Credo che non lo faranno mai...anche perché se in sede di richiamo non apportano radicali modifiche meccaniche imho la diminuzione di potenza è inevitabile...
Visualizzazione Stampabile
Di rilevante c'è scritto che i motori coinvolti sono della famiglia diesel EA 189,che sarà neccessario un aggiornamento del software,e che le spese saranno completamente a carico di VV,gli interventi saranno effettuati nel 2016
Comunque prima che ci mettano le mani sopra farò i miei passi per tutelarmi
Probabilmente non riuscirò a fare quello che spero. Nel caso, farò scrivere da un avvocato..... perché abbiamo acquistato un bene che non solo non ha le caratteristiche dichiarate, ma sarà soggetto a modifiche che altereranno prestazioni e probabilmente anche i consumi.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
"E le Panda impenneranno fiere dinanzi a Golf con le ruote legate.."
Hanno reso pubbliche le modifiche che effettueranno.
Ricordo che in europa le emissioni sono nella norma, quindi la modifica è minima.
Per il 1.6 metteranno una maglia metallica nei pressi del sensore aria per renderlo più preciso e rimapperanno la centralina, mentre per il 2.0 è prevista solo una modifica software.
Per il 1.2 non hanno ancora dichiarato nulla.
Dicono che prestazione e consumi dovrebbero rimanere uguali, poi tra il dire e il fare...
Maglia metallica????
Pugno rotante?
Alabarda spaziale?
Ma questi sono usciti dai cartoni animati?
Se erano sufficiente queste (perdonatemi la parola, ma qui ci vuole) "direbbe Montalbamo" MINCHIATE, xche non le hanno fatte prima?
Mah.....vedremo. ...
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Sembra tutto facile, troppo facile, spero che gli utenti finali non abbiano maggiori disagi di quelli che hanno già. Nella mia famiglia abbiamo solo tedesco (vedere il mio nick) ho una A4, Up, Golf V e Golf VII, veniamo da Polo, P(h)assat, A2 vendute.....non vi dico il rammarico che abbiamo per la boiata che hanno fatto nonostante non siamo toccati dai richiami e senza togliere che al momento tutti i mezzi non ci hanno dato grossi problemi (tocco ferro ed altro). Mi auguro che il problema si possa risolvere in un'oretta come dicono senza intaccare consumi e prestazioni!
Evidentemente perchè costavano o non le han ritenute necessarie.
Queste modifiche sono solo per l'europa, in America dove sforano le emissioni le modifiche saranno molto più invasive.
Ad essere più precisi queste sono le modifiche annunciate per la Germania, ma siccome le norme sono uguali si presume sia per tutta l'EU.
EDIT: ho trovato anche lo schema della modifica:
http://i.kinja-img.com/gawker-media/...8824672070.jpg