Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
oggi ho ricevuto una telefonata promozionale dalla telecom che mi proponeva di ampliare il pacchetto già attivo... volevano aggiungere sky gratuitamente... e a me di sky non me ne frega nulla... e da mesi che non accendo un televisore.
pacchetto? quale pacchetto?!:blink:
ed è così che ho scoperto che senza alcuna richiesta era stato attivato un pacchetto Full a 45 euro al mese sulla linea di mio padre, persona anziana,...
procedo subito con denuncia alla polizia postale...
che palle!!!! e che perdite di tempo...
la cosa positiva è che ho scoperto che ora le denunce si possono fare per via telematica...
credo che approfittino degli anziani...
:incaz:
Il pacchetto è stato attivato anche al sottoscritto e a mio padre ma, nel mio caso, la cosa era stata preannunciata nelle 2-3 fatture precedenti. Bisognava o chiamare il 187 o, mi sembra, mandare un fax per aderire ad altra offerta (o recedere da Telecom). In caso contrario vale il silenzio-assenso. Metto le mani avanti perché non so se sia lo stesso caso ma almeno questa volta me l'avevano scritto in fattura...
-
Ah giusto per, ho visto che utenti mettono il loro cellulari in chiaro sul forum nella sezione mercatino.
Malissimo, siete dei pazzi... Il cellulare e la mail MAI POSTARLI! Usare i messaggi privati!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadoz
Il pacchetto è stato attivato anche al sottoscritto e a mio padre ma, nel mio caso, la cosa era stata preannunciata nelle 2-3 fatture precedenti. Bisognava o chiamare il 187 o, mi sembra, mandare un fax per aderire ad altra offerta (o recedere da Telecom). In caso contrario vale il silenzio-assenso. Metto le mani avanti perché non so se sia lo stesso caso ma almeno questa volta me l'avevano scritto in fattura...
A me, per l'unico numero che ho ancora con telecom, avevano annunciato in fattura che mi avrebbero attivato per pochi euri in più una opzione forfettaria con un tot di minuti e che avevo la possibilità di telefonare al 187 per declinare.
Di per sé era conveniente, ma essendo una casa di campagna dove i cellulari funzionano poco bene (per questo lo tengo) e non facendo praticamente mai chiamate, ho telefonato e loro me l'hanno annullata, senza problemi.
-
Nel mio caso si trattava di un contratto di quelli base, quindi solo canone bolletta più tutto il
resto!
-
Allora visto che si tirano cancheri contro le compagnie telefoniche vi racconto la mia... tanto avete tempo, no? :D
H3G.
Sono abbonato da parecchio tempo, ho un piano che fino a poco tempo fa si chiamava Top Infinito, adesso non lo so come l'hanno chiamato...
A inizio Dicembre '15 iniziano a tampinarmi con un paio di chiamate al giorno, non ho mai tempo di stare a sentire tutta la pantomima così rimando sempre (di solito sebbene con una certa fatica tento di ascoltare cos'hanno da dire, dopotutto stano lavorando pure loro...no?) Lunedì 14 finalmente riesco a dedicargli del tempo, mi propongono un aggiornamento del piano, che per qualche euro in meno mi da qualcosa in più (chiamate da e per l'estero comprese nel pacchetto e roaming dati su altro operatore per 500mb). Mi lascio ingolosire, così chiedo anche se hanno a disposizione dei cellulari visto che la batteria del mio iPhone inizia a dare problemi. Punto a un 6s ma l'operatrice mi dirotta su un 6 adducendo strane motivazioni sulla batteria (mah!).
Chiedo alla ragazza quali sono i tempi di consegna dal momento dell'ordine, risposta 7/8 giorni. Chiedo se ne è sicura visto che il Natale s'avvicina e le cose di solito si complicano. Risposta sicura, 7/8 giorni. Così concludiamo l'ordine. Per l'attivazione del nuovo piano tariffario la ragazza mi dice che riceverò un SMS entro 48 ore, da quel momento il nuovo piano sarà attivo. Passate le 48 ore non ricevo nulla, ma non ho molto tempo in quei giorni e non me ne preoccupo più di tanto. Fra giovedì e venerdì invio una mail per avere info su questo sms che non arriva, la risposta che l'SMS lo riceverò dopo che il corriere mi avrà consegnato il pacco e avrò firmato il contratto. Ok, ci sta.
Sabato mattina ricevo un SMS da tre che mi avverte che il mio ordine è in lavorazione, è il 19/12. Poco male, vorrà dire che lo riceverò il 22 e non il 21 (giorno del mio compleanno) come speravo.
Il 22/12 non arriva nulla, inizio a preoccuparmi perché il Natale è alle porte e sopratutto per via del contratto da firmare ho dato come indirizzo di spedizione il mio ufficio, il 23 era l'ultimo giorno di lavoro... Comunque son abbastanza tranquillo perché comunque mi è stato assicurato che il corriere prima della consegna dovrà contattarmi telefonicamente (proprio per via del contratto da firmare e rimandare) alla peggio ci metteremo d'accordo per un punto a metà strada...
Il 23 contatto il servizio clienti (133) per avere notizie e avere il tracking del pacco. L'operatrice mi dice di non aver idea di cosa sia il tracking, ma mi da il numero del servizio spedizioni, loro sapranno aiutarmi. Chiamo le spedizioni ma non riesco a parlare con nessuno, così contatto via twitter il servizio clienti e inizio un po' ad arrabbiarmi. Mi richiamano, spiego la situazione e la signorina mi dice che le consegne le faranno anche il 24, per cui... il 24 ovviamente non si sente nessuno men che meno pacchi che arrivano.
il 25 (si Natale) dopo aver pranzato con mia nonna all'ospizio dove è ospite, mi attacco twitter, tranquillo che tanto non mi richiameranno. Mi richiamano il 26, questa volta parlo con un ragazzo che mi spiega la situazione, le spedizioni le hanno chiuse il 18 (novità!) per cui difficilmente riceverò il pacco... però mi dice anche che essendo il mio ordine di prima del 18 dovrei comunque ricevere... Alla domanda secca (e decisamente seccata) "quando ricevo il pacco?" non mi sa rispondere, mi dice di chiamare il servizio spedizioni ma questa volta mi da un numero "normale" non il 408588 e pure il riferimento del pacco. Ovviamente il servizio spedizioni è in ferie. Aspetto il 28 (che è un lunedì) e chiamo le spedizioni, questa volta mi rispondono e con il riferimento del pacco scopro che... il pacco è fermo, che loro sono indietro con le spedizioni, hanno dei problemi coni corriere e devo capirli. La mia risposta è che io sono un cliente che sta aspettando da quasi una settimana il telefono che avrei voluto regalare per Natale, che dopo essere stato rassicurato in più occasioni che avrei ricevuto per tempo, non sto ricevendo una benamata mazza. La signorina mi conferma che è abbastanza probabile che riceverò il pacco a giorni, al massimo entro il 04/01/16, perché comunque stanno spedendo e visto che il mio ordine risale al 15/12 dovrei ricevere senza ulteriori problemi.
Salta fuori però che il corriere non mi contatterà per la consegna... così le ho chiesto se secondo lei sarei dovuto andare davanti all'ufficio ogni giorno nella vana attesa di un corriere che non si sarebbe certamente presentato... Chiamo di nuovo il 133 per far eu reclamo sulla situazione paradossale, a ogni chiamata che faccio c'è una novità a mio discapito!
Parlando con l'operatore salta fuori che la data prevista per la consegna del mio pacco non è più il 04/01 ma il 07/01. Mi viene assicurato in vario modo. Chiedo se mi stanno prendendo per il culo o cosa, perché solo mezz'ora prima dalle spedizioni mi avevano dato come data il 4. Risposta, la situazione è quella che è, io non le posso portare materialmente il pacco ma è più sicuro che sia il 7.
Mi metto il cuore in pace, è inutile incazzarsi con una manica di imbranati inetti che per lavoro dicono solo bugie, faccio presente che non mi fido di loro e che ho intenzione di annullare l'ordine. L'operatore inizia a cercare id rabbonirmi cercando di farmi sconti su un'altro piano tariffario... rifiuto e dico che se mi vogliono ancora come cliente devono trovare il modo di riparare a tutta questa presa per il culo facendomi avere quello che ho ordinato velocemente e cercare un modo per scusarsi. Siamo a completa disposizione, non si preoccupi, vedrà che risolveremo e che saremo di nuovo felici e contenti.
Ieri ovviamente non è arrivato nulla, ho pazientato nella vana speranza che oggi arrivasse qualcosa, ma ovviamente nulla di nulla. Sicché riprendo il mano twitter e sbertuccio la tre sul loro hashtag #socialcare3 . Questa volta non mi richiamano ma fanno tutto via MP, ora salta fuori che i giorni di consegna potrebbero essere 15/20 lavorativi......................
-
A me questa cosa di Sky gratis per sei mesi è stata proposta pari pari a te circa un mesa fa' , peraltro era anche allettante perche' costava 39 euro, l'ho rifiutata perche' le pay tv non mi interessano.
Il "pacchetto" a 45 euro a dire la verita' era stato comunicato a tutti i clienti telecom insieme alla bolletta la primavera dello scorso anno.
Quindi non direi che si possa parlare di "truffa" dal momento che si sarebbe potuto rifiutare.
Questo pacchetto prevede la tariffa flat a 7 mega di internet e telefonate illimitate verso telefoni fissi e cellulari incluse.
Peraltro per la prima volta dall'estate scorsa arriva un bollettino mensile anziche' bimestrale.
Sto attualmente valutando un'alternativa piu' economica dato che della linea fissa l'unica cosa che mi interessa è la linea internet, ormai tutti quanti usiamo il cellulare per telefonare.
Ti consiglio di lasciar perdere denunce e cose simili e puntare su altre compagnie tipo Vodafone che forniscono il medesimo servizio a 29 euro al mese, cosa che molto probabilmente faro' anch'io
-
Se voglio una cosa la cerco io. Diversamente se viene attivata di default e ci si nasconde dietro al discorso che IO non ho manifestato diniego, si chiama truffa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
Se voglio una cosa la cerco io. Diversamente se viene attivata di default e ci si nasconde dietro al discorso che IO non ho manifestato diniego, si chiama truffa.
Formalmente hai ragione, pero' ribadisco che questa novita' è stata evidenziata con chiarezza e a tempo debito da Telecom per cui c'è stato tutto il tempo per valutare ed eventualmente prendere adeguate contromisure
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
Il "pacchetto" a 45 euro a dire la verita' era stato comunicato a tutti i clienti telecom insieme alla bolletta la primavera dello scorso anno.
Quindi non direi che si possa parlare di "truffa" dal momento che si sarebbe potuto rifiutare.
Questo pacchetto prevede la tariffa flat a 7 mega di internet e telefonate illimitate verso telefoni fissi e cellulari incluse.
Peraltro per la prima volta dall'estate scorsa arriva un bollettino mensile anziche' bimestrale.
altra cosa strana: è da mesi che non viene recapitata alcuna fattura.... ed è uno degli elementi che mi ha insospettito...
poi io ho un abbonamento a parte per l'adsl proprio con telecom, quindi il loro è un servizio che si sovrappone...
in ogni caso per me resta truffa in quanto si tratta di servizio non richiesto
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
Formalmente hai ragione, pero' ribadisco che questa novita' è stata evidenziata con chiarezza e a tempo debito da Telecom per cui c'è stato tutto il tempo per valutare ed eventualmente prendere adeguate contromisure
guarda che mio padre "esce" per modo di dire da una lunga convalescenza e ricovero, quindi il tempo per valutare è stato pari a zero....
in ogni caso per me valgono le condizioni approvate in quanto quali contromisure vuoi prendere? dire semplicemente no grazie lasciate tutto come era primat?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
Ah giusto per, ho visto che utenti mettono il loro cellulari in chiaro sul forum nella sezione mercatino.
Malissimo, siete dei pazzi... Il cellulare e la mail MAI POSTARLI! Usare i messaggi privati!
sul forum è richiesto per poter mettere l' annuncio mi pare
aldilà di questo io ho messo in vendita 2 moto quest' anno su tutti i siti dove potevo , gratis
però almeno 1 di questi lo richiede e gli altri ho dovuto metterlo dopo 1 mese sennò non ti chiama nessuno
dopo messo il numero ho venduto le moto nel giro di poco
in compensop sul cell mi importa poco , se il numero inizia con prefissi fuori zona non rispondo
diversamente mi arrivano solo messaggi
per l' email ho risolto mettendone una apposita che uso solo via internet