Se ti piace la guida sportiveggiante abbinata al turismo la moto che fa per te è la Tiger Sport, non la Explorer.
Visualizzazione Stampabile
Se ti piace la guida sportiveggiante abbinata al turismo la moto che fa per te è la Tiger Sport, non la Explorer.
Ritengo che non sia una moto adatta a te. Lei
Ritengo che non sia una moto adatta a te. Lei è bella, va capita ed accettata com'è, compresi taluni limiti. Ma il problema è la destinazione che vorresti avesse: non è una moto da corsa.
Sicuramente puoi correrci, ma a mio avviso la stressi inutilmente e non riceveresti quella sicurezza che altre motociclette potrebbero offrirti. Per esempio: ha un ottimo impianto frenante ma pesa, le forcelle affondano un pizzico troppo, ed alla fine cotanto peso si fa sentire traducendosi in affaticamento per i freni.
A volte la moto la devi trattare come un abito: ogni occasione ha quello giusto. Inutile dire che se vuoi correre stai sbagliando abito (pardon, moto). Se ti intrigano le endurone (che di enduristico hanno proprio poco) devi considerare viaggi, soprattutto.
Se invece vuoi correre oltre a sbagliare moto sbagli anche il luogo. Mi permetto di dirtelo perchè dal tuo post si immagina che tu voglia principalmente correre quindi, senza volere fare io l'ipocrita, posso dire che ti capisco: corere su per un passo ti restituisce una coreografia che la pista non ti dona, e forse anche un emozione diversa.
Ma ogni tanto però, in una qualche sporadica occasione, o se proprio deve capitare. Differentemente, se il mio desiderio fosse esclusivamente correre, considererei la pista ed altra moto, o, tuttalpiù, due moto. (Una buona seicento da pista costa molto meno di quello che immagini).
Intanto la moto andrò a visionaria lunedì
Vorrei prenderla in ottica di viaggiare la prossima stagione vorrei fate un po di alpi la cosa la condividerei con mia moglie ho già 10 anni di viaggi su e giu' per l'italia fino alla Sicilia con la mia fida sportouring attuale una moto valida ma mai capita in Italia. La mia domanda era solo per capire se si possono fare 2 pieghe entrò i limiti poiché non ho mai avuto moto con il 19 anteriore, la moto che dovrei vedere a 40000 km avete consigli? Vi pregò non tratta temi come un biker teppista poiché non lo sono mi avvicinò ai 40 è messo un po di sale in zucca.
prendi la tiger sport, fidati
la explorer è un po' come la gs o la superteneré o altre moto simili, tanti le comprano per moda e tra questi altrettanti hanno sbagliato acquisto
Vai in conc e provale entrambi cioè la exp e la sport, poi tira le somme!
Questa notte ho fatto un sogno; :biggrin3:
salivo per un passo alpino con la mia Explorer, guidavo allegro svelto rotondo dondolandomi tra una curva e l'altra motore in coppia sempre pieno, uscivo dai tornanti in 2ª 1800 giri senza strappi con lo scarico aftermarket che borbotta per bene trasmette il giusto suono del trecilindri alle orecchie e da lì al cervello e da lì al viso dove un sorriso stampato fa la mia brutta faccia un po' più guardabile :w00t:...salgo e raggiungo un Gs :dry:!
Il polso vuole ruotare più in fretta ma.. No, non voglio rompere l'incantesimo niente garette su strada, mi limito a stargli dietro il suo ritmo è allegro e mi accorgo che non soffro di complessi di inferiorità anzi uso meno il cambio di lui non per elasticità ma per allungo, ho qualche giro in più da sfruttare senza salire di marcia...
Arrivo in cima al passo e....magia :biggrin3:...c'è una pista!!!! Una pista:festaaa: non ci credo una pista in cima ad un passo!!!
Ma Dai!!!! É proprio un sogno!!
Non posso non entrare quando mi ricapita!!!!! Ed è gratis.....
Entro ...tutto gasato la mia anima da smanettone riemerge, il sorriso si fa serio, il dbkiller per magia Pammm, sparato via, qualche clik al mono ed alla idraulica delle forche quindi si parte...:ph34r:...
Prima seconda terza a 9000giri via sino alla 5ª sono già oltre i 200 e c'è ancora la 6ª ...225 e se non fosse per il limitatore andrebbe oltre...il motore suona e tira come una superbike di qualche anno fa!!!
il manubrio oscilla dondola un po il muso è leggero galleggia il senso di insicurezza mi pervade, e se sbacchetta?
Prima curva, staccata, affondo pericolosamente, la forcella alla faccia dei click va a tampone subito, il posteriore si alleggerisce il cerchio da 19 svirgola e l'ABS interviene a sproposito ( maledizione perché non l'ho disinserito prima di iniziare...). La frenata è lunga anzi lunghissima, tutto il peso della moto si sente trasferito sulla ruota anteriore e l'inserimento ormai fuori traiettoria in strada sarebbe stato un frontale sicuro:sick:..
piego ma la rotondità che apprezzavo tra i tornanti diventa lentezza ed inerzia di un pachiderma da 250kg..
Vedo il Gs non se la passa meglio..siamo lì, affonda meno ma alla fine è questione di metri.
Decido di smetterla è una tortura per me e per la moto, torno ai miei passi alpini dove se non esageri sei competitivo più di quanto serve realmente per divertirsi!!!
OK il racconto si fa noioso ....
ma se ti è piaciuto significa che la Explorer è la tua moto altrimenti ...be fai ancora in tempo a cambiare:oook::dubbio:
Bravissimo...esattamente quello che può e deve fare una maxienduro...non chiediamogli di più!
"Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare"
Ho visto Goldwing piegare neanche fossero Marquez ed R1 con lo stile di un paletto di ghisa,
superenduroni atterriti davanti al vialetto ghiaiato di casa e Vespe attraversare il deserto...
Insomma, c'è chi fa turismo con un Ducati 848 (ne conosco) e chi compra l'endurona da 25.000 per andarci al bar: della serie, secondo me tutto dipende dai gusti, dalle capacità (SEMPRE restando nei limiti) e, sopratutto...da cosa ti dice il cuore...io ero "perso" per il Supertenerè, ma con la Tigre è stato un colpo di fulmine ;) ;) ;)