Puoi parlare con chi vuoi...chiunque ti dirà che ad ogni "nuovo" governo siamo sprofondati sempre più in basso...
....sintetizzando "cala e va a calà"
Visualizzazione Stampabile
Questione di punti di vista ovvio...
Pur non essendo un grande estimatore e non avendolo mai votato devo comunque dire che qualche timido accenno riformatore gli va' riconosciuto.
Poi c'è sempre da ricordare che per quanto un Presidente del Consiglio possa "spingere" in una certa direzione bisogna fare alla fine i conti con il Parlamento che deve ratificare.
Esempio lampante è l'autentico scempio che si sta consumando a proposito del DDL Cirinna'...:cry:
chiudere per bufala grandiosa.........
Dio mio Facebook e' pieno di queste cazzate .......... Dio che palle ....
Ieri a DI MARTEDI' hanno detto che in pratica si tratta di adeguare gli ascensori a normative riguardo la sicurezza.
Questi adeguamenti potrebbero essere molto costosi, a seconda anche dell'età dell'ascensore.
Dovrebbe esserci un'ispezione da parte di organizzazioni preposte e quindi gli adeguamenti ritenuti necessari.
Si calcolano cifre intorno ai 400 euro per famiglia.
Non se ne può più.
Nel caso sia come dici tu l'eventuale amministratore di condominio COME MINIMO dovrebbe sapere queste cose, e se fossero piu' o meno utili ai fini delle normative di sicurezza ( leggasi PAGARE ).
In questo caso si parla di una tassa da imporre a non si sa chi o cosa ... ERGO bufalone, anche se c'e' da dire che allo stato attuale non si sa ancora le modalita' di pagamento del canone, perche' questi GENI hanno cagato per l'ennesima volta fuori dal vasino e non sanno come uscirne.
PAGLIACCI A PRIORI