Secondo potrebbe non esserci un imbroglio.
Esiste la recondita possibilità che sia una semplificazione, peraltro doverosa.
Bisogna vedere all'atto pratico come la gestiranno...
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Secondo potrebbe non esserci un imbroglio.
Esiste la recondita possibilità che sia una semplificazione, peraltro doverosa.
Bisogna vedere all'atto pratico come la gestiranno...
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Con tutto il rispetto , ma secondo te in italia non ci sta l' imbroglio ???
pensaci un po : quando è stata fatta una semplificazione burocratica che fa risparmiare soldi all' utente e fa entrare meno soldi nelle casse dello stato ?
certo in passato sono state autorizzate le autocertificazione , ma in termini pratici non si è risparmiato nulla visto che ancora oggi servono marche da bollo ovunque , si è rispermiato solo cul non dover andare al comune per stati di famiglia e quant' altro
altre semplificazioni non ne ricordo , quantomeno di quelle che fanno risparmiare
sia chiaro che non sto "attaccando" te :oook::oook:
è già...l'opinione pubblica viene "guidata" alla discussione di alcuni temi (a volte inutili o fuorvianti) nel frattempo sottotraccia lavorano i furboni...e del loro lavoro prontamente tramutato in legge spesso e volentieri se ne accorge la data persona che si trova ad affrontare il tale problema...
...tanto che la data persona dopo aver capito l'imbroglio si trova inevitabilmente ad esclamare "ma come è possibile???" ...
Boh, come dicevo prima non sono in grado di esprimere un giudizio per ora.
Per carattere tendo a non vedere del marcio sempre a priori.
È vero che poi spesso rimango deluso...
Quindi la speranza che sia una buona cosa, magari non perfetta, ma migliore ce l'ho.
Poi certo magari ci saranno da far arrivare alla pensione gente di cui dopo l'accorpamento non ci sarebbe più bisogno, ma sono cose quasi inevitabili.
Mi ricorda un po' l'abolizione delle Provincie..vedremo:dubbio:
Art.1: Il tornaconto c'è sempre.
Art.2: nel caso in cui non ci fosse il tornaconto entra automaticamente in vigore l' articolo 1.
Art.3: Il fiorentino e compagni con le cazzatelle spianano la strada per le prossime.
Art.4: Il popolo somaro italiano crede ancora nelle favole.
Art.5: è ancora da scrivere e forse non si scriverà mai.
Ecco questo è un modo di ragionare che a me non piace e, non offenderti, un po' qualunquista.
Non sto difendendo Renzi, ma stiamo a vedere prima di buttare tutto nel calderone dell'"Italia paese disgraziato".
C'è una cosa che sembra di buon senso, vediamo cosa succede.
Se verrà fuori che è stata una porcata, diremo che è stata una porcata.
Ogni cosa che riguarda l'Italia o gli italiani deve essere a prescindere una truffa o una furbata. Questa cosa la trovo un po' stucchevole, anche se a volte, per carità, c'è del vero.
Intanto, tra un mese non si dovrà più esporre il tagliando dell'assicurazione in quanto i controlli saranno su database,da parte di forze dell'ordine e telecamere. Anche l'attestato di rischio non esiste più se non su richiesta perché viene acquisito direttamente dalle compagnie.