Visualizzazione Stampabile
-
Per spendere il giusto ed avere un prodotto di qualità simile all'originale, puoi scegliere un comunissmo kit DID messo in commercio dalla Ognibene, contiene una catena DID VX ed un set di ruote dentate Sunstar. Si trova in commercio a meno di 100 euro, con il passo standard ovviamente.
Altro sulla Street Triple non metterei, né catene più costose con resistenza superiore, né inutili kit con passo ridotto.
-
Io su daytona 675 ho montato una katena did zvmx2 520 corona in ergal indurito e pignone allegerito ho speso sui 160 se non ricordo male.
Ho percorso circa 15mila km la catena è perfetta uso grasso putoline,la corona si è lievemente consumata ma poca roba..uso stradale.
Si sente la differenza di passo 520?si io lo sentita..è come se avessi aggiunto 1dente sulla corona,per render l'idea.
Kit recing costosi come l'evr3 lascerei perdere se non si fa un uso solo pista son sprecati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Per spendere il giusto ed avere un prodotto di qualità simile all'originale, puoi scegliere un comunissmo kit DID messo in commercio dalla Ognibene, contiene una catena DID VX ed un set di ruote dentate Sunstar. Si trova in commercio a meno di 100 euro, con il passo standard ovviamente.
Altro sulla Street Triple non metterei, né catene più costose con resistenza superiore, né inutili kit con passo ridotto.
Warst (grazie, come sempre mitico) sono andato sul sito che hai indicato, ci sono due kit con la catena VX, uno con 118 maglie e l'altro 120... Visto che tendenzialmente metto una 49 denti, anche se quasi quasi potrei tornare ai rapporti originali...Ma comunque, meglio 118 o 120?
Ognibene Chain Technology OoO SEARCH / RICERCA MOTO (ho messo triumph e street triple r da 2009 a 2012)
Il passo rimarrebbe quello di serie, 525.
Ps: si può scegliere il colore della catena? In settimana andrò dal ricambista in ogni caso, ma se arrivo preparato risparmiamo il tempo di sfogliare i cataloghi creando un'interminabile coda...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ros86
Io su daytona 675 ho montato una katena did zvmx2 520 corona in ergal indurito e pignone allegerito ho speso sui 160 se non ricordo male.
Ho percorso circa 15mila km la catena è perfetta uso grasso putoline,la corona si è lievemente consumata ma poca roba..uso stradale.
Si sente la differenza di passo 520?si io lo sentita..è come se avessi aggiunto 1dente sulla corona,per render l'idea.
Kit recing costosi come l'evr3 lascerei perdere se non si fa un uso solo pista son sprecati.
Grande!
Ma scusami... Passo 520 significa che ci sono maglie in meno ed è più leggera la catena? (Chiedo perchè non l'ho ancora capito) E fa tutta questa differenza? Poi il gioco catena va regolato come quello di serie? Tra i 3.5 e i 4?
-
La DID VX ha le piastre color oro, se vuoi altri colori dovresti orientarti su marchi come RK o EK.
Il kit con la catena da 120 maglie avrà la corona da 39, contro la 37 del kit da 118 maglie: prendi la versione coi rapporti che userai di più, considerando che la catena nuova andrebbe usata preferibilmente con la corona nuova, non con quella usurata che potresti avere in garage.
La catena 520 è più stretta rispetto alla 525 di serie, quindi più leggera, un minimo di differenza come dice Ros si sente.
Nel caso optassi per la catena più stretta però, sempre come consigliato da Ros dovresti usare un modello più robusto della media: una 520VX durerebbe davvero poco, quindi una buona soluzione è la versione ZVMX.
Una 520 "rinforzata" sulla Street durerà un poco meno di una 525 "normale".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
La DID VX ha le piastre color oro, se vuoi altri colori dovresti orientarti su marchi come RK o EK.
Il kit con la catena da 120 maglie avrà la corona da 39, contro la 37 del kit da 118 maglie: prendi la versione coi rapporti che userai di più, considerando che la catena nuova andrebbe usata preferibilmente con la corona nuova, non con quella usurata che potresti avere in garage.
