ci penserà il balcone della Manu a ripristinarlo
http://cdn-motosprint.corrieredellos...1_1146x645.jpg
:cool:
Visualizzazione Stampabile
ci penserà il balcone della Manu a ripristinarlo
http://cdn-motosprint.corrieredellos...1_1146x645.jpg
:cool:
Vedremo quanta gnagna ci sarà in griglia...:biggrin3:
io spero che Rea abbia la stessa ombrellina dell'anno scorso, che era una topa spaziale! :w00t:
Ore 15:50 (05:50 italiane) I TEMPI COMBINATI DEL VENERDI
1.Davies (Ducati) 1’30″189; 2. Rea (Kawasaki) +0.066; 3. Fores (Ducai) +0.297; 4. Sykes (Kawasaki) +0.384; 5. Melandri (Ducati) +0.438; 6. Lowes A (Yamaha) +0.628; 7. Savadori (Aprilia) +0.658; 8. Hayden (Honda) +0.910; 9. Torres (BMW) +0.932; 10. Reiterberger (BMW) +0.940; 11. Laverty (Aprilia) +1.098; 12. Van der Mark (Yamaha) +1.162; 13. Camier (MV Agusta) +1.216; 14. Krummenacher (Kawasaki) +1.279; 15. De Angelis (Kawasaki) +1.301; 16. Bradl (Honda) +1.507; 17. Badovini (Kawasaki) +1.523; 18.Brookes (Yamaha) +1.973; 19. Ramos (Kawasaki) +1.868; 20.Jezek (Kawasaki) +1.940; 21. Russo (Yamaha) +2.374
Chaz Davies chiude al comando le due sessioni del venerdi, con il tempo del mattino, ma è Jonathan Rea il pilota più veloce in pista alla vigilia della prima sfida dell’anno, sabato alle 5 ora italiana (22 giri). I primi quattro della FP1 (Davies, Rea, Fores e Sykes) non hanno migliorato le prestazioni perchè la pista era più lenta che in precedenza e inoltre i top rider si sono impegnati in simulazioni di gara. La più convincente quella (doppia) di Rea che ha completato la distanza con un cronologico strepitoso, con tantissimi passaggi in 1’31.0. La Ducati sta cercando rimedio con entrambi i piloti, Davies e Melandri, ma tentare di non far scappare il numero uno sarà una bella bega. Davies ha fatto 19 giri, ma dopo due terzi di distanza il ritmo si è alzato di 3-4 decimi rispetto a Rea. Passo avanti nel finale di Lorenzo Savadori (Aprilia) che grazie alla scia di Rea piomba al settimo posto, mentre l’altra RSV4 RF di Eugene Laverty (11°) sarà costretta a passare da Superpole 1. Qualifica diretta per Davies, Rea, Fores, Sykes, Melandri, Lowes, Savadori, Hayden, Torres e Reiterberger. Nel finale cadute senza problemi fisici per Ayrton Badovini e Alex De Angelis.
Solita situazione.
Gara 1:
Rea
Davies
Sikes
Melandri out, si lamenta del comportamento di Lowes che lo avrebbe ostacolato e costretto ad un dritto, causandone il ritiro.
Gara particolare, lenta per preservare le gomme fino a 6/7 giri dalla fine, quindi tutti in fila indiana per poi spingere negli ultimi giri.
Minchi@ duncan... ti sei alzato alle 05.00 per vederla in diretta. :cool:
Ci ho provato anch'io ma non ce l'ho fatta, viste tutte le qualifiche ma poco prima del via SBK mi sono :sleeping2: assopito. :cry: Ormai c'ho una certa...
Ho aperto gli occhi ho visto che erano le 4,57, che fai non ti alzi?[emoji4]