Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Ha già bisogno di un restilyng? Onestamente pensavo di no, è talmente particolare che per quanto mi riguarda poteva rimanere così ancora un paio di anni, ma capisco che la concorrenza spinga e vada aggiornata. ;)
Capo, si sapeva e da vari mesi che il paperotto avrebbe visto nel 2017 una rivisitazione.
Lo porteranno ad euro 4 e faranno qualche piccola modifica estetica, questo è sicuro al 100%.
In realtà io lo ho appena comperato nuovo e portato a casa da 10giorni, perché preferisco moto "rodate" e il conce Ktm mi diceva che se faranno migliorie nell'elettronica queste saranno portabili anche sul mio. Vedremo poi quando sarà il momento se sarà verò (a me va benissimo anche così)
Idem per discorso comparto sospensioni (ma ragazzi per strada sono valide anche queste...basta settarle...devo ancora farlo)
Questo paperotto con le sue linee tese deve piacere. Lo ho preso nero e con le grafiche race: mi fa impazzire!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alen
Sinceramente questa moda restyling ogni 2/3 anni non me gusta...
Poi la moto in sé ha molti aspetti positivi e sicuramente sarà ancora meglio dell'attuale!
Di solito andando avanti tendono a migliorare...
...Però questa storia dell'euro 4 è stata quella che mi ha poi fatto andare a comperare un SD R euro 3.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wallace
quel boiler nero li dietro cos'è?
Serve per fare il the!
E' esattamente uguale allo scarico attuale comunque, che neanche stona con il resto della moto, anzi è quasi simpatico.
Chiaramente entriamo nel settore più soggettivo di una moto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
io non avrei fatto nessun restyling per il momento.....
Fai come ho fatto io, la ordini adesso...forse per novembre te la danno.
Ma qualcuna pronta consegni la trovi, comunque, basta giraracchiare.
:bravissimo_:
Sto scherzando, è ovvio...ma siamo qui anche per questo, no??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
Si di solito i tester austriaci sono dei cinghialoni grandi e grossi, si vede che intanto testano anche la robustezza in ogni senso he! he! Personalmente se addolcissero un pochino le linee non sarebbe male, semmai mi lascia un po' perplesso questa mania ormai diffusa del cruscotto tutto digitale, io sono affezionato al modello misto come la Speed, il contagiri mi piace rigorosamente a lancetta, mi auguro arrivi il cambio elettronico e le sospensioni semi-attive!
Sì, anche io da buon retrogrado amo la lancetta del contagiri...mi piace vedere che si muove...
E poi quando non ci sarà più...beh, ci si adegua...
Sulle linee non dico niente...Ktm ha voluto osare...e giustamente non a tutti piace, e a qualcuno il SD R fa proprio schifo.
Per addolcire l'impatto visivo della strumentazione anteriore e per non dovere diventare deficiente a pulire come uno scemo quella parte, ho fatto arrivare un piccolissimo cupolino in carbonio fatto da un designer tramite una nota azienda milanese. Bellissimo! Efficacissimo! Costosetto!:lingua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
la testano per bene, questo e' certo ...
Comunque esteticamente non mi e' mai piaciuta quella "vecchia" , questa ancora meno da quel che si vede.
Sono sempre gusti...pareri soggettivi...ne converrai con me.
Posso dirti che alcune finiture della Speed che avevo fino a 10gg fa erano superiori, e che alcune soluzioni del Paperotto sono a mio parere verso una rude praticità...
Forse perché questi striaci derivano da moto saltafossi, ecc., non lo so.
Consiglio a tutti di provare questa moto, perché ha un ampio spettro di utilizzo, pur essendo un bicilindrico. Dico questo perché in una moto, devono, a mio modestissimo parere convivere due elementi: estetica e funzionalità.