La catena 520 è più stretta rispetto alla 525 di serie, quindi più leggera, un minimo di differenza come dice Ros si sente.
Nel caso optassi per la catena più stretta però, sempre come consigliato da Ros dovresti usare un modello più robusto della media: una 520VX durerebbe davvero poco, quindi una buona soluzione è la versione ZVMX.
Una 520 "rinforzata" sulla Street durerà un poco meno di una 525 "normale".
Intendi dire da 49 e da 47 denti cccciusto?
Allora ordinerò quella da 49 e 120 maglie... Tra città e pista la 49 l'apprezzo maggiormente, bilancia il mio essere ben poco leggero.
Benissimo DID color ORO è proprio quello che volevo.
Prenderò senz'altro 525 VX, la catena più leggera magari più in la... Quando comprerò anche ingranaggi leggeri, cerchi leggeri in carbonio ecc ecc... Questo quando sarò milionario. :laugh2:
Grazie mille!!
-
-
Meccanico Triumph conferma, catena rumorosa... Da cambiare entro questo inverno se voglio tirarla lunga... La cambierò in Agosto o a Settembre con calma, è un lavoro che si può far da soli?
Dovrei sicuramente comprarmi la bussola per il pignone...
-
si può fare da soli ma in due è meglio, se non hai un avvitatore ad impulsi ed un compressore ben dimensionati: il dado del pignone può essere ostico da svitare, è necessaria una leva lunga ed una persona in sella che pesti forte sul freno posteriore, e proprio su una street mi è capitato di non riuscirci perché il freno posteriore non aveva abbastanza forza per bloccare la ruota mentre si agiva sul dado del pignone con una leva da un metro
per agevolare l'operazione, se non hai attrezzatura pesante né un amico a portata di mano, ti consiglio di recarti da un meccanico/gommista e farti sbloccare preventivamente il dado con un colpo di avvitatore, a quel punto potrai completare facilmente tutta la sostituzione da solo seguendo le indicazioni del manuale d'officina, magari ti fai prestare anche la bussola dato che non costa poco
nei kit did è incluso anche un attrezzo per chiudere la catena e ribadirne i perni, si usa abbastanza facilmente, per aprire quella vecchia invece usa una moletta con disco fa taglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
si può fare da soli ma in due è meglio, se non hai un avvitatore ad impulsi ed un compressore ben dimensionati: il dado del pignone può essere ostico da svitare, è necessaria una leva lunga ed una persona in sella che pesti forte sul freno posteriore, e proprio su una street mi è capitato di non riuscirci perché il freno posteriore non aveva abbastanza forza per bloccare la ruota mentre si agiva sul dado del pignone con una leva da un metro
per agevolare l'operazione, se non hai attrezzatura pesante né un amico a portata di mano, ti consiglio di recarti da un meccanico/gommista e farti sbloccare preventivamente il dado con un colpo di avvitatore, a quel punto potrai completare facilmente tutta la sostituzione da solo seguendo le indicazioni del manuale d'officina, magari ti fai prestare anche la bussola dato che non costa poco
nei kit did è incluso anche un attrezzo per chiudere la catena e ribadirne i perni, si usa abbastanza facilmente, per aprire quella vecchia invece usa una moletta con disco fa taglio
Leggevo su altri forum (forse ignoranti?) di gente che mette la prima per smontare il pignone, possibile?
Pooooi....
Ho trovato chi mi fa un bel prezzo per il kit Ognibene con catena did e ingranaggi 16/49 come li ho adesso...
Ma mi chiedevo, (visto che mio padre ha tirato fuori il nome) Regina Chain com'è? Lui penso la usasse quando faceva regolarità... Millenni addietro!
EK, RK e altri marchi? Tutti validi? Meglio di DID?
Vado ad occhi chiusi su Ognibene senza guardare il resto?
-
Scusa ma che vuol dire "catena rumorosa"?
La catena ha maglie grippate? La catena si allenta e si tira se fai girare la ruota? I registri della ruota posteriore sono entro il range previsto per la regolazione del gioco? Ci vorrebbe un po di onesta' da parte di certi meccanici ed un po di meno pippe mentale da parte degli utenti