sicuramente e' un mercato florido.... Ma non la comprerei mai
Visualizzazione Stampabile
sicuramente e' un mercato florido.... Ma non la comprerei mai
Io sono un pedalatore "classico" e avevo fino ad un anno fa una Cube Fritzz da Enduro con la quale mi sono divertito come un matto (infatti questo inverno riprenderò qualcosa sul genere).
Diciamo che bisognerebbe scindere il discorso fra uso sportivo e commuting urbano... Sull'uso sportivo sinceramente anche io (senza aver provato una ebike) sono un po' scettico. Della bici in "fuoristrada spinto" mi piace il fatto di poter immergersi in natura senza filtri e godersi una fuga dal cemento e dalla tecnologia. Mi fa storcere il naso solo per un discorso filosofico più che altro e non vedo differenze d'uso (peso a parte).
Per il commuting urbano sono favorevolissimo alle bici elettriche ma non la prenderei per me. Ho anche una single speed e una bici da corsa con bellissimi telai Columbus SLX fine anni 80 che pesano niente, sono relativamente comode e vanno come schegge. Mi bastano e avanzano e per tratte fino a 10 km non userei altro.
Faccio notare una cosa: di bici elettriche ne ho viste più qui che nei paesi del nord, dove la cultura della bici è enormemente più diffusa. Sarà perché siamo pigri e si preferisce fare meno fatica possibile.
O sarà che appunto a fare 10km qui sudi 4 camicie mentre al nord no per la diffetenza di temperatura(parlo dell' utilizzo urbano)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Le ebike sono una manna dal cielo e spiego il perché.
Molte persone che vari motivi non pedalavano più sono tornati a fare movimento, mio suocero, 70 anni, con la ebike è tornato a farsi 80 km ogni due giorni usando l elettrico solo in salita, persone che non pedalavano più per problemi alle articolazioni sono tornati in sella.
Penso che con uso intelligente si possa fare del movimento e ottenere molti risultati, molti la usano durante tutta. la settimana e nei week end usano la tradizionale e vanno meglio di prima
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
si per uso terapeutico e' ottima ...
Io per questa non dico che darei indietro la Bonni però...
http://www.rimac-automobili.com/medi...geneva-img.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=A65dt-zLdSw
Si fa per dire, ma avendo soldi da spendere, me la prenderei di corsa
La fa una spin-off della Rimac, quelli della Concept-one
le ebike sono fantastiche in ogni situazione.
In città ci si muove con maggior sicurezza ( parlo di bici normali , da uomo e donna ) , perchè si riesce a fare i 20 , 25km/h in un attimo e si viaggia più snelli , ingombrando meno nel traffico .
Si arriva al lavoro senza essere sudati ed appiccicosi ( ed in estate , non è poco )
in campagna si possono fare bei percorsi lunghi lunghi , senza troppo badare al fatto che poi è una gran fatica tornare indietro
gli anziani , o comunque chi ha difficoltà motorie o di sovrappeso , tornano a fare movimento volentieri
nello sport chi non è un fenomeno può avvicinarsi al mondo del ciclismo da corsa o mtb e fare dei bei percorsi che prima gli erano preclusi proprio a causa del fatto che se uno non ha gamba , fiato ed allenamento , non ce la fa a fare passi di montagna o sterratoni in salita , godendosi così il meglio che lo sport ciclistico può dargli , dai paesaggi alla compagnia degli amici , magari atleticamente più dotati
e poi in basa alle proprie capacità uno può decidere di usare poco ( o nulla ) la spinta elettrica
se poi i duri e puri storcono il naso , è un problema loro
https://youtu.be/gP6r2pfe3x0
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto tutto, mica possiamo essere tutti degli Iron men...
L'amico che solitamente mi dà una mano nella sua officina quando modifico una moto, e che è rivenditore di vari marchi motociclistici, in questi giorni ha una di queste qui della Fantic
Home - Fantic Bikes
la sta usando tutti i giorni e dice che è veramente divertente. Io non l'ho ancora provata, ma mi piace stare a contatto con la natura, appena posso, e anche qui nelle mie zone i percorsi aperti alle moto si stanno riducendo.
Quindi mi sa che, se non ora, tra un po', se vorrò ancora uscire di casa per godermi l'aria aperta, non essendo allenato ad affrontare in bici percorsi che non siano pianeggianti, ricorrerò a un mezzo del genere.
Mi pare un veicolo intelligente e rispettoso della natura