Visualizzazione Stampabile
-
non ho ben capito cosa intendi.
il file è già compilato con una riga per ogni email che dovrebbe partire. nelle ultime due colonne ci sono gli indirizzi e-mail che devono ricevere la mail per azione e in conoscenza. ma la stampa unione da word fa scegliere una sola colonna e, anche unendo gli indirizzi in una sola cella (separati con virgola, spazio, punto e virgola e anche altri separatori) la stampa unione non li accetta.
l'unica soluzione fattibile sembrerebbe quella di realizzare una macro, ma non ho i permessi per modificare le impostazioni dell'indirizzo e-mail da cui le e-mail dovranno partire (come suggeriva warst)
-
Puoi sempre mandare 4000 mail una per una:lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Puoi sempre mandare 4000 mail una per una:lingua:
andrà a finire così, ne sono sicuro :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
non ho ben capito cosa intendi.
il file è già compilato con una riga per ogni email che dovrebbe partire. nelle ultime due colonne ci sono gli indirizzi e-mail che devono ricevere la mail per azione e in conoscenza. ma la stampa unione da word fa scegliere una sola colonna e, anche unendo gli indirizzi in una sola cella (separati con virgola, spazio, punto e virgola e anche altri separatori) la stampa unione non li accetta.
l'unica soluzione fattibile sembrerebbe quella di realizzare una macro, ma non ho i permessi per modificare le impostazioni dell'indirizzo e-mail da cui le e-mail dovranno partire (come suggeriva warst)
Allora ho fatto una prova cosi' al volo ( 2 righe con 4 colonne - 2 mail e 2 testi da mettere ) : puoi inviare direttamente da Stampa Unione solo uno dei due campi ( o A o CC ) , non entrambi.
Quindi l'unica soluzione e' inviare la stessa mail due volte, o al limite verificare se con la punteggiatura sullo stesso campo Outlook si incazza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Allora ho fatto una prova cosi' al volo ( 2 righe con 4 colonne - 2 mail e 2 testi da mettere ) : puoi inviare direttamente da Stampa Unione solo uno dei due campi ( o A o CC ) , non entrambi.
Quindi l'unica soluzione e' inviare la stessa mail due volte, o al limite verificare se con la punteggiatura sullo stesso campo Outlook si incazza.
eh, il fatto è che outlook non si incazza, è word che è stronzo...
-
Il problema e' che Word e' piu' adatto a preparazione di buste, documenti ecc ....
Ho provato a vedere se con Outlook e una rubrica si puo' fare qualcosa ma non trovo molto ,mi dispiace
ps. puoi metterci una pezza inviando la stessa mail due volte .... Ma non so se ti sia congeniale.
-
alla fine, quella di mandare la mail 2 o più volte, è l'unica soluzione attuabile.
domani mattina dovranno partire circa 10400 email, il che vuol dire che avrò il pc inutilizzabile per almeno un'ora
-
Secondo me dovresti mettere gli indirizzi CC come ulteriore riga e colonna nel tabellone excel, in questo modo metterai in word per primo il segnaposto dell'indirizzo principale e subito sotto il segnaposto dell'indirizzo CC, nel caso in cui Spedisci al CC no trovando l'indirizzo "principale", forse e dico forse si riesce a far partire l'indirizzo CC.
Ora purtroppo non riesco a fare delle prove. So che con le lettere stampate funziona.
-
ma l'e-mail dovrebbe arrivare ad entrambi. se non ho capito male il tuo consiglio, partirebbe l'indirizzo in CC quando non è presente il principale, quindi l'e-mail sarebbe inviata comunque ad un unico indirizzo
-