Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Just81
Confermo e concordo con questo tuo pensiero. Se può consolarti ce l'ha pure la mia qualche puntino marrone, ma fidati che è dovuto all'ossidazione e non alla ruggine. Diciamo che molto dipende da quanto a cannone si viaggia (ovviamente più si tira il motore e più l'ossidazione è marcata oltre al solito color brunito scuro).
Stai sereno, vedrai che ne farai di strada prima di fare la ruggine.
Come difetto non viene mai passato in garanzia (a meno che non sia nei primissimi mesi della moto) perchè è un danno dovuto ad usura del mezzo.
Se la lascia al minimo anche da ferma ai collettori non succede nulla nemmeno dopo 20 minuti... ovvio che se acceleri spesso e volentieri, senza l'aria che in movimento li raffredda li biscotti prima, ma bisogna davvero che la tieni su di giri :oook:
La zona vicino al catalizzatore è normale che sia la più rovinata... Se pensi che per un corretto funzionamento il catalizzatore arriva prossimo ai 600 gradi centigradi, capirai che difficilmente la zona vicina resterà lucida come nuova :cool:
Perfetto grazie :)
poi la mia di acqua quest'anno la becco quasi sempre quindi mi sa che è anche per quello che è più accentuata ... nel caso questo inverno se mi gira li tiro giù ... pulisco il catalizzatore con una spazzola e lo vernice di nero ad alte temperature ( solo parte catalizzatore)
lo so sono pazzo ahahah ma mi piace tenerci alle cose e al minimo difetto mi vengono mille pensieri in testa
-
e fai bene :oook: meglio curato tieni il mezzo e più anni ti garantirà divertimento e affidabilità :cool: sfiga permettendo :botteee: