Visualizzazione Stampabile
-
io sono una persona tendenzialmente calma. con il tempo ho capito che è meglio investire le proprie energie in altro, piuttosto che in una perdita di tempo come considero essere un'incazzatura. naturalmente, ritengo sia molto utile avere una valvola di sfogo, che sia la moto, uno sport o altro, che ci permetta di utilizzare quelle energie che, una volta accumulate, potrebbero portare ad un eccesso di rabbia e ad uno sfogo "esagerato" per la situazione in cui ci si trova
-
Quando ero giovane ed ero un po' "incazzareccio" mi sono iscritto a thai boxe... Indi potevo "sfogarmi" sul ring( 37 incontri).... Adesso come si dice qui da noi.. Am sbat e caz.... E nel limite del possibile mi scivola tutto addosso[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji16][emoji16][emoji16]però un incazzatura con i "calzetti" ancora non mi è capitatA[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dal triangolo d'oro!
-
Io se posso mi giro e vado via , spesso senza proferire verbo , specialmente a lavoro
Se devo proprio mettermi , non riesco sempre a essere calmo però è raro che mi incazzi a bestia
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
io sono calmo e avvolte davvero mi stupisco come riesco a non farmi prendere la mano...me lo dicono in tanti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
io sono calmo e avvolte davvero mi stupisco come riesco a non farmi prendere la mano...me lo dicono in tanti...
....avvolte in che senso ?
:lingua:
-
la calma e' la virtu' dei forti, indubbiamente
fin qui avete contrapposto alla calma l'incazzatura
vi suggerisco di vederla contrapposta al panico e all'emotivita', per esempio
-
La salma è la virtù dei morti.
-
La calma è decisamente una virtù.
Infatti trovo estremamente disdicevole, quando ti fanno incazzare, reagire in maniera brutale ed avventata.
Meglio rompergli osso per osso.
Con calma.
:dubbio:
-
Da quando ho scoperto delle cose che mi hanno aiutato mi incazzo molto meno:
1) non devo per forza piacere a tutti;
2) mi posso permettere di esplicitare "cordialmente" ciò che è implicito, cioè, se uno è un coglione, glielo faccio notare;
3) posso andarmene quando le questioni non mi piacciono;
4) gli altri hanno il potere che gli attribuiamo;
Non è una panacea contro le incazzature, ma mi aiuta...
-
quando non lo è dei coglioni, sì, la calma è la virtù dei forti