Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Amos91
allora, ho curiosato sul sito di Franciacorta che mi avete segnalato e che sembra essere la migliore opzione per iniziare (pista non troppo veloce, turni riservati a neofiti etc)
vedo due possibilità:
la prima è il turno serale (
Serale Neofiti MotoBeginners Motorcycle Track Day - Autodromo Di Franciacorta)
la seconda il corso di guida sportiva (
Guida Sportiva).
a parte la differenza di costi e durata forse sarebbe meglio la seconda per iniziare con l'impostazione più corretta? in entrambe mi sembra di capire che sono presenti gli istruttori della stessa scuola, la differenza di prezzo è dovuta quindi solo al numero di turni in pista?
per quanto riguarda l'abbigliamento, è quindi sconsigliato usare la divisibile? io al momento ho la giacca e potrei abbinare i pantaloni tipo questi
Pantalone In Pelle Rr Pro Pants Wind - Spidi
allora sono due cose diverse: il serale non è un corso ma un turno di due ore riservato ai neofiti. I corsi della riding school sono veri e propri corsi di una giornata dove gli istruttori insegnano nozioni diverse in base al tipo di corso che si svolge.
Al serale però sono presenti 3 o 4 istruttori della riding nelle vesti di "controllori/insegnanti" ma nel senso che ovviamente puoi fargli domande su traiettorie/posture ecc e per fanno da apripista per i primi giri a quelli che non sono mai entrati in un circuito.
Diciamo che se uno non vuole partire direttamente da un corso intero può usare il serale come "test" per vedere se gli piace, ma chiaramente l'ottimale sarebbe partire dal corso pista base per poi essere indipendente
-
Siamo sulla stessa barca, anche io ho intenzione di iniziare con un corso a Franciacorta e poi usufruire dei turni serali.
Sono in attesa di prendere la tuta, forse verso Maggio riesco...
-
Io penso che per iniziare senza spese esorbitanti o comunque importanti e difficoltà di spostamento, l'ideale sia andare a castelletto, pista corta tecnica vicino a casa, con 80€ fai la giornata con un 150 circa ti fai la giornata seguito dal gli istruttori. La pista non è veloce e impari a gestire diverse situazioni e ci sono molte date disponibili per girare.
secondo me per iniziare è l'ideale..
io ho fatto così un pio di anni fa.. poi avendo poco tempo ho girato poco.. quest'anno spero di fare un salto a franciacorta o Cremona.
tra l'altro giro con una speed, non proprio un arma da pista, per cui con la street a caste ci giri benissimo
-
io preferirei iniziare in una pista "semi-vera", con ampie vie di fuga, carreggiata larga quanto il mugello...castelletto lo vedo più come un kartodromo sinceramente :lingua:
-
Franciacorta va benissimo per iniziare, ma lascia stare i serali per adesso, spendi soldi per sfiancarti ed accumulare ancora più errori di quelli che fai già adesso, mettendo a rischio sia la tua (ed altrui) sicurezza sia la moto e l'attrezzatura.
Prendi una tuta divisibile - noleggiarla va bene se sei sicuro della taglia e della vestibilità, mettersi addosso una roba che è troppo larga o troppo stretta o che tira di qui e pende di la ti disturba e in caso di scivolata non ti protegge adeguatamente - e dei guanti di ottima qualità e vai a fare direttamente il corso di guida sportiva. Nei serali ti danno giusto qualche nozione, ma non possono seguirti come in un corso: inizia col piede giusto ma se ti piace la velocità e l'adrenalina preparati a prosciugare il conto in banca, la pista è una droga e una volta assunta non ti disintossichi facilmente! :cool:
Inoltre, tutto quello che fai in pista lo trasferirai nella guida in strada: andrai più veloce con meno rischi e con un controllo del mezzo molto più elevato. Sono tutti soldi ben spesi.
-
La penso come Pave e SpeedDani, Casteletto per iniziare va benissimo non è veloce ed è tecnica. Se puoi fai il corso della 76Racing prima di andare in pista.
-
Mah io abito vicino a Castelletto e preferisco di gran lunga Franciacorta e il Tazio Nuvolari, castelletto è proprio un buco e le poche volte che ho accompagnato un mio amico la pista era pure sporca, girandoci motard e auto portano dentro un sacco di terra/ghiaia. Senza contare le vie di fuga inesistenti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cia91
Mah io abito vicino a Castelletto e preferisco di gran lunga Franciacorta e il Tazio Nuvolari, castelletto è proprio un buco e le poche volte che ho accompagnato un mio amico la pista era pure sporca, girandoci motard e auto portano dentro un sacco di terra/ghiaia. Senza contare le vie di fuga inesistenti
Anche io preferisco 100 volte Franciacorta, ma per un neofita che abita li vicino è una fortuna poter fare il corso 76 Racong Team.
Lamps