Visualizzazione Stampabile
-
ci avevo pensato ma non mi piace l'idea di fare altri buchi di trapano oltre ai due già fatti per tenere fermi gli strumenti... e poi quel che voglio è l'aggrappo inclinato.. l'altra opzione sarebbero i semimanubri da forcella ma anche quella (non so una sega di manubri) mi sembra una scelta inferiore ai semimanubri sulla piastra... o no ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TRUSTon
Allora mettilo, quello in foto dovrebbe essere un tommaselli condor regolabile. Secondo me rispetto ai semimanubri potresti trovarti un po meglio dato che avresti la medesima postura ma spostata un in avanti, quindi ci entri meglio :)
Non è quello che veniva montato anche sulle Bonnie?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Non è quello che veniva montato anche sulle Bonnie?
Si certo, si può montare un po su qualsiasi moto
-
è che costa troppo poco rispetto ai semi, sto subendo il malefico influsso di cattivi pensieri stupidi tipo: costa troppo poco come soluzione.
ho visto il condor regolabile, bel manubrio... a 170 sacchi circa visto l'utilizzo finale mi sa che mi accontento di uno non regolabile... basta che non si spezzi... io mi domando se in piega durissima ci sia del gioco di flessione della barra, visto che si fissa ai risers piuttosto che alle forcelle.
ho visto che ci sono pure le clip da forcella ma dovrei attaccarle sotto alla piastra di sterzo... potrebbe andare o in curva mi ammazzo ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TRUSTon
Si certo, si può montare un po su qualsiasi moto
Anche Ace Bar non è male come alternativa ai semi manubri forse anche più comodo solo che credo sia da 25 mm.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco reloaded
è che costa troppo poco rispetto ai semi, sto subendo il malefico influsso di cattivi pensieri stupidi tipo: costa troppo poco come soluzione.
ho visto il condor regolabile, bel manubrio... a 170 sacchi circa visto l'utilizzo finale mi sa che mi accontento di uno non regolabile... basta che non si spezzi... io mi domando se in piega durissima ci sia del gioco di flessione della barra, visto che si fissa ai risers piuttosto che alle forcelle.
ho visto che ci sono pure le clip da forcella ma dovrei attaccarle sotto alla piastra di sterzo... potrebbe andare o in curva mi ammazzo ?
Quanti cazzi :laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Anche Ace Bar non è male come alternativa ai semi manubri forse anche più comodo solo che credo sia da 25 mm.....
Mai visto dal vivo, non saprei
-
io sul mio guzzi V50 ho un tommaselli condor non regolabile. è in acciaio quindi penso proprio che regge alle sollecitazioni
non so come è fatta la tua MSX ma tra risers e manubrio è più facile che si crepino i risers
per quanto riguarda i semimanubri , se proprio devi provare, prendili rialzati e regolabili vista la posizione "non da moto tradizionale" e infine calcola bene la lunghezza dei tubi per via della larghezza dei blocchetti elettrici
-
manubrio streetfigher..........guard ale foto delal tuonov4 del GRT che corre nella categoria naked vedrai il manubrio quanto è basso.
I semi su quell coso secondo me sono controproducenti con una postura innaturale.
Con il manubrione si guida con busto proteso verso l'esterno e busto basso....guarda le foto del trofeo naked.
http://www.ilmamilio.it/m/images/201.../dottorini.jpg
-
l'avantreno è troppo leggero per una posizione del genere con barra dritta... la moto troppo corta... non sto per niente comodo
-
Prossima volta compra una moto da uomini..
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk