Visualizzazione Stampabile
-
A megli scoppiettii son rimasti... nonostante i filtri conici elesvariate carburazioni rifatte.
Per quanto riguarda il big bore,in realta' i carburatori kehin stock vanno benissimo.... basta cambiare i getti e fare una carburazione ad hoc. I CR potrebbero risultare scomodi...troppo irruenti... Ma questione di gusti
-
ivanik
FUNZIONA DAVVERO!
ho fatto come mi hai detto e in effetti non scoppietta assolutamente più!!!
ma la parte più bella è la reversibilità! quando dovrò fare la revisione in un attimo tornerà come prima
ti devo davvero ringraziare, sei un mito :w00t:
MQ
-
è un trucchetto imparato qui sul forum..tramando la conoscienza...:-D
-
Allegati: 2
Allegato 216457
Finalmente eccola, modello 2008 ad iniezione, qualche lavoretto estetico da fare. Provata oggi per la strade di Cagliari, ottime sensazioni e la guida american style ha il suo perchè. Qualche scoppiettio in rilascio anche se è tutta originale è normale?Allegato 216459 Vorrei sostituire le orribili frecce arancioni e il manubrio con uno più arretrato, con quello attuale mi devo piegare troppo in avanti assumendo una posizione innaturale. Accetto ed apprezzo consigli da tutti .
Grazie in anticipo
-
molto bella complimenti! il bicolore fa sempre un bell'effetto in mezzo al tripudio di nero di molte altre custom :cool:
per quanto riguarda lo scoppiettìo al rilascio non saprei cosa dirti, siccome è originale! magari la mappatura d'iniezione è un po' magra, oppure gli scarichi non fanno ben tenuta sui collettori...
in ogni caso potresti o passare da un concessionario a farti installare la mappatura degli scarichi TOR (solo un po' più grassa) per la modica cifra di 20 euro, oppure potresti verificare la tenuta degli scarichi sentendo con in dorso della mano se ci sono "soffi" all'altezza degli attacchi. Se sì smontali e metti un po' di silicone per alte temperature (5 euri dai negozi di bricolage) per sigillare gli sfiati.
se invece le cause non sono queste non saprei proprio che dirti!
quella del manubrio è una questione invece spinosa:
il problema fondamentalmente è che i cavi stock della speedmaster sono molto corti, quindi se non vuoi spendere 180 euro per cambiarli in blocco tutti hai poche possibilità di lavoro...
una valida alternativa però c'è (che tra l'altro è quella che adotto io): cambiare i riser originali con dei riser pull back.
vanno un po' bene tutti quelli su internet...dai Rivco ai W&W, purchè il diametro sia di 25mm e che il fondo sia piatto, per poterli avvitare alla piastra sterzo.
per approfondimenti o altre informazioni chiedi pure :)
salutiz!
-
Ciao Quara,
grazie per il like, in effetti il bicolore non mi dispiace, ma sono affascinato dal nuovo grafite opaco,
Avrei intenzione di sostituire gli scarichi troopo ovattati con questi : http://www.ebay.it/itm/222096853365?...%3AMEBIDX%3AIT
che ne pensi ?
Il consiglio dei riser pull back mi pare ottimo, ora navigo alla ricerca.
Cupolino si o no ?
Ultima considerazione : cavalletto o ... curve a sinistra?
HHah ah ahahah
Grazie
-
mmmh
quegli scarichi non mi sembrano per niente compatibili...essendo troppo corti non hanno l'attacco che va alle pedane del passeggero...magari potrebbero tenersi solo con l'imbocco al collettore, ma non mi sembra una grande idea...
diffida da cose eccessivamente economiche trovate su ebay o simili...in genere sono delle grandi bufale farlocche...
per il cupolino un po' dipende da quanto sei alto: io sono alto 1.76 e posseggo sia il Triumph Summer Screen originale che il Dart Flyscreen
il primo è decisamente una ciofeca, già solo per montarlo c'è da impazzire.... poi ti genera delle turbolenze alla testa quando sei in velocità che sono davvero insopportabili...meno male che l'ho pagato davvero poco (se mi fai una buona offerta te lo vendo cmq :rolleyes:)
il secondo è decisamente migliore, si monta relativamente facilmente e protegge discretamente il busto creando poche turbolenze sul casco; non è miracoloso perchè davvero piccolino (è quello che in gergo si chiama unghia), e già il nostro tachimetro che è enorme e sporgente fa un sacco...meno male che anche quello l'ho preso usato a buon prezzo!
per il discorso cavalletto non vedo quali siano i problemi, non interferisce in nessun modo sulla capacità di piega della moto!!!
-
Il cavalletto credimi tocca anche nelle rotonde, il colpevole è il gancetto che serve per agganciare la suola
gli scarichi, è vero sono corti, ma se necessita posso prolungare i collettori
quelli originali non si possono sentire .... in senso letterale proprio ... h ah ha
comunque la guido anche in città e sono rinato !
-
Arrivo in ritardo, ma arrivo.
Ho letto tutta la storia, sound e cv. e tutto il resto.
Sabato scorso sono andato via con un branco selvaggio ed abbiamo fatto un giro di 650km tra toscana ed umbria. La moto più lenta che cera era uno scrambler, le altre tutte Speed triple, honda Repsol e Suzuki gsx e poi e poi e poi.
Ora io non sono uno che va piano, anzi per quello che fa la mia mucca devo solo stare zitto, nonostante l'assetto totalmente modificato, con il cavolo che vai, specialmente sul misto stretto, come vanno le stradali.
Di cavalli ne puoi mettere fin che vuoi, puoi tirarci come un matto, che poi ti fotte l'impianto frenante che non tiene botta a forte sollecitazioni (due volte mi sono trovato l'olio freno surriscaldato con il pedale a fondo, morto. La prima, discesa dello Stelvio, la seconda, in montagna a tirare come un matto)
CV, sound, va bene... ma ciclisticamente la cruiser è nata per fare la cruiser, lavorandoci fai delle cose mirabili... ma restano quei 30cm di moto di troppo e quei 50kg di troppo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
driffter
Arrivo in ritardo, ma arrivo.
Ho letto tutta la storia, sound e cv. e tutto il resto.
Sabato scorso sono andato via con un branco selvaggio ed abbiamo fatto un giro di 650km tra toscana ed umbria. La moto più lenta che cera era uno scrambler, le altre tutte Speed triple, honda Repsol e Suzuki gsx e poi e poi e poi.
Ora io non sono uno che va piano, anzi per quello che fa la mia mucca devo solo stare zitto, nonostante l'assetto totalmente modificato, con il cavolo che vai, specialmente sul misto stretto, come vanno le stradali.
Di cavalli ne puoi mettere fin che vuoi, puoi tirarci come un matto, che poi ti fotte l'impianto frenante che non tiene botta a forte sollecitazioni (due volte mi sono trovato l'olio freno surriscaldato con il pedale a fondo, morto. La prima, discesa dello Stelvio, la seconda, in montagna a tirare come un matto)
CV, sound, va bene... ma ciclisticamente la cruiser è nata per fare la cruiser, lavorandoci fai delle cose mirabili... ma restano quei 30cm di moto di troppo e quei 50kg di troppo.
Sono totalmente d'accordo con te :oook: