Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Eh, no... in itaglia anche chi ha ragione spesso si prende una parte di torto. Il fatto di essere sulla propria corsia non esime dal guidare prudente. Peraltro, avendo cozzato contro l'auto il nostro amico non era nei pressi del margine destro, come previsto dal CdS. Una curva va anche percorsa secondo quanto la curva permette, e lui ha scritto che di solito non si entra a quella (seppur bassa in assoluto) velocità. Quindi secondo me dall'assicurazione non ricaverà nulla. Neanche se vieni investito a 90° da uno che passa col rosso, hai tutta la ragione. A volte.
be ragazzo mio lui era dentro nella mia corsia di mezzo metro. io ci stavo benissimo se lui non si metteva a sorpassare.
la storia del margine destro lascia il tempo che trova. i margini detri sono pieni di morchia, sfido voi a piegare a 15cm dalla linea di margine...
-
Ti è andata di lusso,che non ti sei fatto niente e puoi raccontarlo.
Visto la non presenza di verbali delle fdo ad avvalorare la tua tesi (che poi non sarebbe comunque semplice dimostrare in assenza di testimoni) ho idea che ti dovrai accontentare di quello che potrai ottenere dalla copertura assicurativa (concorso di colpa certo)
Mi disgusta alquato chi,invece consiglia di percorrere la strada di eventuali danni fisici inesistenti.
-
Ma ti conviene andare in assicurazione? Se fai concorso di colpa hai la meta' del danno meno una eventuale franchigia, pero' sali di classe di bonus malus... E' andata male, punto. Quello che forse avresti dovuto fare dopo averlo fermato era tirargli un bel calcio nella portiera, almeno gli restituivi pan per focaccia....
-
che pi i danni fisici ad oggi nemmeno li risarciscono più se non veramente gravi...
Comunque chiamare la polizia era inutile. La mia parola contro la sua... ci ho pensato ma sarebbe servito a nulla.
Adesso faccio un giro in carrozzeria e vediamo che mi dicono.
Per il resto del concorso di colpa mi girano le palle che viene risarcito pure lui, lo stronzo che invece non dovrebbe vedere un cent.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Ma ti conviene andare in assicurazione? Se fai concorso di colpa hai la meta' del danno meno una eventuale franchigia, pero' sali di classe di bonus malus... E' andata male, punto. Quello che forse avresti dovuto fare dopo averlo fermato era tirargli un bel calcio nella portiera, almeno gli restituivi pan per focaccia....
Mon si sale di classe se é il primo concorso di colpa che si fà in 5anni. Altrimenti si si sale. Informato ora su internet...
Guarda gli ho detto che non gli mettevo le mani addosso solo perché poi andavo io nel torto altrimenti la pagava
-
Lascia fare
come ti hanno già detto, in assenza di testimoni non puoi far niente e, ai sensi dell'art. 2054 comma 2 codice civile, si presume che i conducenti abbiano concorso in parte uguale a produrre il danno.
Quindi se denunci il sinistro ti verrà rimborsato il 50% del tuo danno, e verrà rimborsato il 50% del danno dell'automobilista.
Con la conseguenza che ti ritroverai aumentato il premio di polizza da pagare, dal prossimo anno.
P.S. al Codice della Strada del brecciolino comunque non gliene frega niente, si deve tenere la destra (anche se lo so anch'io che è impossibile)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
una cazz di contusione alla spalla, un'infrazione,un'unghia incarnita,emorroidi
qualcosa ti sara' venuta per la strizza
si ma non dico tanto almeno un 60/40 di colpa
Col 60/40 è meglio che ognuno si paghi il suo... ;)
Io comunque piego tranquillamente a 15 cm dal margine... se si può fare. Altrimenti no, e nessuno, tantomeno il codice, ti obbliga a farlo.
-
consiglio spassionato,telefona all'assicurazione spiega l'accaduto dandogli la targa prima che quel cornuto abbia preso la tua e chiede un risarcimento,è la tua parola contro la sua quindi muoviti per primo.secondo,ma qui ti costa una bevutina quando passo da como :D,vai in questa carrozzeria che non è lontana da te e penso con al massimo 50 sacchi ti tira su il bozzo con delle leve,è un sistema inventato da loro e fanno anche dei corsi ai carrozzieri,una volta fatto non saprai neanche tu dove era ammaccata,a patto pero' che la vernice non sia crepata.io l'ho fatto nel 2000 sul mio zx6,un coglione mi aveva ammaccato il serbatoio,in ventiminuti è tornato perfetto senza la minima traccia e ho speso 50000 lire contro le 500000 chieste dal carrozziere classico http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...66ME38271UWYQQ
-
Valterone complimenti a te che riesci a tenerti a dx della corsia, mantendo buon margine alla tua sx.
Io non sono cosí, non ne.ho le abilità, scusami.
Fatto stà che se ti ritrovi una macchina che occupa mezzo.metro.della tua corsia in.piena curva e tu sei già bello piegato difficile è schivarla
Grazie tigerone. Domani volevo appunto.passare in.carrozzeria a vedere che mi.dicevano. La sfiga vuole che sia però proprio sulla piegatura superiore del serbatoio (vicino al.tappo) quindi non lo sò che riescono a fare. Ho come la sensazione che la vernicie salti comunque...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naexim
Ti è andata di lusso,che non ti sei fatto niente e puoi raccontarlo.
Visto la non presenza di verbali delle fdo ad avvalorare la tua tesi (che poi non sarebbe comunque semplice dimostrare in assenza di testimoni) ho idea che ti dovrai accontentare di quello che potrai ottenere dalla copertura assicurativa (concorso di colpa certo)
Mi disgusta alquato chi,invece consiglia di percorrere la strada di eventuali danni fisici inesistenti.
al pronto soccorso puoi andare anche solo a farti controllare, non è che devi andare lì e corrompere il radiologo perchè faccia risultare un braccio rotto, però non puoi escludere di aver preso botte anche dove non ti sembra di averne prese (non sarà questo il caso ma di incidenti in moto in cui il guidatore non sembrava essersi fatto nulla e poi l'han portato in ospedale di urgenza per lesioni - anche importanti -agl'organi interni come milza o altro, è pieno).
A prescindere dal fatto poi che siano riscontrati problemi o assegnati dei giorni, il p.s. rilascia comunque una documentazione scritta sulle cause per cui il paziente si è presentato.. Metti il caso che domani mattina a lele gli arrivi una denuncia perchè al conducente dell'automobile gli girano le palle, non pensi possa fargli comodo?
Stessa cosa dicasi per la denuncia ai carabinieri.
Giusto per chiarire la mia posizione.
-
Ma.denuncia di.cosa franky? Non ho capito cosa dovrei denuciare ..non son.pratico