Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rik1955
Beh dai....permettimi di dissentire su questa tua affermazione, essendo proprietario di una Speed del 2002-2004. Per quanto mi riguarda, è da collezione tanto quanto la T509. D'accordo che la coda può anche non piacere (De gustibus) ma per quanto riguarda tutto il resto, la Speed 2002-2004 è superiore, partendo dal motore, strumentazione digitale-analogica e la linea del serbatoio che a mio modesto parere, è molto più bello, ma soprattutto meno doloroso per le gambe. Ho provato diverse volte la Speed T509 e dopo dieci minuti che la guidavo, cominciavo ad avere dolore all'interno coscia in entrambe le gambe, a causa degli spigoli troppi vivi in entrambi i lati del serbatoio.
Secondo me non è cosi' .... una versione come la T509 del 1997 è molto particolare rispetto alle "Culone " e in futuro prendera' sicuramente molto piu' valore ...che poi sia scomoda ...che abbia dei problemi da risolvere è un altro discorso ...la cosa principale è che in giro ne trovi poche ...anzi pochissime ...rappresenta la prima versione delle Speed a doppio faro ...è 885 di cilindrata...
la Culona è cmq una bella Speed ( l'ho avuto per parecchi anni)... ma in circolazione ce ne sono una miriade e sara' dura che prenda una certa richiesta/valore ...
L'unica 955 "02-04" che potrebbe avere un certo valore in futuro...potrebbe essere una versione S originale ovvero quella con la coda disegnata da Talamo .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fanthomas
Qui si rasenta la blasfemia:lingua:
de gustibus....naturalmente:biggrin3: e poi l'evoluzione non è acqua...la speed triple 1050 è la naturale evoluzione della t509 passando per il modello '02-04' , anzi il miglioramento delle stesse....altra cosa è la t301....
Citazione:
Originariamente Scritto da
rik1955
Beh dai....permettimi di dissentire su questa tua affermazione, essendo proprietario di una Speed del 2002-2004. Per quanto mi riguarda, è da collezione tanto quanto la T509. D'accordo che la coda può anche non piacere (De gustibus) ma per quanto riguarda tutto il resto, la Speed 2002-2004 è superiore, partendo dal motore, strumentazione digitale-analogica e la linea del serbatoio che a mio modesto parere, è molto più bello, ma soprattutto meno doloroso per le gambe. Ho provato diverse volte la Speed T509 e dopo dieci minuti che la guidavo, cominciavo ad avere dolore all'interno coscia in entrambe le gambe, a causa degli spigoli troppi vivi in entrambi i lati del serbatoio.
sono completamente d'accordo....(a parte il dolore della coscia e le gambe) come riconosco la miglioria del 1050...
ricordo che quando decisi di acquistare la mia speed del 2002 (nel 2005) i miei figli che allora avevano 18 e 14 anni dissero "la speed triple? e che roba è..." poi la videro e dissero "non pensavamo che la Triumph costruisse moto del genere... " Poi un giorno andai con uno di loro ad un moto raduno dove conobbero la 1050 e la t509 e disse ancora..." 'mazza quanto è brutta questa! " riferendosi a quest'ultima. Furono in entrambi i casi giudizi spontanei e istintivi.
Questo è il mio concetto di evoluzione, la parola ai giovani....
-
modificare una T509 a mio avviso una gran cavolata...poi degustibus
-
La T509 come in parte anche la 1050 2005, è un modello che ha portato una grande innovazione nelle linee e nel concetto di moto in sè...considerato lo scarso numero di moto in circolazione è un oggetto di futuro interesse collezionistico.
Le altre sono evoluzioni ma senza quel concetto di novità e cambiamento.
solo la 2005 può essere paragonata come concetto di innovazione....ma ce ne sono una valanga in giro visto il successo commerciale e quindi non può avere un valore collezionistico.
questo era il mio concetto...poi se uno vuole la moto solo in funzione del suo gusto personale è un altro discorso.