Visualizzazione Stampabile
-
Piede sulla sporgenza del cavalletto e mano in alto sul triangolo della pedana pass., la moto viene su che è un piacere, anche da carica con bagagli, senza essere maciste :biggrin3:
Poi il cav. centrale facilita la manutenzione ordinaria (manutenzione catena, cambio olio, ammort. ecc..), nei posteggi per moto ed in garage evita fastidiose collisioni, esteticamente quasi non si nota ecc...
PS : Non vendo cavalletti :biggrin3:
Piede sulla sporgenza del cavalletto e mano in alto sul triangolo della pedana pass., la moto viene su che è un piacere, anche da carica con bagagli, senza essere maciste :biggrin3:
Poi il cav. centrale facilita la manutenzione ordinaria (manutenzione catena, cambio olio, ammort. ecc..), nei posteggi per moto ed in garage evita fastidiose collisioni, esteticamente quasi non si nota ecc...
PS : Non vendo cavalletti :biggrin3:
-
grazie, il cavalletto ha dimensioni diverse tra se e t100 e non potrebbe essere diversamente visto che la prima monta ruota 17" mentre la t100 una 19". nel mercatino del forum non c'è nulla a parte un vecchio mess al quale ho richiesto se ancora in vendita. Anche io avevo dubbi sulla facilità o meno di cavallare ma in alcune circostanze il centrale è necessario. Cmq grazie ancora, cercherò perchè di listino costa 282, un po troppo...
-
Se ti interessa io c'è l'ho comprato ma mai montato!se ti interessa ci vediamo originale triumph
-
si mi interessa, sono nuovo del forum, credo di averti scritto in privato...
-
Ma che discorso è che non si riesce ad issare la moto sul cavalletto?
Certamente ci sono moto che hanno ergonomia molto più favorevole al riguardo...ma affermare che la bonnie non si riesce ad issare mi pare una cosa assurda.
Io lo faccio tranquillamente e ho struttura astenica.
Vai tranquillo, il cavalletto centrale è di importanza fondamentale in molte circostanze.
-
Cit Treccani.it ( per tutti coloro che come me non avessero mai sentito dire " struttura astenica " ) :biggrin3:
astènico agg. e s. m. (f. -a) [dal gr. ἀσϑενικός «debole»] (pl. m. -ci). – In medicina, di persona che presenta astenia: un soggetto a., o assol. un astenico. Abito a., costituzione a., tipo longilineo a., conformazione fisica caratterizzata da aspetto longilineo, magro, muscolatura scarsamente sviluppata, scapole alate, cuore a goccia, torace cilindrico depresso, e con tendenza a facile esauribilità funzionale. Con accezione partic., in psicologia, emozioni a., quelle accompagnate da depressione (v. anchestenico).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
brian_may
Io ce l'ho e ci riesco tranquillamente... :blink:
Io pure,e sono magro!!!Poi a me piace!!Oltre ad essere utilissimo....