Probabilmente tu venderai l'AT ed io la 1050, e ci indebiteremo di nuovo pur di poter tornare a sederci sul divano. :cool:
Visualizzazione Stampabile
il prototipo i eicma sembra tutt'altra moto rispetto a questa..... non mi entusiasma per niente vista così
Primo assaggio, aspetteremo di vederla con le grafiche definitive! :biggrin3::oook:
Test KTM 790 Duke 2018: come va, prezzo, pregi e difetti - Motociclismo
anche no, guarda
Onestamente il prototipo mi aveva messo una scimmia assurda per prenderla visto che adoro i bicilindrici e la loro erogazione :cool: Dopo aver visto le prime versioni circolanti su strada già da qualche mese, mi sono cadute le braccia da quanto è orribile.
Speriamo che almeno dinamicamente sia eccezionale come la sua sorella maggiore che adoro.
Prenderò in considerazione ktm quando smetterà di usare minecraft per disegnare le moto...
Bello, brutto, orribile, sono aggettivi che nel caso delle moto entrano nella sfera della soggettività. A volte poi una cosa nuova ci vuole un po' a digerirla spesso perché si ha in mente la versione precedente, ecc.
Una cosa però è certa ed oggettiva: gli striaci stanno facendo passi in avanti e continuano a migliorare e ho pochi dubbi che questo Duke dinamicamente assomigli al fratellone. Anzi lo vedo sempre più in competizione (in certi contesti, su piani diversi) con il SDR, e quindi sono curioso di vedere la versione R...
:biggrin3: ah ah, ti capisco sinceramente.
Cosa vuoi, loro derivano dal cross, enduro, ste robacce qui fatte in mezzo ai sassi, terra ghiaia fango boschi e quindi sono veramente spartani nei disegni e anche nella verniciatura e poi nelle grafiche...sì è così...perché negarlo? Sono cose assolutamente evidenti...
Allo stesse modo se si trova la grafica azzeccata, e guardando la moto nel suo insieme (parlo in generale...del 790 non ho elementi...non vedo dal vivo la versione definitiva...le grafiche, ecc.) si vede che tutta questa tensione di linee, di azzardi, ci può stare, anzi poi il tutto ti diventa simpatico.
Poi, dopo avere guardato e criticato da terra salti in sella e ci stai sopra una giornata e poi mi dirai.
concordo che il gusto estetico è soggettivo. Se mantenevano la linea del prototipo risultava attraente da subito, la modifiche fatte per l'omologazione in strada la fa sembrare ad un accrocchio di pezzi messi li a caso e onestamente nemmeno dopo anni riuscirei a digerirla. Adoro da sempre la linea spigolosa come la prima Superduke 990 all'ultima 1290 ma questa 800 è proprio orribile.
Dall'articolo e dalle indiscrezioni, non entrerà in competizione con nessun modello in casa visto che gli mancava proprio una media.
La Superduke 1290 è un altra categoria e non paragonabile. Al massimo si può pensare ad una graduale sostituzione della Monocilindrica Duke 690 che a parte la leggerezza non può competere con concorrenti naked medie odierne quindi, per attrarre le nuove generazioni motociclistiche (come ha fatto Aprilia con la Shiver/Dorsoduro 900) con la versione meno potente mantengono la potenza massima a 95 cavalli (depotenziabile) ed una R più spinta con i cv.
Quest'ultima sarà la normale concorrente per le Z900, Street RS, Monster 821, ecc. ma non mi aspetto miracoli in confronto alla al riferimento di categoria la Street R/RS.
Adoro i bicilindrici ma a suo tempo tra la Nuda900 e la Street R 2013 ho scelto quest'ultima per sportività e leggerezza.
Concordo con te che la KTM sta facendo passi da gigante nell'affinare i loro veicoli.
Sono curioso di provarla su strada :cool:
al di là della "pecca" del bicilindrico (per la prossima voglio assolutamente rimanere sul 3 cilindri) è un mezzo che non mi dispiace e probabilmente va divinamente.. sul mercato non credo andrà peggio della Street :oook: ancora una volta, brava KTM :oook: