Originariamente Scritto da
Sergio72
beh , mi spiace per chi ha postato la discussione ed alcuni che hanno risposto , ma dalle mie parti non è del tutto così .
Le prealpi vicentine , patria sacra agli Alpini , sono ben tenute . Qualche coglionazzo che discarica non manca , ma viene prontamente ripulito , con tanto di foto sul giornale locale in cui si fa vedere lo schifo di chi si comporta così .
Per non parlare delle Dolomiti , sia Venete che Trentine .
In città certo c' è chi discarica fuori dal cassonetto . In genere - ma non solo - sono i diversamente italici ( così va bene o sono troppo razzista ? ) , poco abituati ad avere a che fare con una coscienza civica ed ecologica . Ma spero che prima o poi ci arriveranno . La colpa è comunque anche dei cassonetti nostri che hanno l' apertura con chiave elettronica a sensore ( si appoggia una sorta di portachiavi fatto a goccia ed il cassonetto rileva il codice e si apre , così da sapere quanto ciascun cittadino fa di pattume , ed in base a ciò dovrebbe essere calcolata la relativa tassa ) , ed altra colpa sta nel fatto che fino ad una decina di anni fa in ogni quartiere c' era una sorta di container preposto ad accogliere rifiuti domestici tipo divani , tavoli , tv , ecc , tutto ora delegato al centro ecologico ( tranne la tv che se ne compri una nuova , hanno l' obbligo di accettare di smaltire quella vecchia 1 x 1 ) per cui molti hanno l' abitudine di lasciare accanto al cassonetto il rifiuto che non vi entra . Ma il Comune sta installando diverse telecamere per controllare che non si faccia degrado
La differenziata qui è fatta da almeno 20 anni , ed oramai un pò tutti abbiamo preso l' abitudine , immigrati compresi , grazie anche al buon numero di cassonetti di vario tipo presenti nei quartieri .
Ecco , forse siamo un pò indietro con la raccolta delle cacche dei cani e troppo indietro con le cicche delle sigarette ( maledetti fumatori , il cancro colpisce solo chi butta le cicche a terra , ricordatevelo ) buttate a caso , anzichè cercare un cestino .