Quando ho scritto di "gente che le moto le sa sfruttare" mi riferivo all'utente Dadeejaydade che fa il tester/giornalista per Superbike Italia ed altre testate giornalistiche.[emoji3]
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Quando ho scritto di "gente che le moto le sa sfruttare" mi riferivo all'utente Dadeejaydade che fa il tester/giornalista per Superbike Italia ed altre testate giornalistiche.[emoji3]
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Solo un consiglio, niente risvolti ai pantaloni e se hai dei calzini rossi , bruciali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, io sono assolutamente contrario alle fighetterie quando si va in moto.
Aborro risvoltini, caschi Momo, infradito, calzini rossi, abbigliamento firmato e controfirmato, foulard dai colori vivaci svolazzanti e quant'altro.
Sono un motociclista di una volta, o anche un vecchio motociclista, e il mio abbigliamento tecnico non varia in funzione della moto (parliamo sempre di utilizzo stradale non estremo).
Io guido la Brutale con lo stesso abbigliamento che uso per la Tiger Sport 1050, e manterrei lo stesso per una Truxton R o una Rocket III.
:oook:
le altre triumph.......purtroppo la Rocket é come "un debito con un camorrista" mentre la Thunderbird concettualmente la amo e mi piace anche, ma il dubbio che mi sorge é perché il concessionario quando ho comprato la nuova Bonneville, me l'ha offerta praticamente agli stessi soldi......e perché in giro ne ho viste 4 in totale, anche se la TBird a km 0 costa come un HD 1200???
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Come è giusto che sia, se non altro per la cilindrata... che è superiore a parecchie auto. La Rocket per chi non la ama (e quindi non la possiede a prescindere da quanto costa/costerà) ha comunque il suo perché: potrebbe benissimo essere "lo sfizio", come una M3 o una GTR o una Kawa H2. Una moto da comprare e possedere per un paio d'anni, per il solo gusto di aver provato a domare la bestia... :w00t: ...e di poterlo annoverare tra le esperienze fatte.
Io guido Triumph per l'armonia del suono triplo. E ho preso la prima che capitava.
io seguo le mode e ho appena preso una daytona R :fisch:
Io ho comprato la Sport perchè mi sono follemente innamorato di tre sue caratteristiche:
1) erogazione
2) sound
3) forcellone monobraccio
Anche tutti i colleghi di Motociclismo (durante la comparativa che hanno svolto la scorsa estate) hanno espresso le mie stesse identiche opinioni.
A parte queste caratteristiche "personali", non eccelle in nulla ma nel suo insieme è perfetta.
La Rocket III mi fa sbavare per la sua assoluta possanza.
Mi piacerebbe averle entrambe, ma non sono nato ricco ..... purtroppo!
:w00t:
Per quanto mi riguarda io è da anni che sono in Triumph (dal Daytona 955i ); mi erano piaciute una serie di cose in Triumph ma al.... 40% il suò "trecilindri" (ovviamente messo in un contesto dinamico in grado di gestirlo) anche se ho avuto una bellissima Daytona 600.
Un "best seller" ,per mè, è stato il Tiger955i
Comunque, pur se "hanno il loro fascino" alle classiche mi sono "solo" avvicinato, provando (e basta), saltuarimente alcune tra le quali la RocketIII