Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lazza88
Aiuti ne sapete dare qua sopra o bisogna per forza andare in un officina triumph? Tutti che parlate di mappature e scarichi e nessuno che sa aiutare????
questo è un forum di condivisione dove tutti possono darti supporto ma se attacchi nessuno ti aiuterà volentieri.
Comprendo l'arrabbiatura del momento, e forse andrebbe visto anche come è stato montato lo scarico e che azioni sono state fatte dal momento che da quanto riporto sembra che il problema sia nato dopo questa azione sulla moto.
come suggerimento personale ti consiglio di dare tutti gli elementi che hai a disposizione in modo preciso quindi riportare l'errore che riscontri con tunecu con sicurezza e poi si ragiona a freddo su quello che si deve fare
-
Smash e' stato anche troppo educato nella risposta. Visto che tutto il lavoro e' stato fatto in modo maldestro, ti consiglio di rimettere tutto originale e con la sonda funzionante. Vedi se la moto funziona bene e poi rimetti lo scarico aperto. Meglio se tutto il lavoro lo fai fare a qualcuno capace
-
Il lavoro è stato fatto dal mio meccanico che credetemi non mi ha mai fatto nessun lavoro male...Detto questo su tune ecu l'errore segnalato era il P0031 "sensore O2 malfunzionante o danneggiato", di conseguenza spia motore accesa. Probabilmente il sensore era già sul punto di rompersi o durante i lavori per sbaglio è stato danneggiato. Comprato su internet un sensore usato (40€), sostituito a quello vecchio e problema risolto. Tune ecu legge i valori della sonda (prima era fisso a 1.275V) che ora variano, la spia una volta resettata non è più comparsa, la moto non si spegne più a freddo con regimi vsicini al minimo, gira meglio e suona bene ed è più agile con lo scarico basso! Scusate per i modi ma non riuscivo a capire qual era il problema perchè a nessuno era mai successa la rottura di quel maledetto sensore!