Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me la cosa migliore è, come ti è stato detto, rivolgersi ad un meccanico onesto, e ce ne sono.
Qui puoi ascoltare tantissimi sensatissimi consigli, ma ti consiglio di non seguirli più di tanto i consigli, perché altrimenti ti ritrovi ad andare a tentoni, magari sostituendo pezzi incolpevoli.
Il problema può essere di alimentazione o di accensione ed un meccanico competente ed onesto lo sa riconoscere.
Quanto meno fagliela provare e senti che dice.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roberto1982
Beh, dal meccanico devo andarci per forza ma forse è meglio ricevere qualche consiglio invece che portare la moto al buio in officina e ritrovarsi poi un conto salatissimo soltanto perchè il meccanico ha perso un giorno per cercare di trovare dove stava il problema...
Sei tu a non capire niente di motori non il meccanico, spero... Quindi non ti fidi del meccanico ma sei pronto a cambiare qualunque parte della moto perché l'hai letto su un forum? dove nessuno può fare una diagnosi precisa senza averla vista e sentita o provata dal vivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Secondo me la cosa migliore è, come ti è stato detto, rivolgersi ad un meccanico onesto, e ce ne sono.
Qui puoi ascoltare tantissimi sensatissimi consigli, ma ti consiglio di non seguirli più di tanto i consigli, perché altrimenti ti ritrovi ad andare a tentoni, magari sostituendo pezzi incolpevoli.
Il problema può essere di alimentazione o di accensione ed un meccanico competente ed onesto lo sa riconoscere.
Quanto meno fagliela provare e senti che dice.
No vabbé, aspettiamo che cambia prima la bobina come ha scritto sopra... Poi se non è quella la tiene di ricambio :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TRUSTon
Da come descrivi il problema e da quello che leggo ipotizzo che qualunque esso sia se ne occuperà un meccanico. Quindi ti do un consiglio, faglielo trovare a lui direttamente invece di chiedere qui perché leggerai tutto e il contrario di tutto :)
Quoto TRUSTON, il problema dici di averlo spesso...indi per cui... trova un meccanico e via !:yess:
MIC
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TRUSTon
Sei tu a non capire niente di motori non il meccanico, spero... Quindi non ti fidi del meccanico ma sei pronto a cambiare qualunque parte della moto perché l'hai letto su un forum? dove nessuno può fare una diagnosi precisa senza averla vista e sentita o provata dal vivo?
No vabbé, aspettiamo che cambia prima la bobina come ha scritto sopra... Poi se non è quella la tiene di ricambio :)
Grazie per la tua simpatia! ma al momento non mi serve... l'idea era quella di farmi un idea per l'appunto... e dire al meccanico di controllare due tre cose in particolare visto che ci sono già stato e mi ha detto che potrebbe essere un problema di carburazione e siccome la risposta non mi ha convinto sono quì apposta per capire se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e indirizzarmi nel modo giusto... Ad ogni modo questo difetto non lo fa sempre, l'ultima volta che l'ho portata dal meccanico ha smesso di singhiozzare in mano sua e non sapevo che dirgli!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roberto1982
Grazie per la tua simpatia! ma al momento non mi serve... l'idea era quella di farmi un idea per l'appunto... e dire al meccanico di controllare due tre cose in particolare visto che ci sono già stato e mi ha detto che potrebbe essere un problema di carburazione e siccome la risposta non mi ha convinto sono quì apposta per capire se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e indirizzarmi nel modo giusto... Ad ogni modo questo difetto non lo fa sempre, l'ultima volta che l'ho portata dal meccanico ha smesso di singhiozzare in mano sua e non sapevo che dirgli!
Salve Roberto, ho un problema simile sulla mia Thruxton. Come hai risolto il problema? Era la bobina?
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
-
hai controllato le pipette delle candele? a volte si ossidano e ai bassi regimi danno quei problemi. Ho avuto un problema simile con la moto precedente, una suzuki gsf 600 a carburatori del 2004. A motore caldo ai bassi regimi singhiozzava fino a spegnersi. Portata dal meccanico suzuki ha smontato e pulito i carburatori, cambiato filtro aria e candele, cambiato depressore rubinetto benzina ma il problema persisteva. E' bastato uno spray antiossidante svitol per risolvere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scorpion66
hai controllato le pipette delle candele? a volte si ossidano e ai bassi regimi danno quei problemi. Ho avuto un problema simile con la moto precedente, una suzuki gsf 600 a carburatori del 2004. A motore caldo ai bassi regimi singhiozzava fino a spegnersi. Portata dal meccanico suzuki ha smontato e pulito i carburatori, cambiato filtro aria e candele, cambiato depressore rubinetto benzina ma il problema persisteva. E' bastato uno spray antiossidante svitol per risolvere.
Non ci avevo pensato, domani proverò a controllare tutto il sistema di accensione.
Una parte del problema dovrei essere riuscito ad individuarla, era nel filo del connettore di una delle sonde lambda.
Probabilmente si deve essere stressato, quando per sbaglio gli avevo fatto passare il laccio della borsa serbatoio, sopra la bobina ed i cavi delle lambda.
Mi si era spenta la moto, poi quando è riipartita non mi è più andata bene.
Poi mio figlio si è accorto dalla diagnostica che una lambda aveva un valore sballato. E così toccando il filo la moto va meglio e non mi fa più il difetto. Rimane il seghettametto on off, proverò come mi hai suggerito ma comunque è in arrivo una bobina nuova.
Grazie ancora per il consiglio
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
-
Data l'età della signorina sarebbe il caso di farle un bel controllino generale.
Il problema può avere due ordini di grandezza come sempre:
1 alimentazione. Pulire serbatoio e carburatori. Controllo filtro aria. (In base ai km anche le valvole vanno verificate)
2. Elettrico/elettronico. Candele e cavi, bobina, pickup, statore, centralina.
Detto questo, e considerato il tuo problema, se fosse la mia moto inizierei a verificare e pulire serbatoio e carburatori. Dati che si sarei cambierei anche le guarnizioni con il kit revisione carburatori. Spesa pochi euro e se hai un discreta manualità e due birre fai tutto in un paio di serate.
La sporcizia può ostruire parzialmente qualche getto nel carburatore modificando i rapporti aria benzina magari solo ad alcuni regimi di funzionamento del motore e quindi di portata di miscela aria/benza.
Le due birre sono comunque importanti. Anche se non fai il lavoro ma la guardi seduto sul banco possono aiutarti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scorpion66
hai controllato le pipette delle candele? a volte si ossidano e ai bassi regimi danno quei problemi. Ho avuto un problema simile con la moto precedente, una suzuki gsf 600 a carburatori del 2004. A motore caldo ai bassi regimi singhiozzava fino a spegnersi. Portata dal meccanico suzuki ha smontato e pulito i carburatori, cambiato filtro aria e candele, cambiato depressore rubinetto benzina ma il problema persisteva. E' bastato uno spray antiossidante svitol per risolvere.
Ecco il risultato,
gli spinotti della bobina erano completamente ossidati.
Una spazzolata col drimmer un po di riattivante elettrico e quel difetto è stato sistemato.
Poi, con il cavo di diagnostica, sono riuscito a settare la giusta posizione del TPS, e quindi sopra il 3500 giri non mi fa più quelle accellerrate strane.
Rimane l'on off, ma sentendo qualche parere, sembrerebbe un problema di mappatura delle prime Thruxton a iniezione.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3e69f33f48.jpg
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk