Visualizzazione Stampabile
-
Io non ho capito bene. Ma quando premi il pulsante accensione rimane muta nel senso che non gira nemmeno il motorino o nel senso che il motore gira ma non da scoppi ? Perché se non gira nemmeno il motorino è normale, lo fanno tutte ed il colpevole è la batteria. Se invece gira ma non da scoppi il problema potrebbe essere nella carburazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ben
Ma in sostanza posso aver causato danni permanenti? Di solito cmq la moto mi parte SENZA usare né la prima né la seconda tacca dell'arricchitore!
Cmq farò come dici tu per gli avviamenti!
Magari la mia è una paranoia stupida, ma un domani volessi sostituire il sensore sulla frizione, che costi avrebbe?
Ben
Ma che dici!!!!!Nessun danno......solamente l'accensione e mappatura city,prevedono la prassi che ti ho descritto.
Adesso in estate usa la prima tacca per ogni accensione e per alcuni secondi e gradualmente riporti a zero....idem in inverno con la seconda tacca...dopo alcuni secondi ,riporti in prima e poi a zero. La mia del 2014 parte solo a queste condizioni,e non è,sia ben chiaro un difetto,bensi prassi!
Se a volte ti è partita senza questi accorgimenti,non è detto che ti vada sempre bene......la centralina legge la temperatura esterna e si regola di conseguenza.Il sensore frizione è bene pulirlo con il crc ad intervalli di tempo,poiche la posizione assunta tende a prendere pulviscolo e non permettere i contatti dovuti.Non saprei che costo ha,cambialo solamente se è veramente out.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
Ma che dici!!!!!Nessun danno......solamente l'accensione e mappatura city,prevedono la prassi che ti ho descritto.
Adesso in estate usa la prima tacca per ogni accensione e per alcuni secondi e gradualmente riporti a zero....idem in inverno con la seconda tacca...dopo alcuni secondi ,riporti in prima e poi a zero. La mia del 2014 parte solo a queste condizioni,e non è,sia ben chiaro un difetto,bensi prassi!
Se a volte ti è partita senza questi accorgimenti,non è detto che ti vada sempre bene......la centralina legge la temperatura esterna e si regola di conseguenza.Il sensore frizione è bene pulirlo con il crc ad intervalli di tempo,poiche la posizione assunta tende a prendere pulviscolo e non permettere i contatti dovuti.Non saprei che costo ha,cambialo solamente se è veramente out.
Perfetto! Farò sempre così grazie!
Chiedi tutte queste info perché nonostante non sia un principiante di moto, non mi era mai successa una cosa del genere!
Solo altre due domande:
1) come faccio a riportare gradualmente a zero l'aria se il pomello ha solo due scatti (escluso quando è a zero ovviamente)
2) parli di mappatura city: perché sulle EFI (compresa la mia che è del 10/2010) ci sono mappature selezionabili?? E come?
Ben
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
Io non ho capito bene. Ma quando premi il pulsante accensione rimane muta nel senso che non gira nemmeno il motorino o nel senso che il motore gira ma non da scoppi ? Perché se non gira nemmeno il motorino è normale, lo fanno tutte ed il colpevole è la batteria. Se invece gira ma non da scoppi il problema potrebbe essere nella carburazione.
La batteria ha un mese, è del tipo al gel specifica per la Thruxton e non ho usato la moto solo moto per una settimana! Carburazione dubito perché la moto è iniettata!
Ben
-
Usatelo questo benedetto mantenitore di carica....Sempre. .... ;)
Poi....Dai su.....riportare gradualmente il pomello dell'aria: lo riporti in posizione chiusa e nel caso tieni la manopola del gas un filo aperta, alzando un po' i giri del motore rispetta al minimo. Non creiamo problemi quando non esistono. ...... ;)
-
In questa diScussione non capisco il nesso tra l.arricchitore e il sensore della frizione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ben
Perfetto! Farò sempre così grazie!
Chiedi tutte queste info perché nonostante non sia un principiante di moto, non mi era mai successa una cosa del genere!
Solo altre due domande:
1) come faccio a riportare gradualmente a zero l'aria se il pomello ha solo due scatti (escluso quando è a zero ovviamente)
2) parli di mappatura city: perché sulle EFI (compresa la mia che è del 10/2010) ci sono mappature selezionabili?? E come?
Ben
La batteria ha un mese, è del tipo al gel specifica per la Thruxton e non ho usato la moto solo moto per una settimana! Carburazione dubito perché la moto è iniettata!
Ben
Dando dei colpettini con il pugno,fai scorrere il pomello
sino alle tacche inferiori.
Esistono varie mappature,sia per gli spippolatori che i non.La city è quella consigliata dalla casa madre per ovviare alla scarica della batteria.Quella di default,(all'acquisto,per intenderci),non tiene conto dell'arricchitore,praticamente si avvia senza usarlo,o raramente e con temperature rigide.....ma..........poi non ti stare a lamentare se la batteria ti ha lasciato.La mappatura city ,viene eseguita al momento del primo tagliando. Alessio dice bene....usate sempre il mantenitore.La mia batteria ha quasi 2 anni,sempre sotto carica e la tensione verificata è pari al 100%,ovvero in 2 anni non ha perso messuna capacità.....che vi devo dire???????
-
Scusate la domanda...
Ma a che cavolo serve il sensore frizione se la moto parte soia che la frizione sia tirata che non...?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
Prendere a pugni il pomello dell'arricchitore! Questa non l'avevo ancora sentita.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Non mi dire così!
Io durante l'ultimo viaggio l'ho fatto.
Mi prudeva la gamba a causa di una puntura di zanzara subìta la notte e mi sono grattato mentre ero in sella col guanto già messo e la moto ancora spenta.
Ma nell' abdurre l'avambraccio per raggiungere il poplite, il cinturino del guanto si è impigliato nel pomello dell'aria e senza accorgere l' ho azionato.
Quindi dopo il grattamento ho messo in moto, la moto è partita ma era accelerata, ho dato una rapida occhiata generale e ho visto che il pomello era alla seconda tacca.
Immediatamente l'ho rimesso a posto, ma ormai il guaio era fatto.
Si possono avere conseguenze?
Mi pare che poi la moto funzionasse senza problemi, infatti ho fatto circa 400 km senza avvertire niente di strano.
Sul serio ti è successo? Comunque tranquillo, avrai solo consumato un po di più. A me accadde
una cosa del genere quando ero alle prime armi, un secolo fa, e dimenticai di chiudere lo starter
per almeno un'ora. Nessuna conseguenza, ovviamente, oltre a quella di aver corso il rischio di restare senza
carburante.