Visualizzazione Stampabile
-
La spesa è stata di 140,00 euro, Cambio olio e filtro, serraggio bulloneria, lubrificante catena e controllo pressione gomme, avrete capito che il punto non è il prezzo ma la tranquillità di avere la moto corredata della giusta lubrificazione. Voglio sperare che l'olio, come asserito da Marco, sia compatibile altrimenti sarebbe castrante per la concessionaria stessa, ciò non toglie che al prossimo tagliando pretenderò che venga sostituito con il Castrol.
Vi ringrazio tutti per la risposta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Claudio53
La spesa è stata di 140,00 euro, Cambio olio e filtro, serraggio bulloneria, lubrificante catena e controllo pressione gomme, avrete capito che il punto non è il prezzo ma la tranquillità di avere la moto corredata della giusta lubrificazione. Voglio sperare che l'olio, come asserito da Marco, sia compatibile altrimenti sarebbe castrante per la concessionaria stessa, ciò non toglie che al prossimo tagliando pretenderò che venga sostituito con il Castrol.
Vi ringrazio tutti per la risposta.
Fattelo da te...non credo che perderai la garanzia.Non mi risulta che possa essere imposta una marca anziché un'altra, pena decadimento garanzia, anche perché si andrebbe in violazione di legge sulla libera concorrenza.
-
Ma io so che la garanzia è valida se si fanno regolarmente i tagliandi presso un'officina autorizzata triumph....o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Ma io so che la garanzia è valida se si fanno regolarmente i tagliandi presso un'officina autorizzata triumph....o sbaglio?
Un meccanico di auto mi ha detto che la garanzia è valida, a condizione che si usino i ricambi originali,
anche se il tagliando viene eseguito presso altre officine. Non ho mai verificato però.
Il mio tagliando è costato 138€, con regalo della diagnosi, dicono. (20€)
-
Per carità non è che il Castrol sia fantastico, sulla Speed non mi sono trovato benissimo.
È più una questione di correttezza anche perchè il costo del tagliando alla fine è allineato alla media di tutti (euro più euro meno).
Cmq @Claudio53 facci sapere per cortesia come ti sei trovato trascorsi un po' di km, che è utile avere una recensione dell'olio motore che hai su adesso. Per me è una marca nuova.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
babele
Un meccanico di auto mi ha detto che la garanzia è valida, a condizione che si usino i ricambi originali,
anche se il tagliando viene eseguito presso altre officine. Non ho mai verificato però.
Il mio tagliando è costato 138€, con regalo della diagnosi, dicono. (20€)
A me sinceramente pare strano perchè si potrebbe obbiettare che una manutenzione eseguita da mani non autorizzate come i meccanici ufficiali triumph non garantisce l'effettuazione del lavoro a regola d'arte.
Secondo me è un pretesto che potrebbe non fare riconoscere la garanzia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
A me sinceramente pare strano perchè si potrebbe obbiettare che una manutenzione eseguita da mani non autorizzate come i meccanici ufficiali triumph non garantisce l'effettuazione del lavoro a regola d'arte.
Secondo me è un pretesto che potrebbe non fare riconoscere la garanzia.
Rispondo a Mic perché non so ancora come si fa il multiquote, ma può servire anche a chi ha scritto sopra, perché c'è un po' di confusione:
Il regolamento UE 461/2010 (ex decreto Monti) consente di fare i tagliandi e manutenzione anche da officine (non privati) estranee alla casa madre (autoriparatori indipendenti) ed anche con sostituzione pezzi non originali ma di qualità equivalente all’originale, interventi che devono essere certificati dal riparatore, per poter usufruire della garanzia del proprio veicolo.
Non esiste più l'obbligo di effettuare tagliandi e riparazioni ordinarie presso un concessionario ufficiale della casa produttrice ma solo per gli autoveicoli.
Quindi I MOTOCICLI SONO ESCLUSI e si devono eseguire i tagliandi alle scadenze programmate, entro i periodo di garanzia, presso officine autorizzate dalla casa madre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Rispondo a Mic perché non so ancora come si fa il multiquote, ma può servire anche a chi ha scritto sopra, perché c'è un po' di confusione:
Il regolamento UE 461/2010 (ex decreto Monti) consente di fare i tagliandi e manutenzione anche da officine (non privati) estranee alla casa madre (autoriparatori indipendenti) ed anche con sostituzione pezzi non originali ma di qualità equivalente all’originale, interventi che devono essere certificati dal riparatore, per poter usufruire della garanzia del proprio veicolo.
Non esiste più l'obbligo di effettuare tagliandi e riparazioni ordinarie presso un concessionario ufficiale della casa produttrice ma solo per gli autoveicoli.
Quindi I MOTOCICLI SONO ESCLUSI e si devono eseguire i tagliandi alle scadenze programmate, entro i periodo di garanzia, presso officine autorizzate.
Grazie!!!
Quindi ricapitolando:
Per le auto posso andare presso qualsiasi officina, per la moto triumph devo andare in un'officina triumph.
Di conseguenza il consiglio di carmelo, dato con la solita sicumera, è sbagliato:
Non solo non si può fare da soli durante il periodo della garanzia, ma nemmeno in un'officina generica, pena la decadenza .
-
L'utilizzo di Castrol è dettato da accordi commerciali, basta un olio con specifiche equivalenti.
-
Sui termini e condizioni di Triumph, riporto quanto descritto:15. La garanzia non copre le motociclette che sono state lubrificate inadeguatamente o per cui è stato utilizzato il carburante o il lubrificante errato.