo accorgimento grasso e quant'altro non arrivano a schizzare nemmeno il sottocodone.
Quest'ultimo in particolare è stato sottoposto ad alleggerimento e"grigliato "nella zona sottostante con rete in acciao inox fissata con colla epossidica (bicomponente).La zona inferiore del sottocodone(alloggiamento batteria) è stata tagliata di almeno 5/6 cm in altezza.la batteria ora poggia su una vasca in alluminio fissata con Rivetti.L'intero sottocodone è poi stato verniciato in nero lucido.
PER DEDALO...si lo scarico spara una musica nemmeno paragonabile a quella dello stesso scarico prima del lavoro.Lo scarico l'ho accorciato di 11.5 cm..l'erogazione non ha cambiato di molto ,mi sembra prenda in maniera più rabbiosa in basso e non perda nulla in allungo.Se apri il gas in maniera decisa tremano letteralmente i muri!! se imparo appena posso posto il sound !
-
Complimenti gran bel mezzo!!