Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Credo che ci si sia lasciati prendere la mano, e questo Pokemon Go è solo l' ultima trovata: ormai la gente non guarda più dove va, cosa c'è attorno a se, preferisce lo schermo dello smartphone, ed è sempre peggio!
10 minuti fa sono sceso sotto casa, abito in un viale pedonale il centro in una zona di mare, c'erano 15 persone (non amici) tra ragazzi e adulti e su questi 12 erano al telefono a fare qualcosa, ma nessuno guardava al di fuori dello schermo. Che tristezza!
Tornando al giochino in questione in questi giorni comunque i ragazzini non fanno altro: li vedi andare in giro a piedi a destra e a manca, ma anche in bici con il rischio di stamparsi contro un albero o altri, insomma, è una situazione abbastanza grave a mio modo di vedere, e siamo in estate, dove le cose belle da vedere in giro sono tante, altro che Pickachu!
Non li invidio per niente, alla loro età io mi divertivo con ben altro...
ti quoto in toto, ma l'ultima riga rispecchia al massimo anche il mio pensiero. :oook:
-
quindi con un supporto sul manubrio per lo smartphone avvia la caccia e visto che come dite funziona fino a 20 km/h potrebbe essere utile per fare andare più piano la gente................:w00t: (scherzo ovviamente...:D)
-
Felice di non sapere neanche cosa sia, se non le notizie di cronaca che racconta di imbecilli schiantarsi con la macchina etc....!! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Credo che ci si sia lasciati prendere la mano, e questo Pokemon Go è solo l' ultima trovata: ormai la gente non guarda più dove va, cosa c'è attorno a se, preferisce lo schermo dello smartphone, ed è sempre peggio!
10 minuti fa sono sceso sotto casa, abito in un viale pedonale il centro in una zona di mare, c'erano 15 persone (non amici) tra ragazzi e adulti e su questi 12 erano al telefono a fare qualcosa, ma nessuno guardava al di fuori dello schermo. Che tristezza!
Tornando al giochino in questione in questi giorni comunque i ragazzini non fanno altro: li vedi andare in giro a piedi a destra e a manca, ma anche in bici con il rischio di stamparsi contro un albero o altri, insomma, è una situazione abbastanza grave a mio modo di vedere, e siamo in estate, dove le cose belle da vedere in giro sono tante, altro che Pickachu!
Non li invidio per niente, alla loro età io mi divertivo con ben altro...
Fosse il male dei ragazzini...
amici di mia figlia, ventunenni che frequentano l'università, perdono tempo con queste minchiate.
Due sere fa a uno di questi gli ho detto, come giustamente hai scritto, che alla sua età il mio passatempo preferito era ben altro (sarebbe anche attualmente, ma scarseggia la materia prima...:biggrin3: ) e s'è pure offeso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Fosse il male dei ragazzini...
amici di mia figlia, ventunenni che frequentano l'università, perdono tempo con queste minchiate.
Due sere fa a uno di questi gli ho detto, come giustamente hai scritto, che alla sua età il mio passatempo preferito era ben altro (sarebbe anche attualmente, ma scarseggia la materia prima...:biggrin3: ) e s'è pure offeso...
beh non male , almeno vuol dire che ti ha ascoltato
in genere gli puoi dire quello che vuoi che manco ti badano
-
Non baratterei la mia età neanche con quella di un ragazzino....mala tempora currunt!
-
Scaricato 20 gg fa prima che uscisse l app per android...ho 25 anni e ragazzi che hanno piu o meno la mia età sono cresciuti con i pokemon dalle carte al game boy e non mi meraviglio quando vedo che ci giocano...pokemon come dragonball...😀😀😀
-
-
Allegati: 1
Allegato 220551
L'arte...........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
Non baratterei la mia età neanche con quella di un ragazzino....mala tempora currunt!
Una settimana fa una laureata in Lettere con cui ero a cena con amici ha detto "Bolghèri", con l'accento sulla e. Per poco non mi andava il boccone di traverso.
Ora, tralasciando il fatto che non è tenuta a sapere la geografia o il luogo di provenienza di eccellenti vini, ma almeno il Carducci, visto quella laurea in Lettere che le hanno immeritatamente dato...