Ennesima strage.. E non si intravede una minima soluzione, stanno vincendo loro
Rip per tutte le vittime
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ennesima strage.. E non si intravede una minima soluzione, stanno vincendo loro
Rip per tutte le vittime
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
non si vince contro i Kamikaze . Loro sono sempre pronti a morire , la gente e le forze dell' ordine ... no .
Si vince con la prevenzione , che non è necessariamente la chiusura delle frontiere ( l' Europa è già piena di individui più che pericolosi , molti dei quali che magari hanno pure preso la cittadinanza )
La prevenzione per me significa aprire gli occhi , essere realisti , sospettare di chiunque fino a prova contraria .
Mai sentito di Cristiani , Ebrei , Indù , Intrè ... che si fanno esplodere in nome dei loro dei .
Nell' Europa attuale , non tutti i musulmani sono terroristi religiosi , ma quasi tutti i terroristi religiosi sono musulmani .
Prendiamone atto .
Non per razzismo o discriminazione , ma per realtà dei fatti .
E quindi che le forze dell' ordine comincino a controllare , intercettare ed eventualmente chiudere in un buco ( non espellere ) coloro che hanno idee estremiste di attentati vari .
In Italia si è speso di più negli ultimi 10 anni per intercettazioni sulle baldracche di Berlusconi o le telefonate di Moggi che sull' assicurarsi che i musulmani presenti nel nostro territorio non siano pericolosamente attratti dall' isis e dall' estremismo .
Ieri Trump , a braccetto con Al Sisi e il principe Saudita , indicava l'Iran come il nemico assoluto . L'arabia Saudita (Wahabita ultra ortodossa)è indicata da tutti gli esperti come il principale finanziatore del terrorismo islamico (giusto per ricordare , quasi tutti i dirottatori dell' 11/9 erano sauditi...) , qualche giorno indietro su qualche giornale , in piccolo e non certo in prima pagina , si riportava la notizia della chiusura di una mostruosa commessa militare USA/Arabia S. di circa 100 miliardi di $ ...
Non sono anti USA , a questi vendiamo armi anche noi , Francia , Inghilterra , Cina ecc...
Sono sempre di più perplesso e convinto che il cancro sta a monte , con questo non giustifico certo le metastasi che stiamo scoprendo in giro per l'europa .
Posto che in Italia in vent'anni di terrorismo islamico non c'è stato nemmeno un attentato, e non ho capito se la cosa è rassicurante o preoccupante, a Londra stamattina alla Tesco ho visto un intero reparto dedicato a cibo per il Ramadan.
Altra civiltà.
C'è vento e vento... di alcuni non si può fare a meno, da altri ci si può/dovrebbe almeno riparare. Secondo me non siamo più capaci di distinguere, anche (ma non solo, siamo pigri, sempre più pigri... e ignoranti delle cose semplici del mondo e della vita) a causa di certo "perbuonismo a tutti i costi" che ci sta infettando dopo averci circondati.
In Italia vedo tanto razzismo, di perbuonismo poco.
Del problema dei migranti hanno fatto una macchina da soldi, del resto non se ne occupano, il paese è ossessionato dagli immigrati e siamo in Europa tra quelli che ne hanno di meno. Terrorizzati dall' Islam e quelli che creano più problemi sono i sudamericani.
Se queste son politiche sagge...
Ammesso che ci sia una regia occulta nel variopinto e sempre diviso mondo islamico , non si bombarda il porto nel quale vuoi attraccare ... e l'Italia è questo , culo rasente al muro e speriamo se lo pigli qualcun'altro .
Rimane sempre da sottolineare che è facile l'equazione profugo = terrorista , per quanto raramente suffragata dai fatti . In Francia , in Belgio e Inghilterra precedentemente si trattava di cittadini regolari figli di immigrati di seconda o terza generazione .
Dove si inceppa il meccanismo non lo so .
Concordo su tutto tranne che sulla spesa. Una delle ragioni per la quale ad oggi non ci sono stati attentati in Italia è la prevenzione fatta dei nostri servizi,che sono realmente eccellenti,che costano un occhio della testa,che si avvalgono di capitolati d'intercettazione a livello Isrealiano.
Poi le leggi son quelle che sono e l'errore più grande ritengo sia giudicare oggi,che siamo in tempo di guerra,con le stesse leggi del tempo di pace.