-
Si lo so che l'avanzare delle norme sempre più severe anti inquinamento non sia una meraviglia sia per quello che riguarda l'aspetto estetico che quello prestazionale ( anche se a dire il vero si sa che con questa super elettronica moderna, " fatta la legge, gabbato lu santo!" come dicono a Napoli ), però ritengo giusto dare il proprio piccolo contributo per la salvaguardia dell'ambiente, infatti sia su auto che su moto non modifico mai tali dispositivi ( eccezion fatta per terminali e filtri aria ), staremo a vedere cosa faranno, credo diverse migliorie ma niente stravolgimenti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
Si lo so che l'avanzare delle norme sempre più severe anti inquinamento non sia una meraviglia sia per quello che riguarda l'aspetto estetico che quello prestazionale ( anche se a dire il vero si sa che con questa super elettronica moderna, " fatta la legge, gabbato lu santo!" come dicono a Napoli ), però ritengo giusto dare il proprio piccolo contributo per la salvaguardia dell'ambiente, infatti sia su auto che su moto non modifico mai tali dispositivi ( eccezion fatta per terminali e filtri aria ), staremo a vedere cosa faranno, credo diverse migliorie ma niente stravolgimenti!
Sì ok il detto napoletano, ma tu parli di imbrogli fatti dal produttore o da noi??
Guarda, io non tocco un cazzo, non metto scarichi strani, non faccio niente. Tanto per il mio modesto e umile livello non cambierebbe nulla.
In realtà a volere essere proprio sinceri, questa è la mia prima moto dove ho cambiato qualcosa: ho fatto mettere il porta targa che Ktm offre sul suo catalogo Power Parts...
...E porca di quella vacca ladra, è da arresto e fucilazione sul posto: ergo ora in settimana appena raggiungo i 1000km ho già avvisato il conce che mi aveva assicurato a suo tempo che era a regola, che me lo dovrà sistemare....mettermelo decente!! Non dico a 30gradi ma almeno verso i 35-40.
Ora è a 45gradi circa: significa in Trentino andare in cerca di rogne!! E io non c'ho voglia di rogne...
Rogne che io non voglio.
-
Il detto era un po' un esagerazione, quello che intendo io e che le case produttrici con la tecnologia riescono ormai a recuperare un po' tutti gli svantaggi che il legislatore gli frappone tra se ed il cliente esigente!
-
Magari poi si troveranno buone occasioni sull'usato! :wub:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
che motazza
Allora: ieri sono andato a fare il tagliando dei 1000km...finalmente!
E tornando a casa (schivando le pioggie) ho tiracchiato un po'...
...In effetti passati i 7000giri diventa un leone inferocito punto nel culo da uno sciame di calabroni africani, e pieno di fame!
E ancora qualcuno dice che non va...
Bohhh!!:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Allora: ieri sono andato a fare il tagliando dei 1000km...finalmente!
E tornando a casa (schivando le pioggie) ho tiracchiato un po'...
...In effetti passati i 7000giri diventa un leone inferocito punto nel culo da uno sciame di calabroni africani, e pieno di fame!
E ancora qualcuno dice che non va...
Bohhh!!:w00t:
ti invidio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Allora: ieri sono andato a fare il tagliando dei 1000km...finalmente!
E tornando a casa (schivando le pioggie) ho tiracchiato un po'...
...In effetti passati i 7000giri diventa un leone inferocito punto nel culo da uno sciame di calabroni africani, e pieno di fame!
E ancora qualcuno dice che non va...
Bohhh!!:w00t:
non ce la presenti?? :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Allora: ieri sono andato a fare il tagliando dei 1000km...finalmente!
E tornando a casa (schivando le pioggie) ho tiracchiato un po'...
...In effetti passati i 7000giri diventa un leone inferocito punto nel culo da uno sciame di calabroni africani, e pieno di fame!
E ancora qualcuno dice che non va...
Bohhh!!:w00t:
Non so proprio come si possa pensare e dire che una moto così non vada... mah! Sarà mica come la storiella della volpe e dell'uva? Poi può certamente non piacere esteticamente ma...