Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Caspita!
Con l'età ho dovuto rivalutare di molto tanti comportamenti dei miei vecchi, che allora con cinismo tipicamente giovanile disprezzavo.
Mi riordo che mia madre appena presa la patente faceva tutto il tragitto in prima, e alle mie proteste rispondeva dicendo che la macchina le serviva per spostarsi e in prima si spostava benissimo.
Aggiungiamo il voto.
invece a me è successo che uno zio di mia moglie le ha regalato la sua vecchia auto da 145 cavalli: passando quindi da una macchina da 34CV (maggiolino) ad un mezzo con quasi 5 volte di potenza in più.
Dopo un pò che ce l'aveva siamo adati a fare un giro, a 145 km/h le ho chiesto per quale ragione procedeva ancora in quarta.
risposta: "intanto tengo la quarta, magari poi, un giorno, decidessi di andare più veloce ho ancora la quinta".
giuro che non sapevo se e cosa rispondere. sono rimasto zitto
corsi di guida in moto MOTOFALCHI MILANO
http://www.motofalchimilano.it/site/...sicura/i-corsi
-
Scusate se ho scritto male ma quello dovevo essere un giusto o sbagliato non giusto/normale!!
Cmq la moto è una bonneville se del 2010.
Abbiate pietà sono ancora un pivello! :)
-
La prima serve giusto per partire. A bassa velocità vai con la seconda, facendo eventualmente scivolare la moto con un po' di frizione.
p.s. "Ma perchè va così piano? Perchè non cambia marcia?" "Perchè non ho ancora finito di consumare la prima".
-
Quoto il chitarrista dei Queen, le mc sono dei trattori dalla coppia bassissima, la prima la metto solo se voglio scalare l'Everest, parto direttamente con la seconda e ce la tengo a mò di scooter!!
-
io vedo la cosa dal punto di vista tecnico e quindi... nn vedo il problema.
con la 1a si fanno circa 10 km/h (di strumento) ogni 1.000 giri, la 2a sfiora i 100 a 7mila, quindi fa circa 13 km/h ogni 1.000 giri.
in 2a, sotto i 2000 giri (26 km/h) e sicuramente sotto i 1500 (20 km/h) nn è che il motore giri felice.
per quello che hanno fatto la prima, nn solo per partire in salita o fare la rampa del garage. se sei in coda e parti e ti fermi a velocità inferiori ai 20 all'ora, che fai, ti mangi la frizione? una volta (che non c'era l'elettronica e compagnia bella) riprendendo a 1.500 (il minimo delle ns mc è intorno ai mille e 2, mille e 3) si sarebbe detto che il motore batteva in testa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferragigi
io vedo la cosa dal punto di vista tecnico e quindi... nn vedo il problema.
con la 1a si fanno circa 10 km/h (di strumento) ogni 1.000 giri, la 2a sfiora i 100 a 7mila, quindi fa circa 13 km/h ogni 1.000 giri.
in 2a, sotto i 2000 giri (26 km/h) e sicuramente sotto i 1500 (20 km/h) nn è che il motore giri felice.
per quello che hanno fatto la prima, nn solo per partire in salita o fare la rampa del garage. se sei in coda e parti e ti fermi a velocità inferiori ai 20 all'ora, che fai, ti mangi la frizione? una volta (che non c'era l'elettronica e compagnia bella) riprendendo a 1.500 (il minimo delle ns mc è intorno ai mille e 2, mille e 3) si sarebbe detto che il motore batteva in testa...
non credevo potessi emozionarmi così tanto qui dentro
grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
non credevo potessi emozionarmi così tanto qui dentro
grazie
Questo è il posto in cui ho subìto le più violente emozioni, a serio rischio per il mio ormai stanco cuore.
Mi ricordo ancora l'emozione impetuosa provata nel partecipare ad un thread circa l'uso della brugola.
Non so se potrò ancora reggere a lungo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Questo è il posto in cui ho subìto le più violente emozioni, a serio rischio per il mio ormai stanco cuore.
Mi ricordo ancora l'emozione impetuosa provata nel partecipare ad un thread circa l'uso della brugola.
Non so se potrò ancora reggere a lungo.
Mi auguro che, propedeuticamente rispetto al thread sull'uso della brugola, sia stato all'epoca realizzato apposito tutorial sulla corretta procedura di individuazione, estrazione e successivo riposizionamento della brugola stessa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herzog
Mi auguro che, propedeuticamente rispetto al thread sull'uso della brugola, sia stato all'epoca realizzato apposito tutorial sulla corretta procedura di individuazione, estrazione e successivo riposizionamento della brugola stessa.
Certo.
E se hai cuore tenero prendi opportune precauzioni.
http://www.forumtriumphchepassione.c...e-brugola.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
sono andato a rileggere il thread in questione, notando che gli interventi erano tutti degli attuali emigrati
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herzog
Mi auguro che, propedeuticamente rispetto al thread sull'uso della brugola, sia stato all'epoca realizzato apposito tutorial sulla corretta procedura di individuazione, estrazione e successivo riposizionamento della brugola stessa.
mai dare niente per scontato; sulla scrambler, ad esempio, è nell'altro fianchetto :oook: