Visualizzazione Stampabile
-
Marco.
Lodevolissima iniziativa della quale ti ringrazio, ma....:
Come già detto sopra dagli "esimi colleghi", perchè doversi dotare di un apparecchio dedicato con tutte le complicazioni (portarselo dietro ecc.) e costi (abbonamento)?
Inoltre sarebbe iniquo, perchè io che ho "l'aggeggio" pagherei il 30% in meno, il mio "compagno di merende" che non c'è l'avrebbe, ma è sempre in moto....pagherebbe la cifra al 100%. :incaz:
Perchè?
Ricordo inoltre che, in Francia, la tariffa diversificata (tra le moto ed il resto dei veicoli) c'è e....c'è sempre stata (senza ulteriori aggeggi / complicazioni).
In UK ,nei tratti a pagamento, le moto.....non pagano.
Ed infine , poi, a mio parere, in Italia, questa NON differenziazione di costi tra moto ed altri veicoli e questa differenziazione tra chi ha il telepass dedicato e chi no..... è anche....anticostituzionale.
Poi....se dobbiamo metterci di traverso , per qualche giorno, di fronte a qualche ingresso autostradale, bloccando il traffico (come fanno i nostri vicini Francesi, quando lo stato....esagera), per....."spiegare meglio il concetto" a chi di dovere.....parliamone e?! ;)
-
per i possessori del dispositivo telepass esiste già una riduzione su alcune tratte autostradali, spero che lo sconto sia cumulativo o si inventeranno che sulle tratte già scontate non vale???
Mah... sarà la solita genialata che va esclusivamente a loro vantaggio, almeno fingono di andare a favore degli utenti.
-
Praticamente uno deve fare circa 60 euro di pedaggi all' anno e dopo tale cifra inizia a risparmiare qualcosa...
Sotto i 60 euro conviene pagare per intero
-
Asssssocmel! Gran bazza...:dubbio:
-
Ci vuole tanto che il casellante quando calcola il prezzo inserisca nel suo pc l' opzione moto?
Ci vuole tanto per chi paga contanti / carta di credito mettere sul sistema di pagamento una opzione "moto"?
Ci vuole tanto per chi ha il telepass con due targhe e paga già il suo canone, che mentre passo con la moto il sistema mi vede con la bella telecamerina e mi mette in fattura il 30% in meno?
Io dico...ci vuole tanto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
phassat
Ci vuole tanto che il casellante quando calcola il prezzo inserisca nel suo pc l' opzione moto?
Ci vuole tanto per chi paga contanti / carta di credito mettere sul sistema di pagamento una opzione "moto"?
Ci vuole tanto per chi ha il telepass con due targhe e paga già il suo canone, che mentre passo con la moto il sistema mi vede con la bella telecamerina e mi mette in fattura il 30% in meno?
Io dico...ci vuole tanto?
no che non ci vuole tanto... :cry:
ma così facendo non paghi il canone del telepass e non inc@li, chi come me, non pagherà mai il canone perché usa l'autostrada talmente tanto poco, che non potrà mai ammortizzarsi il costo per cui pagherà il 100% del pedaggio. :incaz:
ps: comunque complimenti agli "amici" di motociclismo, alla fmi, al ministro (ed al ministero) dei trasporti ed a tutti gli altri che hanno reso possibile anche quest'altra pagliacciata. :oook:
-
Questa non è una VITTORIA, come vuole vendercela Motociclismo.....questa è solo la solita inculata all'italiana!!
NO COMMENT
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
phassat
Ci vuole tanto che il casellante quando calcola il prezzo inserisca nel suo pc l' opzione moto?
Ci vuole tanto per chi paga contanti / carta di credito mettere sul sistema di pagamento una opzione "moto"?
Ci vuole tanto per chi ha il telepass con due targhe e paga già il suo canone, che mentre passo con la moto il sistema mi vede con la bella telecamerina e mi mette in fattura il 30% in meno?
Io dico...ci vuole tanto?
Infatti, con la tecnologia attuale potrebbero sapere già quando imbocchi l' uscita del casello che mezzo guidi, dove sei entrato (oltre a quale panino hai mangiato all' autogrill e se hai fatto la pipì!) e quindi quanto devi pagare e anzi, già addebitartelo sulla carta di credito! Ci vuole solo la buona volontà, cosa che ai nostri governanti spesso manca quando si tratta di far pagare meno i cittadini.
Ho aspettato a dire quello che penso per non influenzare nessuno, ma io sono come al solito deluso e amareggiato: l' iniziativa era lodevole e di buon senso, preceduta (da tanto tempo!) da tante nazioni che dimostrano una volta in più che sono più avanti di noi anche in questo, ma come al solito è stato dato un contentino che alla fine poco concede ai cittadini e probabilmente offre molto di più a chi fornisce i servizi autostradali che ritroverebbero con tanti begli abbonati in più.
Per quanto mi riguarda cercherò di fare sempre meno autostrada possibile, in moto e in auto, così la prossima volta il 30% con i SE e i MA sanno dove possono metterselo...
Massì, questa è la nostra bella Italia, e ormai siamo abituati ad essere spremuti come limoni... :(
-
personalmente lo trovo un passo in avanti
uso il telepass da sempre in moto, le storielle delle sbarre che non si alzano sono solo favole ed in ogni caso le corsie adebite al passaggio delle motociclette hanno la sbarra corta per evitare la sosta, mai perso un solo minuto o fatto coda al casello grazie al telepass
spendo circa 150uro di telepass al trimestre per cazzeggiare quindi se ne risparmio 50, sono 200 all'anno in meno, escono circa 7/8 pieni
buttali via... ovvio che si poteva fare meglio
-
Quando ci sono di mezzo le aurostrade è chiaro che c'e' da arrabbiarsi, ma non solo per questa mezza.. riforma,
ma anche perche' ad esempio io spesso entro, passo col telepass in auto e appena dentro mi trovo una bella coda, e arrivo a Vare in 1 ora invece che in 35 minuti...
Scusate, ma non dovrebbero avvertire prima dell'accesso ? Quando uno è entrato è fottuto.
In pratica io pago un servizio (scorrimento veloce), che dovrebbe prevedere un quasi preciso tempo di percorrenza e mi ritrovo a metterci il doppio o peggio...
Questo è incostituzionale, è una truffa, mi vendi un servizio e non me lo fornisci.