il panzone sopra l'hanno gia messo:laugh2:
ma non si vergogneranno in triumph dopo aver tirato fuori un'icona come la speed che riconosce al voloa scopiazzare modelli da altre case
infatti guardandole sono inconfondibili
Visualizzazione Stampabile
il panzone sopra l'hanno gia messo:laugh2:
ma non si vergogneranno in triumph dopo aver tirato fuori un'icona come la speed che riconosce al voloa scopiazzare modelli da altre case
infatti guardandole sono inconfondibili
Non mi sembrano grandi stravolgimenti, a parte alcune plastiche ridisegnate nella zona radiatore (per cercare di smaltire meglio il calore?). Invece mi sembra di notare un nuovo cupolino, più largo.
Leggendo però alcuni commenti, mi sembra che qualcuno si sia accorto solo ora che esiste l'Explorer (e che, effettivamente, assomiglia al GS :( )
Mi ricordo ancora di un tizio che al salone di Milano, guardando l'Explorer esclamò:" Bella! Ma il cardano glielo fa BMW??" ed io "..per fortuna no!" :) :) :)
in effetti la cosa che si nota sono i deflettori per il calore.....
beh se hanno copiato gli è riuscita veramente male la copia, continua a rimanere inguardabile, specialmente la parte riguardante il frontale/serbatoio, troppo pesante all'occhio
nonostante @Warsteiner sostenga il contrario , mi pare che il gs in quanto a sobrietà ed eleganza non può neppure essere paragonata all'explorer, però essendo soggettivo ognuno se la vede come vuole, anche se Warst ci ha abituati alla non obiettività, sei prevenuto Denis , finiscila :biggrin3:
vedremo i nuovi contenuti tecnici e le dotazioni del restyling :oook:
mha! poche differenze, attendiamo dal vivo, poi la prova e verdetto conclusivo
Direi che le migliorie vanno perfettamente a risolvere quelle che sono sempre state indicate come le sue pecche: sospensioni, freni, calore. Poi se hanno anche migliorato la protezione già buona e chissà cos'altro ancora meglio.
A me sospensioni e freni già andavano bene così, figuratevi se nn son contento, però dal punto di vista estetico rimane la stessa moto con dettagli variati.
Beninteso, a me piace tantissimo e ne sono sempre perdutamente innamorato tuttavia, se confrontata con altre più recenti, esteticamente paga pegno come modernità e progetto.
Insomma, considerato che la mia va benissimo con 4 anni e 32000 km nn so se ci butterei sopra 8000-10000 eurini per aggiornarla oppure la scimmia mi porterebbe verso nuove emozioni...
Anch'io mi trovo a quattro anni con 33.000 km. e avendo sostituito le molle delle sospensioni (anteriori e posteriore) con molle progressive ho già ragionevolmente recuperato il gap in quanto a frenata e guidabilità. Per il calore, come detto altre volte, ho foderato la sella con un foglio paracalore e quello che viene dal blocco non è poi la fine del mondo. Cambiarla, alla luce di questi accorgimenti, proprio non ci sta: dal punto di vista estetico il nuovo modello non sembra essere così talmente innovativo da prendere in considerazione una sostituzione. Mi sa che mi terrò i soldini e me li spendo in viaggi con mia moglie e gli amici.
Tutti all'eicma per le verifiche del caso
"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"