Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
approfitto del topic, io ho un tavolo in legno ereditato da mia sorella che aveva il difetto di avere una patina lucida che con l'umido diventava opaca e appiccicosa, carteggiato quasi a legno gli ho dato l'impregnante noce che avevo per le persiane e ora è decente ma da una parte la mia donna non so cosa gli ha combinato è tornato leggermente ruvido e appiccicoso.....mi hanno consigliato una vernice trasparente che si usa per il parquet idrorepellente e dura :dubbio:
Allegato 231969
-
completa il lavoro con un buon trasparente poliuretanico bicomponente, c'è lucido e opaco, il lucido è più resistente, dopo che si è asciugato bene non lo scalfirà più niente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
approfitto del topic, io ho un tavolo in legno ereditato da mia sorella che aveva il difetto di avere una patina lucida che con l'umido diventava opaca e appiccicosa, carteggiato quasi a legno gli ho dato l'impregnante noce che avevo per le persiane e ora è decente ma da una parte la mia donna non so cosa gli ha combinato è tornato leggermente ruvido e appiccicoso.....mi hanno consigliato una vernice trasparente che si usa per il parquet idrorepellente e dura :dubbio:
Allegato 231969
E' ruvido perchè avendolo portato a grezzo e avendo dato una mano di impregnante, il legno ha "sollevato il pelo", come si dice in gergo.
Dopo la prima mano (deve essere ben asciutta) devi dargli una carteggiata leggere con una carta molto fine oppure con dello scotch brite.
Poi lo passi con un panno asciutto per eliminare la polvere che hai creato e dai un ulteriore mano come finitura.
Ah, l'impregnante per persiane non andrebbe bene su elementi soggetti a contatto frequente, meglio una buone vernice magari all'acqua per parquet o per mobili. :wink_:
-
puoi anche impelliciarlo come facevano un tempo ovvero incollargli una pellicola di legno desiderato finire con tanta vernice
senza andare per il sottile incollare il linoem che incollavano sui pavimenti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Exo
E' ruvido perchè avendolo portato a grezzo e avendo dato una mano di impregnante, il legno ha "sollevato il pelo", come si dice in gergo.
Dopo la prima mano (deve essere ben asciutta) devi dargli una carteggiata leggere con una carta molto fine oppure con dello scotch brite.
Poi lo passi con un panno asciutto per eliminare la polvere che hai creato e dai un ulteriore mano come finitura.
Ah, l'impregnante per persiane non andrebbe bene su elementi soggetti a contatto frequente, meglio una buone vernice magari all'acqua per parquet o per mobili. :wink_:
ruvido intendo che la vernice in alcuni punti si è opacizzata e la mano tende a essere frenata al passaggio, non mi interessa che sia un marmo mi va bene che sia scorrevole al tatto e idrorepellente...
-
La mano trova attrito perché tra una mano e l'altra di prodotto, il legno va carteggiato leggermente.
Il fatto che la vernice sia opaca può dipendere anche da una quantità errata di vernice data.
-
beh era molto liquida e non caricavo molto, alla fine per renderlo come lo vedi creo di avergli dato 3 mani da legno quasi completamente sverniciato.... Cmq penso di carteggiarlo con la scotch brite e se non si schiarisce molto dargli un trasparente effetto opaco ma non ho ancora capito quale :biggrin3:
-
Approfitto del topic....ho riportato praticamente a vergine un mobiletto in legno da esterno ereditato...il colore del legno mi piace molto e vorrei mantenerlo e, al tempo stesso, proteggerlo dalle intemperie.
Il ferramenta mi ha conigli atomi una vernice acrilica trasparente da esterno, voi cosa consigliate?
-
Prima dagli dell'impregnante neutro trasparente..poi la vernice..[emoji106]
Inviato con il taratatà...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciao sono carlo bora
Prima dagli dell'impregnante neutro trasparente..poi la vernice..[emoji106]
Inviato con il taratatà...
Hai qualcosa in particolare da consigliarmi?
Grazie Carlo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk