Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Più che altro è una scocciatura perché se ti arrivano multe o altro, devi andare da chi l'ha emessa col documento del passaggio di proprietà fatto in comune.
A me è successo 4 anni fa con la vendita di un auto e a parte la scocciatura di andare 3/4 volte dai vigili, si è risolto tutto per il meglio.
Inviato da mio iPad usando le dita...
Si ma qui si parla di Sardegna, mica proprio dietro l'angolo . E se l'incidente avesse causato dei morti? Chi mi dice che anche il venditore se la prenda nel culo?
Preferisco evitare qualsiasi problema in partenza: due firme e buona vita.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
lol Vulcano è così anche dal vivo ? :lingua:
una clava :biggrin3:
Peggio.... Qui almeno rompe le palle a giorni alterni, sto vecchio rimbambito. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Si ma poi leggi cose come quelle di un utente qui dentro che ha ricevuto una notifica dalla Polizia ( o chi per loro), perche' dopo la vendita l'acquirente non ha mai provveduto alla registrazione al PRA combinandone di tutti i colori con la macchina intestata ancora al " vecchio " proprietario.
Ma non puoi neanche obbigare uno a fare il passaggio il giorno dell'atto di acquisto. Ti conservi copia del CDP e nell'eventualità fai dopo 60 gg la verifica del passaggio di proprietà ( avvisi anche l'acquirente di madarti copia appena fa la trascrizione) e se così non fosse mandi raccomandata agli organi preposti che saranno ben lieti di provvedere a sanzionare l'acquirente.
http://www.aci.it/i-servizi/guide-ut...ne-al-pra.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Si ma poi leggi cose come quelle di un utente qui dentro che ha ricevuto una notifica dalla Polizia ( o chi per loro), perche' dopo la vendita l'acquirente non ha mai provveduto alla registrazione al PRA combinandone di tutti i colori con la macchina intestata ancora al " vecchio " proprietario.
Essendo lui di Pescara e trovandosi la moto in Sardegna, direi che è lui l' acquirente, per cui gli potrebbe anche andare bene il fatto di non esser presente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
si perchè devi firmare i moduli
Assolutamente falso!
Il venditore può al PRA fare tutte le pratiche per la vendita, dopo di che l' acquirente ha 60 giorni per registrare l' acquisto e completare quindi il passaggio.
-
Il venditore ha tutto l'interesse a provvedere al cambio di proprietà.
-
Io rimango per il passaggio tradizionale.Entrambi le parti presenti, libretto e pecunia alla mano. Scambio dei denari, firma e una stretta di mano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Essendo lui di Pescara e trovandosi la moto in Sardegna, direi che è lui l' acquirente, per cui gli potrebbe anche andare bene il fatto di non esser presente.
Assolutamente falso!
Il venditore può al PRA fare tutte le pratiche per la vendita, dopo di che l' acquirente ha 60 giorni per registrare l' acquisto e completare quindi il passaggio.
ora si fa tutto on line,e si fa subito e io enditore non mi fiderei di dare un mezzo ad uno sconosciuto e aspettare 60 giorni...
io sul lavoro sai quante ne vedo cose di questo genere?..
io andrei sul sicuro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
ora si fa tutto on line,e si fa subito e io enditore non mi fiderei di dare un mezzo ad uno sconosciuto e aspettare 60 giorni...
io sul lavoro sai quante ne vedo cose di questo genere?..
io andrei sul sicuro
Non lo stai dando il mezzo ad uno sconosciuto l'hai venduto con atto pubblico ad uno sconosciuto... quello che potrebbe mancare entro 60 gg é la registrazione dell'atto al PRA ma a livello legale é suo il mezzo al 100%.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Non lo stai dando il mezzo ad uno sconosciuto l'hai venduto con atto pubblico ad uno sconosciuto... quello che potrebbe mancare entro 60 gg é la registrazione dell'atto al PRA ma a livello legale é suo il mezzo.
RAGA fate quello che volete,io quando comprai l auto tempo fa feci tutto e subito...stare senza pensieri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
RAGA fate quello che volete,io quando comprai l auto tempo fa feci tutto e subito...stare senza pensieri
Quando compri é un discorso... hai tutto l'interesse di registrartelo quando vendi cavoli suoi... non lo registra?
Vai al PRA dopo i 60 giorni presenti copia del CDP col suo nome e nessuno ti cercherà più. In compenso ale 61mo giorno stanno già partendo le raccomandate all'acquirente.
Quando ho venduto sono stato sempre chiaro con l'acquirente... se non mi mandi entro 60 giorni copia della trascrizione via mail al 61mo vado al PRA a tutelarmi e sono cavoli tuoi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Si ma qui si parla di Sardegna, mica proprio dietro l'angolo . E se l'incidente avesse causato dei morti? Chi mi dice che anche il venditore se la prenda nel culo?
Preferisco evitare qualsiasi problema in partenza: due firme e buona vita.
Peggio.... Qui almeno rompe le palle a giorni alterni, sto vecchio rimbambito. :D
La firma del cdp é una atto pubblico il venditore da quel momento non ne é piú proprietario a tutti gli effetti e tutto quello che può succedere dalla vendita alla trascrizione é risolvibile con una PEC o raccomandata A.R. al comando dei vigili con copia del CDP firmato unita ad un modulo che forniscono al comando normalmente scaricabile dai loro siti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Quando compri é un discorso... hai tutto l'interesse di registrartelo quando vendi cavoli suoi... non lo registra?
Vai al PRA dopo i 60 giorni presenti copia del CDP col suo nome e nessuno ti cercherà più. In compenso ale 61mo giorno stanno già partendo le raccomandate all'acquirente.
Quando ho venduto sono stato sempre chiaro con l'acquirente... se non mi mandi entro 60 giorni copia della trascrizione via mail al 61mo vado al PRA a tutelarmi e sono cavoli tuoi.
La firma del cdp é una atto pubblico il venditore da quel momento non ne é piú proprietario a tutti gli effetti e tutto quello che può succedere dalla vendita alla trascrizione é risolvibile con una PEC o raccomandata A.R. al comando dei vigili con copia del CDP firmato unita ad un modulo che forniscono al comando normalmente scaricabile dai loro siti.
ok ma perchè sti sbattimenti...dico io...