Visualizzazione Stampabile
-
Grazie , faro' una ricerca , il problema è' che non è come mamma l'ha fatta e tutto è da riportare a valori standard e poi iniziare a sistemarla ... Sono le quote che non mi convincono .... Per ora sto cercando di portarla a misura standard e l'unica misura certa che ho è l'anteriore ... Infatti ho alzato 4 mm dalla misura di serie ma ora mi sembra scompensata di posteriore ... Che casino !
-
pilo dando per scontato che le sospensioni siano revisionate ed in stato ottimale, come già hai detto porta a valori standard tutto e riabituati ad una posizione diversa, usa di più le gambe, se non lo hai metti lo stomp grip sul serbatoio, con i semi sei più caricato e meno "dritto" come postura.
Una volta che capisci come usare i semi diventa automatico e semplice.
-
la prima cosa che devi fare è rimettere la moto com'era in origine e smetterla di fare alza ed abbassa accorcia ed allunga, che non sono certo quattro stronzi su un forum a saperla più lunga di ingegneri e collaudatori Yamaha, la moto va bene e basta
la seconda cosa da fare è imparare ad usare lo sterzo come uno sterzo e non come una leva, sulle moto col manubrione hai tanto braccio e puoi barare senza rendertene conto ma coi semimanubri o guidi come si deve guidare o sei condannato a faticare tanto senza capirci niente
quando sei in giro, invece di attaccare la strada cercando di andare veloce e sciolto come prima, mettiti a 60-80 all'ora col gas costante, niente accelerate, niente frenate, piedi a papera, gambe larghe e seduta rilassata da divano, disegna le traiettorie morbide solo girando lo sterzo, vedrai quanta poca forza ci vuole a far girare la moto e mettere la ruota anteriore esattamente dove vuoi tu, quando l'avrai assimilato e riuscirai a farlo in scioltezza per decine di km complimenti, avrai imparato a far curvare una moto
-
È' metterla originale il problema visto che monta una forcella fgrt ohlins è un mono ttx 36..... Tutto all'infuori di standard ...
-
benvenuto nel club....io sembra che ho un palo nel culo sul ninja....almeno tu sulla speed avevi una bella posizione.
Cmq portal in pista e ti verrà tutto naturale...in strada vacci con il monocilindrico ;)
-
Hai perfettamente ragione Matteo 😂
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pilo75
È' metterla originale il problema visto che monta una forcella fgrt ohlins è un mono ttx 36..... Tutto all'infuori di standard ...
fai da un sospensionista buono......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pilo75
Cerco di spiegarmi ... Da quando sono passato ai tronchetti non riesco ad adattarmi , so che è traumatico dal manubrio alto ma non riesco a far fare alla moto quello che voglio ... Non vado piano ma non sento il feeling di cui avrei bisogno per guidare sciolto , sono sempre un po teso e questo mi stanca dopo pochi km .
Ho aperto i manubri e la cosa è un po migliorata ma sono sicuro che con qualche consiglio da qualche esperto la cosa può' migliorare .
Mi sono accorto che guido con i gioielli sul serbatoio e vorrei stare leggermente più indietro , se ci provo dopo mezzo minuto sono di nuovo lì !!!
Ho fatto 2500 km e ancora mi incute timore ... Accetto consigli da tutti poi valuto io .....
Le selle delle sportive sono più inclinate e se non ci si regge di gambe su serbatoio e pedane si scivola in avanti.
Ti fanno male i polsi a fine giro? Perché appunto se scivoli vuol dire che di gambe stai rilassato e ti sostieni con le braccia... quindi poco feeling sul davanti, sterzo lento e pesante.
Su strada non ti si devono indolenzire le braccia, non ci scaricare mai sopra il tuo peso, in discesa e in frenata stringi il serbatoio.
Con la posizione più seduta delle naked e il manubrio all'altezza del busto a nessuno viene di caricare i polsi, ma appensa si inizia con i semi manubri è il primo errore che si commette tutti!
-
I polsi mi facevano male le prime volte , adesso quasi niente .. Devo fare pratica credo , anzi spero vivamente .
Vediamo 😉