[QUOTE=Lisander;
* mquadro hai ragionissima, vista da vicino/reale/per strada la "nineT" ... ammalia!!!![/QUOTE]
Come già detto altrove, non c'é da stupirsi, e praticamente un altro livello!
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=Lisander;
* mquadro hai ragionissima, vista da vicino/reale/per strada la "nineT" ... ammalia!!!![/QUOTE]
Come già detto altrove, non c'é da stupirsi, e praticamente un altro livello!
Sono passato stasera davanti al Donegal verso le 19.30 ed era chiuso! Per venerdì teniamoci pronti quindi ad un'eventuale alternativa...
ma andate per un tè? :blink:
:biggrin3:Avremmo il piacere di realizzare un incontro conviviale (di più – nel tempo) tipo “Happy hour”, pratica di promozione delle vendite nata nei Paesi anglosassoni per attirare la clientela nei Pub dopo l'uscita dal lavoro con l'offerta di consumazioni a prezzo ridotto per una o due ore nel tardo pomeriggio, coprendo di solito l'intervallo tra le 17 e le 18. In Italia la happy hour nei locali comincia in genere più tardi si prolunga nella serata, spesso fino alle 20, 21 e oltre.
Per rimanere in tema possibilmente si ordinerà stuzzichini e/o finger food, ovvero sandwich, nome riconducibile a Lord Sandwich (politico britannico – John Montagu, 4° Conte di Sandwich) il quale, secondo la tradizione, durante partite a carte o gare di golf, si faceva servire al tavolo da gioco o sul campo dei panini appositamente preparati al fine di poter mangiare pur continuando a giocare. Sandwich, equivalente inglese del tramezzino, termine coniato da Gabriele D’annunzio, che in periodo autarchico la creò per sostituire la parola inglese poc’anzi citata.:oook:
... confronti di spippoli e quant'altro di ortodosso ...
Con l'auspicio di partecipanti "in crescita" :icon_welcome: confermo località e data/orario, ho prenotato due tavoli (gazebo esterno - vista moto;)) per circa 10 persone.
Lisander
Esaurientissimo! Se non sono fuori nel weekend, spero proprio di potermi aggregare! [emoji106]
E perdona il buon @2877paolo... ha una certa età... va capito... [emoji16]