Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
brus_colino
Alessio, scusa la domanda idiota..ma quanto vado a togliere la pinza vecchia per montare la nuova..e c'è l'olio nel tubo, lo stesso non esce?(magari dico na cazzata..)non mi conviene toglierlo prima..
Per Dario, siceramente ho alcuni lavori da fare oltre alla pinza..sinceramente sto valutando anch'io di aspettare questo inverno, cosi posso fare tutti i lavori con tranquillità senza la pressione di dover usare la moto..magari con freni ed altro che non funzionano..
siccome per ora le pastiglie sono ancora buone..vedo se fare un tagliando per il resto e poi si vedrà questo autunno..
Un pò ne uscirà.....quello si.....solo che forse è preferibile spurgare l'aria nella pinza ed il vecchio liquido nella tubazione che tutta l'aria nel tubo avendolo svuotato prima......almeno credo, poi vedi tu come agire.... ;).....ovviamente appena serrato tutto dai una bella passata d'acqua per lavare residui di liquido freni...
-
Mi hanno detto che non è complicatissimo, che ci vuole attenzione nel reinserirli perché rischi di rovinare le guarnizioni. Comunque anche la tua è praticamente già smontata..
-
ma ... perdona la domanda ...
Oltre alla bella pinza , hai anche un disco freno altrettanto buono , o la monti sul fondo di pentola originale ?
-
Lo so che dovrei cambiare anche il disco..ma ho quasi finito i fondi..:cry:
-
Che disco mi consigliate???