Visualizzazione Stampabile
-
capitato anche a me qualche anno fa, se non hai smontato il serba invertendo gli sfiati ultimamente allora hai il tubetto schiacciato..io ho risolto tagliandoli tutti e due (uno è lo sfiato e l'altro forse lo sfogo del liquido della vaschetta) appena prima che entrino nel fermo vicino al pignone in modo che rimangano li ma senza fargli fare il passaggio completo....non so se mi sono spiegato ...
ps risolvi prima di bruciare la pompa della benza, lei succhia sforzando di più e il risultato è il vuoto all'interno del serba ...soprattutto se fai il pieno e lo riapri in riserva....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cattaspeed
Mah, l'ho fatto controllare e pare di no.
E' il pare che ci preoccupa.
Uno dei due tubicini in gomma che sono connessi al serbatoio serve appunto ad evitare che il serbatoio vada in depressione.
Fai controllare da chi ci capisce.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
fallo controllare meglio
Ciao, hai un messaggio in M.P.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
capitato anche a me qualche anno fa, se non hai smontato il serba invertendo gli sfiati ultimamente allora hai il tubetto schiacciato..io ho risolto tagliandoli tutti e due (uno è lo sfiato e l'altro forse lo sfogo del liquido della vaschetta) appena prima che entrino nel fermo vicino al pignone in modo che rimangano li ma senza fargli fare il passaggio completo....non so se mi sono spiegato ...
ps risolvi prima di bruciare la pompa della benza, lei succhia sforzando di più e il risultato è il vuoto all'interno del serba ...soprattutto se fai il pieno e lo riapri in riserva....
Che mi risulti il serbatoio non è mai stato smontato e la moto ha fatto 15000 Km circa. Io faccio circa 5000 Km/anno e faccio sempre il pieno consumandolo fino alla riserva. La depressione del serbatoio l'ho notata solo in un paio di casi. Ora farò cambiare il filtro quindi lo smonteranno. L'ispezione l'ha fatta il conc. Triumph di Bergamo da cui vado da 10 anni...
Verificherò come dici tu il tubo.
Credo che soffiando il serbatoio le cose mi vadano a posto a livello estetico.
Non riesco a vederla, sei sicuro?
-
Caspita che pompa!!!!!:laugh2:
Se la depressione non ha provocato pieghe il problema si risolve abbastanza "facilmente" soffiando il serbatoio con aria.. ma bisogna avere gli strumenti adatti..
Se la depressione ha provocato un bollo (senza pieghe) si risolve anche dall'esterno con ventose..
-
Riapro il post perche’ ho notato che la mia Speed mette costantemente in depressione il serbatoio, tanto che ho preso l’abitudine ogni volta che mi fermo di aprire il tappo per farlo”sfiatare”….e sempre (un po di piu, un po di meno) c’e’ della pressione all’interno, come se fosse sottovuoto.
dite che ho gli sfiati bloccati?
-
Non è che era parcheggiata in strada ,l'hanno fatta cadere e poi rialzata?
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReD.RibboN
Riapro il post perche’ ho notato che la mia Speed mette costantemente in depressione il serbatoio, tanto che ho preso l’abitudine ogni volta che mi fermo di aprire il tappo per farlo”sfiatare”….e sempre (un po di piu, un po di meno) c’e’ della pressione all’interno, come se fosse sottovuoto.
dite che ho gli sfiati bloccati?
Controlla la valvolina di sfiato sul tubo ...ha una freccia di direzione....se è messa al contrario non sfiata
Allegato 278921
Il tubetto con la valvolina deve essere collegato al connettore che sta più interno dei due sul serbatoio.....a volte rimontando il serbatoio puoi succedere che si invertano i tubetti...