Visualizzazione Stampabile
-
La nuova 765 è sicuramente da tenere in altissima considerazione (l'ho provata e mi interessa anche per il futuro). La mia riflessione è legata solo al prezzo che dicono si possa spuntare su una Speed R che comunque è una moto di grande fascino. Poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
La nuova 765 è sicuramente da tenere in altissima considerazione (l'ho provata e mi interessa anche per il futuro). La mia riflessione è legata solo al prezzo che dicono si possa spuntare su una Speed R che comunque è una moto di grande fascino. Poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze.
Si in questo momento sulla Speed si possono spuntare prezzi notevoli... però rispetto alla 765 è molto diversa come guida, se piace una difficile che piaccia l'altra.
Lamps
-
Sono moto diverse, le due Triumph. Con la mia fisicità (185 cm per 84 kg) non potrei sentirmi a mio agio sulla street. Immagino sia molto agile, rapida e dotata di un ottimo motore. Mi basta però solo starci seduto sopra da fermo per sentirmi inadeguato. Sulla speed invece mi sento bene. A dire il vero due o tre cm in più di sella per spingere indietro il sedere mi farebbero comodo..... :biggrin3:
-
-
Possibilmente una R...visto il ben di dio che danno con una cifra "esigua"....
Magari anche una usata...
-
Grazie..prima di decidere vedo se riesco a provare la speed e a scendere un po con il prezzo..pensavo altri 500 euro..comunque la monster a differenza della mia street ai 60 non ci sta in 6 marcia ..bisogna tenere la quarta..poi per il resto maneggevolissima e mi sembra ben fatta come del resto la speed (che mi sembra cresciuta molto come qualita)
per quanto riguarda la svalutazione in caso di vendita futura..io posso solo dire che la mia street lo venduta molto bene..insomma con triumph sono rimasto soddisfatto anche sotto questo aspetto.
usate non si trovano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davide7a
..comunque la monster a differenza della mia street ai 60 non ci sta in 6 marcia ..bisogna tenere la quarta..
Certo, un bicilindrico sportivo di 1.200 cc non ci andrà mai, è una questione tecnica legata proprio alla natura del motore. Prendere o lasciare.
Lamps
-
Provate entrambe (Monster 1200 R) e Speed R prima della mia scelta. E poi mi sono trovato qui!
Non vorrei essere noioso ma il tre cilindri è qualcosa di .... diverso.
Se invece ami il bicilindrico punta sul SD1290 2017. Allora constaterai l'esaltazione della tecnico nello stato dell'arte e non un motore per tutte le stagioni (da SBK a enduro) come fa Ducati.
Per la strumentazione sicuro più scenografica Ducati ma anche meno leggibile al sole. E dalle mie parti per fortuna ce n'è!
Sls.
-
effettivamente ho letto cose poco carine su l'affidabilita del monster 1200 (vernice,tft,dado posteriore che si allenta...difficolta a trovare la folle..cosa che non riusciva ANCHE A ME DURANTE LA PROVA e al conce mi hanno detto che e' il cambio elettronico che deve adattarsi)..mentre io della mia street non ho nulla da dire 5 anni senza un problema.
Domani vado a staccare gli ultimi prezzi poi decido..vado anche a vedere una 1200s km0 modello vecchio a 13500 euro.
Grazie mille vi sapro dire ma penso di restare con triumph.
DIMENTICAVO...MA LA SPEED R 2016 VA VERAMENTE COSI BENE COME DICONO.
-
Ci sono anche i V4 che non vanno come i bicilindrici e nemmeno come i 4 cilindri.. ma nemmeno come i 3:laugh2: Un po' di confusione in più..
Poi c'è il 4 cilindri in linea della Yamaha ma a scoppi alternati che da un po' più di carattere alla spinta.. se ti piace l' MT10.. e i prezzi sono più o meno uguali alla speed 2016