Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
..........
Guarda, inizialmente la pensavo come voi, però recentemente ho fatto 350 km di fila in autostrada di ritorno da un viaggio sulle Dolomiti e la mano destra era ridotta uno straccio a forza di tenere il gas aperto, se avessi avuto un accessorio del genere ne avrei giovato sicuramente. Con noi c' era anche un amico con BMW S1000R e lo usava eccome.
Credo che bastino anche tratte più corte per apprezzarlo: certo, ne abbiamo fatto sempre a meno perchè non esisteva, ma il progresso è anche questo e non credo che tolga nulla in fatto di piacere di guida. ;)
............
Come non quotare!
Anche a me è successa la stessa identica cosa, cioè ritorno dalla Dolomiti in "pallostrada" in compagnia di un amico con la BMW (nel mio caso una R1000RT), ma anche lui senza Cruise Control.
Quando siamo arrivati ad Altedo (poco prima di Bologna, sulla PD-BO) ci siamo scambiati un rapido cenno e siamo usciti per fare la statale.
Nessuno dei due sentiva più il polso destro, e magari anche le chiappe (ma è un altro problema ancora :laugh2: ) e abbiamo ripreso la completa funzionalità del polso solo dopo aver percorso qualche chilometro al di fuori della autostrada (quindi con continue decelerazioni/accelerazioni che permettevano al polso destro di ruotare spesso).
Perciò non sono mai stato più felice di apprendere che la Sport 2016 lo preveda di serie.
Non vedo l'ora di averlo!
E visto che lo uso da anni anche sulle auto, posso garantirvi che si può inserire anche nell'extraurbano a velocità intermedie, ed è utilissimo per rimanere nei limiti e persino per consumare meno (in alcuni casi NOTEVOLMENTE meno), basta prenderci la mano.
Benedetto chi l'ha inventato.
:biggrin3:
-
Capisco magari che per esigenze di lavoro possa rivelarsi un aiuto, ma soprattutto in moto una persona dovrebbe avere il piacere di guidare e quindi storco un po' il naso nel ritenere quasi indispensabili certi dispositivi... E' ovvio che capita spesso al ritorno di fare lunghi tratti autostradali, ma se vedo che non scorre, esco subito... o tra le due mi fermo un attimo e faccio 2 chiacchiere e mi rilasso, tanto arrivare a casa prima sclerato e stanco sarebbe peggio...
Purtroppo la colpa forse è mia che non riesco ad accettare il progresso (digerisco male anche l'ABS)...sono in generale "analogico"... ma molti dispositivi quasi li vieterei (parlo ad esempio anche dei navigatori che li farei utilizzare solo vocali e mai video se non a veicolo fermo), perchè se anche la maggior parte dei comuni mortali li usa col buon senso, c'è sempre una bella fetta che di buon senso proprio non ne ha...
-
mah, il cruise su una moto e' per me un'eresia
a meno che non fai la Interstate 75 o 595 e guidi una Dyna Glide
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Exo
Più che altro al bar non serve.
Ma anche... come abbiamo fatto fino a ieri? :biggrin3:
Nessuno ha mai fatto autostrada? :blink:
Avevamo i polsi più potenti? :cool:
Stiamo rincoglionendo? :cry:
Non ci sono più le moto di una volta? Coi ride by wire di oggi serve proprio la manetta dura come se avesse il cavo? Se richiede questo aggeggio sarà mica troppo dura? Gli ingegneri, che hanno studiato molto per restituirci il feeling :dubbio: del vecchio gas, hanno quindi toppato? Sarà invece che vogliamo sempre qualcosa in più, sempre troppo? Andare in bici ma anche fare salotto (quindi via appaiati...), fare jogging ma sentire anche musica (quindi estraniarsi con gli auricolari, magari in mezzo al traffico...), guidare e messaggiare (:ph34r: scrivo niente che è meglio...), ecc. ecc.
-
io posso capire se tutti i giorni facessi Milano-Reggio Calabria in autostrada andata e ritorno...ma per i normali e comuni motociclisti mi sembra una vaccata bella e buona
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Ma anche... come abbiamo fatto fino a ieri? :biggrin3:
Nessuno ha mai fatto autostrada? :blink:
Avevamo i polsi più potenti? :cool:
Stiamo rincoglionendo? :cry:
Io, semplicemente, divento sempre più... grande! E con l'età si fa sentire sempre più il problema a collo e braccia chemi perseguita da vent'anni. Ergo, tenere il gas fisso nei trasferimenti per me è, a volte, una vera sofferenza. Avere un cruise control in determinate situazioni mi risolverebbe un po di problemi.
-
Giusto la scorsa settimana ero in autostrada e un motociclista stava andando ai 120km/h tenendo solo la mano sinistra al manubrio. Ecco quindi svelato il perché di quella scena che m'ha lasciato un attimo perplesso.
Personalmente ho sempre desiderato alternare la mano destra a quella sinistra durante la guida. Specialmente in autostrada dove (si presume) il fondo stradale è liscio e privo di asperità, il traffico scorrevole e ci si può concedere un po' più di "relax" rispetto ad una strada piena di tornanti o più semplicemente una Strada Statale. Tutti ci sgranchiamo le gambe dopo diverse centinaia di km... quindi perché non dare alle braccia la stessa possibilità?
Ma l'idea che un dispositivo elettronico si "sostituisca" all'attenzione e al controllo umano... onestamente mi ha sempre lasciato qualche perplessità.
Credo che alla guida occorra essere sempre "presenti a se stessi" e distrarsi il meno possibile (a me è andata bene parecchie volte... non solo in moto... e il cellulare non c'entra).
Penso anche (e soprattutto) che l'elettronica debba essere considerata per quello che è: un ausilio! Non un sostituto.
Conoscere il proprio mezzo, saperlo controllare è di fondamentale importanza.
PS (tratto dal manuale utente moto):Un acceleratore registrato male, inceppato o bloccato può portare alla perdita di controllo della motocicletta e a un eventuale incidente.
PS2: nei trasferimenti lunghi e dove faccio autostada a volte uso questo
https://www.mototourinc.com/images/p...ary/6255-2.jpg
consente di "mollare" la presa della mano destra, poggiandola magari sulla leva del freno e non influisce minimamente sulla meccanica del gas.
-
ma una pausa caffé non basta?
-
Io lo uso molto il cruise control
Se faccio trasferimenti superiori ai 100km su autostrada poco trafficata lo inserisco sempre pur mantenendo le mani sul manubrio
Chiaramente si viaggia anche senza ma avendolo a volte risulta comodo.
Quello meccanico non lo monterei mai
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma una pausa caffé non basta?
di solito si... ma non sempre...